Ancora Karate

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 19/10/2013, 17:53

Ancora Karate

Buongiorno Ragazzi, devo ritornare ancora una volta a Ginosa per la coppa Italia di Karate cui parteciperà ancora una volta mia figlia. Siccome il palazzetto è lo stesso dell'anno scorso e la mia attrezzatura idem, vi posto uno scatto dei meglio riusciti in originale, senza PP sul Mac.
E' stata scattata con il beercan a f/4 - 1/250 - ISO 800 - 135 mm - AWB e non ricordo se in S o M.
Volevo consigli per migliorare, pur sapendo che anche la macchina è un limite. Dico anche perche sono conscio che il limite maggiore sono io ||testa||
https://dl.dropboxusercontent.com/u/157 ... C03718.JPG
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/10/2013, 19:42

Re: Ancora Karate

a me questi scatti piacciono di piu stretti sul soggetto qui lo sfondo non aggiunge nulla alla compo che giustifichi un taglio cosi ampio ....e poi si....qui uno dei limiti è la macchina.....con a550 non ho quella grana neanche a 3200iso l'a57 non ne parliamo neanche......sopratutto in scene con pochi neri e ombre come quella.....
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/10/2013, 19:44

Re: Ancora Karate

evita poi tutto quello che è di disturbo.....testa tagliate varie,piante,ecc....non ce la fai ad avvicinarti abbastanza da usare il 50ino....puoi scendere di 2 stop sul diaframma e abbassare gli iso a 200.....
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 19/10/2013, 22:31

Re: Ancora Karate

Ma con 2stop in meno si é ad f2... Non é che poi la profondità di campo é troppo poca?
Stavo valutando di cambiare corpo macchina per migliorare la resa ad alti ios, ma non ho un grosso budget, per cui orientarmi all'usato é l'unica soluzione.
Per queste esigenze come vedi la a550 o la a700?
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/10/2013, 22:46

Re: Ancora Karate

michegag ha scritto:Ma con 2stop in meno si é ad f2... Non é che poi la profondità di campo é troppo poca?
Stavo valutando di cambiare corpo macchina per migliorare la resa ad alti ios, ma non ho un grosso budget, per cui orientarmi all'usato é l'unica soluzione.
Per queste esigenze come vedi la a550 o la a700?

da quella distanza necessaria a inquadrare tutta la ragazza non credo.....io lavoro a f2 in teatro....al limite pensa gia l'immagine per cropparla....
io tra le 2 ti direi a550 ma in molti ti direbbero a700....se mi posso permettere un consiglio diretto ti dico che il buon gianluke ha appena messo in vendita una a58 a 300euro.....con quella vai tranquillo dove vuoi....io ho appena preso un'altra a57(con cui mi ci sono trovato da dio e che all'alba di 140mila scatti in una stagione penso di conoscerla un po) per il lavoro invernale se no avrei preso a58.....allora lavori a 3200iso in modo molto migliore che con gli 800iso dell'a100 e non ti poni piu questi problemi...e con 20mpx croppi quanto vuoi....la grana dei moderni cmos altre a essere meno è anche piu piacevole e fina rispetto alla grana del ccd.....
tutto questo secondo me.....io vengo da un'a290 con un ccd da 14mpx e ti dico che comunque al cambio godrai come un matto.....in ogni caso aspetta altri pareri sull'a700 che ha alcune particolarta da semi-pro molto interessanti....scatto a 1/8000 e sincro flash a 1/250 uniti a un corpo davvero ben fatto non sono plus da poco anche se rimango dell'idea che a te serve piu un bell'af e alti iso buoni.....aspetta anche altri consigli però cosi ti fai un idea piu chiara......
<<

hermes®

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2167

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Valdarno.

Messaggio 20/10/2013, 0:01

Re: Ancora Karate

Io ho provato a elaborare la tua immagine, essendo io una scarpa totale in PP, posso dire che si può tirar fuori del buono anche dalle tue impostazioni,
con soggetti così statici, puoi utilizzare la tua A100 con iso a 800, da li ti devi tirar fuori i diaframmi per ottenere tempi che non scendano sotto il 250esimo, altrimenti rischi il mosso.
e quello non lo rimedi.
Immagine
Immagine
Registrato: 29/04/08 08:20 Messaggi: 3383
<<

hermes®

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2167

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Valdarno.

Messaggio 20/10/2013, 0:05

Re: Ancora Karate

michegag ha scritto:Ma con 2stop in meno si é ad f2... Non é che poi la profondità di campo é troppo poca?
Stavo valutando di cambiare corpo macchina per migliorare la resa ad alti ios, ma non ho un grosso budget, per cui orientarmi all'usato é l'unica soluzione.
Per queste esigenze come vedi la a550 o la a700?

A550, ottima, A700 corpo più professionale, e decisamente meglio della a100 ad alti iso, faresti un salto con entrambe
Immagine
Registrato: 29/04/08 08:20 Messaggi: 3383
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 20/10/2013, 0:44

Re: Ancora Karate

mi sono permesso una piccola elaborazione anche io....
Immagine
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 20/10/2013, 7:17

Re: Ancora Karate

Bene, ma in realtà i soggetti non sono molto statici, i kata hanno momenti di azione molto rapidi, che ci 1/250 però si congelano.
Il problema é la luce e la focale lunga perché a volte bisogna essere lontani sugli spalti ma tra 70 e 150 mm si riesce.
Mi sono convinto al cambio corpo, ma ho budget limitato. Le mie necessità sono alti ios per tempi veloci in questi posti con illuminazione precaria.
Ne ho citate 2 dal mercatino: a550 e a700, ma quale meglio mi si confà? Quali le caratteristiche più adatte tra le due?
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 20/10/2013, 9:11

Re: Ancora Karate

In più ragazzi, vi chiedo cosa avete fatto in PP per modificare le foto? Oltre al crop, ovviamente, poi una testa è scomparsa....
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
Prossimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010