Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 03/10/2013, 10:38

Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Nelle mie preferenze fotografiche personali un posto speciale lo ha sempre detenuto il reportagista. Più specificamente, il reportagista di guerra. È stato in realtà davvero il mio primo incontro con la fotografia in generale, a scuola, sui libri, mi sono reso conto cioè del fatto che fare fotografie per lavoro poteva anche essere altro dall'avere un negozio che vende apparecchi fotografici e il cui titolare fa foto ai matrimoni o alle modelle.

Nella mia "classifica" personale, ci sono alcuni scatti che occupano posti speciali, il perché è facile intuirlo: cosa c'è che spinge, oltre al compenso in denaro, questi operai della macchina fotografica ad avere un così forte disprezzo per la vita? Eh, sì, bisogna avere un certo disprezzo per la vita per essere pronti a ricevere un colpo improvviso e rimanere in terre lontane per sempre. Magari non ci sono famiglie dietro a questi fotografi, però ci vuole davvero impavidità per fare questo. Scatti che di studium hanno ben poco, se questo tipo di lavoro fotografico non ha punctum, non vale niente.
Inutile dire che probabilmente questo scatto è il Padre del moderno report di guerra, inteso nel senso di far parte dell'azione, e il capostipite è lui, Mr. Capa.

[url]Immagine[/url]


Questo scatto è la fine della vita, quando ci si può rendere conto che la vita di quel Repubblicano spagnoloin quel momento viene spezzata. Vi pare poco?

Continuando in questa carrellata, ricordo ancora in particolare la foto del corpo di Ernesto "Che" Guevara morto - foto del libro di storia della prima superiore - programma sperimentale - disteso, mi colpì davvero tanto e fu lì che mi chiesi come si poteva fotografare per mostrare, per il gusto di farlo, fotografare una scena così truce... Uno scatto a servizio... Ecco: l'eroe è morto, guardatelo, anche se lo tocco non si muove. La Rivoluzione è finita.

[url]Immagine[/url]

Poi iniziai a sfogliare "Il Venerdì di Repubblica" che il mio babbo comprava abbastanza spesso, lo sfogliavo molto velocemente, cercavo immagini "forti", ma anche di nudi femminili, ero un giovincello con l'ormone allegro, ed era l'unica rivista che riuscivo a avere a portata di mano solo per sfogliare e trovare fotografie di scene forti... Senza destare sospetti...
Non ricordo esattamente dove la vidi la prima volta, mi sembra proprio su "Il Venerdì" o forse l'Espresso, erano i primi anni '90 e vedere questa foto mi rivelò che nell'uomo è insito il gusto del voyeurismo e del macabro, tuttavia rimane significativo il fatto che quest'uomo stesse provando a uscire per salvars... Un po' come il nostrano Sestini che entra nella Moby Prince in fiamme... E forse qualcuno ricorderà i servizi TV in proposito dove sui ponti di quella maledetta nave giacevano i corpi carbonizzati informi... Tanti corpi, poi censurati nei servizi successivi.

[url]Immagine[/url]


Tornando a tempi più recenti, qualche anno fa ho visto al cinema "Harrison's Flowers", un film che magari calca parecchio la mano, ma penso che i servizi fotografici di guerra non cambino troppo oggi... Magari ho sempre pensato che questi fotografi usassero dei lunghi tele per stare lontani dai proiettili, ma a volte le inquadrature dicono diversamente, per cui non è così lontano dalla realtà delle cose... Lì si parla di guerra civile di secessione jugoslava, ma qualcosa oggettivamente nell'estate del 2000 mi fu raccontata in questo modo da un soldato croato di Knin, quindi la cosa era abbastanza fresca... I fotografi entravano nel mezzo disprezzando la loro vita.

Un altro scatto che tutti conoscono e che ha sempre indotto dei dubbi, tornando un po' indietro del tempo, è quello di Nick Ut, del '72. Al di là di ciò che è stato detto o raccontato, io vedo tre soldati che tranquillamente camminano dietro ai bambini, non stanno correndo, per cui l'imminenza della bomba non dev'esserci stata... Ma certo i bambini di solito, anche in quei posti, non corrono nudi e spaventati...

[url]Immagine[/url]

Insomma, mi chiedo, spudoratamente: dietro a questi documenti storici, non semplici foto, cè davvero la volontà di documentare, di mostrare, o è semplicemente un modo per giustificarsi i compensi, come d'altronde accade per i soldati volontari delle missioni di pace, oppure c'è qualcosa di più dietro a queste psiche?
Quali sono gli scatti di reportages famosi e quali sono i fotografi che a voi piacciono di più?
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Army

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1623

Immagini: 38

Iscritto il: 15/04/2012, 22:28

Località: Saronno

Messaggio 03/10/2013, 12:04

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Discorso molto molto molto interessante! Si allaccia anche ad alcuni pensieri espressi in un thread che ho aperto ieri.

lorenzo ha scritto:Insomma, mi chiedo, spudoratamente: dietro a questi documenti storici, non semplici foto, cè davvero la volontà di documentare, di mostrare, o è semplicemente un modo per giustificarsi i compensi, come d'altronde accade per i soldati volontari delle missioni di pace, oppure c'è qualcosa di più dietro a queste psiche?
Quali sono gli scatti di reportages famosi e quali sono i fotografi che a voi piacciono di più?


Credo che sicuramente ci sia dietro un qualcosa "di più" a questi scatti e che l'interesse di fama e guadagno siano assolutamente fuori dalla mente di questi fotografi. Diventa più una questione personale, di passione per quel che si fa e voglia di documentare alcune cose assurde del mondo. Anche ai nostri giorni c'è qualcuno che, come un tempo facevano Capa ed altri, cercano di documentare le situazioni più difficili presenti sul nostro pianeta.

Prendendo spunto da questa foto che ritrae Capa (scusate la qualità pessima della scansione)

Immagine

Non credo che un interesse diverso da quello personale, dalla passione fotografica che ti travolge come fosse una droga, possa spingere una persona qualsiasi a fare tutto ciò.

Adesso sono un po tirato con i tempi ma mi riprometto di aggiungere qualche scatto "famoso" che mi piace particolarmente.

Ultimamente mi è capitato di vedere ad una mostra degli scatti di Franco Pagetti (ne propongo un paio) che mi hanno impressionato.

Immagine

Immagine
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 03/10/2013, 22:51

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Ti ringrazio Army per aver collaborato a questa - di cui spero sia l'inizio - carrellata di immagini forti, dai forti contenuti. Penso che tu veda giusto quando scrivi:

Army ha scritto:Diventa più una questione personale, di passione per quel che si fa e voglia di documentare alcune cose assurde del mondo. Anche ai nostri giorni c'è qualcuno che, come un tempo facevano Capa ed altri, cercano di documentare le situazioni più difficili presenti sul nostro pianeta.


Alcuni di questi fotografi, dopo qualche esperienza in cui hanno presenziato a quello che potressere un menefreghismo per la vita altrui, sono rimasti bruciati da queste esperienze e sono tornati a scattare in studio o a fare altri lavori...
Sei subito andato ai contemporanei, Pagetto è un nome non casuale e dimostra che con la fotografia ci può essere davvero una simbiosi vitale, considerando il suo percorso professionale.
Se provo a rimanere nei confini italiani, l'unico che mi viene in mente adesso è Gianni Berengo Gardin, le foto delle proteste studentesche alla Biennale d'Arte di Venezia del 1968, di cui però non riesco a trovare in rete lo scatto che probabilmente lo ha reso famoso, quello del poliziotto col manganello alzato e lui che scatta da sotto prima che gli venga rotto l'osso del pollice. Quest'altra comunque credo faccia parte di quella serie e rende l'idea dell'uomo brutto e cattivo:

[url]Immagine[/url]


Se mi avvicino alla mia regione, non posso fare a meno di ricordare Massimo Sestini, di cui sentivo solo parlare, anche se parecchio per il gossip, ma mi risulta che fu lo stesso a entrare in quella maledetta galleria dell'Appennino tosco-emiliano e ritrarre scene macabre simili alla foto di Ut:

Vedi foto
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 04/10/2013, 11:51

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

E' vero che Capa fu in un certo senso l'inventore del moderno reportagista di guerra ma già nel 1855 Robert Fenton, vero e proprio primo fotografo inviato di guerra, documentò la guerra di Crimea:

Immagine


solo pochi anni dopo il fotografo Matthew Brady (1862) organizzò addirittura una vera e propria agenzia assumendo un folto gruppo di fotografi ambulanti per documentare la Guerra di Secessione americana, famosissime sono le foto del massacro di Antietam (23.000 morti in un giorno!), anche se oltre diecimila (!) lastre non lo salvarono dal fallimento.

Il problema all'epoca era rappresentato, oltre che dall'ingombro delle apparecchiature, dalle emulsioni piuttosto lente quindi, o si fotografavano i morti:

Immagine

o viventi immobili in posa:

(qui Lincoln con Pinkerton e il generale McClernand)
Immagine

La differenza con le foto di Capa (ve bene, sono passati sessanta e più anni e molte cose in quello specifico campo erano cambiate, ma il reportage di guerra solo con l'avvento di Capa & C. ha una vera e prorpia svolta) salta agli occhi. La "messinscena" è molto meno percepibile (si sa che quella specifica foto che ci mostra Lorenzo è frutto di una messa in scena, ma non per questo è per me meno "reale"), anzi, è quasi sempre assolutamente trasparente al fruitore osservatore. Altro famosissimo esempio è la fotografia della bandiera issata dai marines a Iwo Jima, la foto del momento originale, che secondo me è molto più bella:

Immagine

fu, per così dire, oscurata da quella di Rosenthal eseguita alcune ore dopo e con una bandiera più grande

Immagine

La storia dei reportage di guerra, e non solo, è costellata di questi episodi. La tentazione di rendere la realtà più prossima ai nostri desideri è forte e quasi nessuno riesce a resistervi. Del resto il medium fotografico è ben lungi dall'essere quella visione obiettiva super partes che molti credono fermamente. Ed è proprio nell'apparente neutralità la sua vera forza "mistificatoria" che ne fa la cosa bellissima che noi tutti amiamo.
Riccardo.
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 04/10/2013, 16:39

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

---
__...EQQUE...QUA'...!!!!!!!!!!!!..... |festa| yes| :ok: :D ;)

___...ECCO..!!!!!.._____PARLARE = ESPRIMERE-Il-PROPRIO__Parere/Opinione___

_____________________________________________di FOTOGRAFIA--&--FOTOGRAFI___
|festa|


...poi......Interverrò...anch'io......
....."Questi"Argomenti"..personalmente.. li avevo "pensati/immaginati"...da.."mhò"...
.....nella..Sezione :: News dal web (Fotografia) :: ..fintanto che Non c'è la Sezione "specifica"...
....dato che dal WEB : ..CisiRiferisce...CiSiAttinge......CiSIAMO...... yes| ... :D ..... :ok: ........ ;)

__IMHO__ yes| :D ;)

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 04/10/2013, 22:50

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Riccardo, hai fornito un notevolissimo contributo*, vista la mia totale ignoranza sul reportage di guerra "pre-Capa". Immagini uniche, testimonianze di personaggi epocali. Meravigliosa la foto di Lincoln. Alcune foto mai considerate per i capolavori e per l'epoca (penso alla Guerra di Crimea) che rappresentano! Grazie Riccardo!

Sto raccogliendo un po' di materiale e biografia di James Nachtwey, forse tra i 3/4 nomi più importanti degli ultimi anni per la foto di reportage bellico, ma non solo. E poiché ha anche un web personale, invito intanto a visitarlo: http://www.jamesnachtwey.com/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

[url]Immagine[/url]

Walther: ecco che qui casca l'asino! Io l'ho fatto apposta, anche se non ci crederai**

** E fortunatissimamente uno dei "nostri" Capostaff ha abboccato all'esca.
* Allora anche lo Staff sa parlare di fotografia!
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 05/10/2013, 8:45

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Lorenzo ha scritto:** E fortunatissimamente uno dei "nostri" Capostaff ha abboccato all'esca.
* Allora anche lo Staff sa parlare di fotografia!

Però, che staff in gamba abbiamo Lorenzo, non solo di lenti e macchine fotografiche la sanno lunga! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 05/10/2013, 11:17

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Lorenzo ha scritto:Riccardo, hai fornito un notevolissimo contributo*, vista la mia totale ignoranza sul reportage di guerra "pre-Capa". Immagini uniche, testimonianze di personaggi epocali. Meravigliosa la foto di Lincoln. Alcune foto mai considerate per i capolavori e per l'epoca (penso alla Guerra di Crimea)
che rappresentano! Grazie Riccardo!
............cut.............
[url][img]................cut...............[/img][/url]
Walther: ecco che qui casca l'asino!
Io l'ho fatto apposta, anche se non ci crederai**

** E fortunatissimamente uno dei "nostri" Capostaff ha abboccato all'esca.
* Allora anche lo Staff sa parlare di fotografia!


...ahahahah....la..TelePatia....ahahahahahahah.... yes| yes| :D :D
Non sai Quante-e-Quante--Volte in questi Ultimi Tempi ho "detto" fra-me-e-me..
..............................................................ecco che qui casca l'asino!... :D yes| :ok:

Non Ci Crederai TU.!!! ...che-ci-ho-creduto ...addirittura.!!!!!..da.."prima"....
..tant'è che se Non lo avessi fatto Tu/Altri..prima-o-poi.. l'avrei fatto io..
..ma.. N:B: con/in Altro Genere/Fotografi
.............................................................anche se non ci crederai....
:D yes| :ok:

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

**Rigoletto Già-PIU'-Volte..!!!!! yes|
........ha Espresso/Mostrato/DiMostrato CONOSCENZE-FOTOGRAFICHE.!!!!!
yes| :ok: :D

*Leggendo nel Forum, ..in Differenti Sezioni.. Varii-Commenti di Varii-Soci si E' Sempre Visto/Capito..
..che NON-Pochi Soci hanno conoscenze di Fotografia-&-Fotografi..
..Quindi _IMHO_ ritterrei che sia una "mancanza-di-Tempo-per-Scrivere/Commentare"..
..e..se/quando "manca-Tempo".. manca : perTutto/i--> per/in-ogni..qualsiasi..."luogo"...
..perciò.. NON-E'-La-Mancanza di Conoscenza/Capacità.. del/nel Forum/Soci-->SMCfoto.
yes| :ok: :D

..Questo Tipo di Thread/Argomenti .._IMHO_.. dovrebbero essere : "A-LARGO-RESPIRO"
..NON-->MAI "Esaurirsi" in "Pochi--Giorni/Post... MA quando Qualcuno/a HA :
..Qualcosa Da : Scrivere-Ulteriormente ..Incrementere-con Altre Notizie/Info..Fotografie.....
..Qualcosa Da : Domandare ..Dubbi..Curiosità....Perplessità...
..Qualcosa Da : Criticare : Positivamente/"Negativamente"...
..naturalmente..
..DOPO...esersi salvato il Link ..e.. Quando Ha/avrà : Tempo/Voglia-->MotivAzioni..
....lo "RiAvvia"--->Vi-Posta--il/i-SUO/SUOI...Pareri...!!!!! yes| yes| :D ;)

---------------------------------------------------------

_P.S._N.B.__
........prò-memoria.......Ti RiPorto un mio Post....del...16/05/2013, 9:15...

Indice ‹ MSC Gallery | Reportage | Foto a tema ‹ Scelta per voi
Nuova Sezione

viewtopic.php?f=99&t=8137&start=70"
__In QuestaSezione, avevo già pensato che :
Si Puo'/Potrebbe.. Parlare/Discutere ANCHE di Foto-D'Autore Famose/Famosi

Es.1)_ che si potessero usare come esempi come è successo di usarle a flavianoettore
_peccato che _laPrimaVolta_"sia stata "visivamente-citata" in un "momento un po' infervorato"_
IMHO : Usare dei "termini di Paragone/Esempio" E' Molto esplicativo/didattico/istruttivo/pro'-memoria.

Es.2)_ che fra i vari Nostri Thread dei Soci MSCfoto :
:: Omaggio all'Autore 01 - Bondell :: e quello :: Omaggio all'Autore 02 - Blucat :: ..ecccccc...
si possono/potrebbero/potranno inserire, OgniTanto, anche, Esempio :
:: Omaggio all'Autore xxx - H.C.BRESSON :: e/o :: Omaggio all'Autore xxx - A.ADAMS ::
eventualmente invertendo il "confronto"--->"visivamente-citatando" Foto di SociMSCfoto che :
"Le "Ricordano"..si Intuisce un'Ispirazione..i Punti da Notare per Migliorare...ecccccc...."
.....................cut....................

....a...RiScriverci..e..RiLegggerci....In..Questo..e...Altri...Thread-->MSCfoto..!!!!!... |festa| yes| ;) :D

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 05/10/2013, 14:52

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Dolomitico ha scritto:
Herwalt ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Riccardo, hai fornito un notevolissimo contributo*, vista la mia totale ignoranza sul reportage di guerra "pre-Capa". Immagini uniche, testimonianze di personaggi epocali. Meravigliosa la foto di Lincoln. Alcune foto mai considerate per i capolavori e per l'epoca (penso alla Guerra di Crimea)
che rappresentano! Grazie Riccardo!
............cut.............
[url][img]................cut...............[/img][/url]
Walther: ecco che qui casca l'asino!
Io l'ho fatto apposta, anche se non ci crederai**

** E fortunatissimamente uno dei "nostri" Capostaff ha abboccato all'esca.
* Allora anche lo Staff sa parlare di fotografia!


...ahahahah....la..TelePatia....ahahahahahahah.... yes| yes| :D :D
Non sai Quante-e-Quante--Volte in questi Ultimi Tempi ho "detto" fra-me-e-me..
..............................................................ecco che qui casca l'asino!... :D yes| :ok:

Non Ci Crederai TU.!!! ...che-ci-ho-creduto ...addirittura.!!!!!..da.."prima"....
..tant'è che se Non lo avessi fatto Tu/Altri..prima-o-poi.. l'avrei fatto io..
..ma.. N:B: con/in Altro Genere/Fotografi
.............................................................anche se non ci crederai....
:D yes| :ok:

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

**Rigoletto Già-PIU'-Volte..!!!!! yes|
........ha Espresso/Mostrato/DiMostrato CONOSCENZE-FOTOGRAFICHE.!!!!!
yes| :ok: :D

*Leggendo nel Forum, ..in Differenti Sezioni.. Varii-Commenti di Varii-Soci si E' Sempre Visto/Capito..
..che NON-Pochi Soci hanno conoscenze di Fotografia-&-Fotografi..
..Quindi _IMHO_ ritterrei che sia una "mancanza-di-Tempo-per-Scrivere/Commentare"..
..e..se/quando "manca-Tempo".. manca : perTutto/i--> per/in-ogni..qualsiasi..."luogo"...
..perciò.. NON-E'-La-Mancanza di Conoscenza/Capacità.. del/nel Forum/Soci-->SMCfoto.
yes| :ok: :D

..Questo Tipo di Thread/Argomenti .._IMHO_.. dovrebbero essere : "A-LARGO-RESPIRO"
..NON-->MAI "Esaurirsi" in "Pochi--Giorni/Post... MA quando Qualcuno/a HA :
..Qualcosa Da : Scrivere-Ulteriormente ..Incrementere-con Altre Notizie/Info..Fotografie.....
..Qualcosa Da : Domandare ..Dubbi..Curiosità....Perplessità...
..Qualcosa Da : Criticare : Positivamente/"Negativamente"...
..naturalmente..
..DOPO...esersi salvato il Link ..e.. Quando Ha/avrà : Tempo/Voglia-->MotivAzioni..
....lo "RiAvvia"--->Vi-Posta--il/i-SUO/SUOI...Pareri...!!!!! yes| yes| :D ;)

---------------------------------------------------------

_P.S._N.B.__
........prò-memoria.......Ti RiPorto un mio Post....del...16/05/2013, 9:15...

Indice ‹ MSC Gallery | Reportage | Foto a tema ‹ Scelta per voi
Nuova Sezione

viewtopic.php?f=99&t=8137&start=70" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;"
__In QuestaSezione, avevo già pensato che :
Si Puo'/Potrebbe.. Parlare/Discutere ANCHE di Foto-D'Autore Famose/Famosi

Es.1)_ che si potessero usare come esempi come è successo di usarle a flavianoettore
_peccato che _laPrimaVolta_"sia stata "visivamente-citata" in un "momento un po' infervorato"_
IMHO : Usare dei "termini di Paragone/Esempio" E' Molto esplicativo/didattico/istruttivo/pro'-memoria.

Es.2)_ che fra i vari Nostri Thread dei Soci MSCfoto :
:: Omaggio all'Autore 01 - Bondell :: e quello :: Omaggio all'Autore 02 - Blucat :: ..ecccccc...
si possono/potrebbero/potranno inserire, OgniTanto, anche, Esempio :
:: Omaggio all'Autore xxx - H.C.BRESSON :: e/o :: Omaggio all'Autore xxx - A.ADAMS ::
eventualmente invertendo il "confronto"--->"visivamente-citatando" Foto di SociMSCfoto che :
"Le "Ricordano"..si Intuisce un'Ispirazione..i Punti da Notare per Migliorare...ecccccc...."
.....................cut....................

....a...RiScriverci..e..RiLegggerci....In..Questo..e...Altri...Thread-->MSCfoto..!!!!!... |festa| yes| ;) :D


** E fortunatissimamente uno dei "nostri" Capostaff ha abboccato all'esca.
* Allora anche lo Staff sa parlare di fotografia!

Però, che staff in gamba abbiamo Lorenzo, non solo di lenti e macchine fotografiche la sanno lunga! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4


Eh, beh, Claudio, sono strasicuro che molti altri qui sanno di fotografia e di storia della fotografia, che è fondamentale, per me. Molti non ci fanno caso, ma penso che sia importante per uno a cui piace fotografare rendersi conto anche del fatto che se quella foto scattata, seppur bellissima... L'ha già scattata un altro fotografo magari ottant'anni fa. ;)

Walther: una traccia dei reportagisti di guerra non è mai apparsa in questo web, eppure mi sembra un topic così immediato... È chiaro che ci sono davvero tanti generi fotografici, quindi: conoscere per sapere, sapere per rifare, fare per andare anche oltre, la soggettività nella conoscenza e nella presa di coscienza (scatto non casuale)!

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 05/10/2013, 16:25

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Lorenzo ha scritto:
Eh, beh, Claudio, sono strasicuro che molti altri qui sanno di fotografia e di storia della fotografia, che è fondamentale, per me. Molti non ci fanno caso, ma penso che sia importante per uno a cui piace fotografare rendersi conto anche del fatto che se quella foto scattata, seppur bellissima... L'ha già scattata un altro fotografo magari ottant'anni fa. ;)

Walther: una traccia dei reportagisti di guerra non è mai apparsa in questo web, eppure mi sembra un topic così immediato... È chiaro che ci sono davvero tanti generi fotografici, quindi: conoscere per sapere, sapere per rifare, fare per andare anche oltre, la soggettività nella conoscenza e nella presa di coscienza (scatto non casuale)!

Ciao
Lorenzo


Ho una Grandisssssimaaaa Ammirazione Per Fotografi-&-Fotografie di "Guerra/Guerriglia"..!!!!!.. yes| yes| yes| :D
....Specialmente...la.."Pionieristica"...dall' Epoca....che Descrive Rigulet..........alla...Fine Anni 1920/30.. :ok:

Mi riferivo... ad Eventuali MIE Scelte. Come Tu hai INIZIATO da Questo Genere/Fotografi...
.....io...altri...Avemmo Iniziato da ..da Altro/i.... Genere/Fotografi.. Come Scelte Personali...
....... NON : che Tu... "avresti dovuto" ... Iniziare da..Tizio...Haio...SempreOnio... hapisci..!?!?!???.. :D :D :D
------------------------------------------------------------------------------

Per quanto Riguarda "La Tecnica Fotografica"
...farei Notare la Macchina : 6x6 ...che... da quanto si "narra" CAPA Uso' MOLTO...
...che nelle situazini in Cui "Lavorava".... Per-NON-POCHI .."Oggi".. "Gli si Intreccerebbero i Diti"...
..................................................Non..parliamo poi..degli.."Attorcigliamenti"...di..."Neuroni-&-Sinapsi..
DAto che ..Specialmente.. "Oggi" Per-MOLTI.. E' Difficile Capire come Mai :
Una MacchinaFotografica ANALOGICA ..E'-SEMPLICE.......MA.......E'-COMPLICATO..... Ottenere Buoni/Ottimi--Risultati
Una MacchinaFotografica DIGITALE .....E'-COMPLICATA....MA.......E'-SEMPLICE......... Ottenere Buoni/Ottimi--Risultati

................ :-o :-o :? :roll: :shock: ...... :D :D ... :ok: ... ;)

__OTTIMO__ THREAD__!!!!!
Continuiamo !!!!! __ ...a la guerre comme a la guerre.....naturalmente....senza...Cambronne.. __ (hooops) .. :D yes| ;) :D

__P.S. N.B.__
__Leggimi..Sempre-ConsiderandoMi..con..un..Naturale-&-Scherzoso..."..sense of humor.."..In-TUTTO.


Ciaooooeeeiiiiuuuuu :D

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
Prossimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010