Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 04/11/2013, 20:56

Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Ragazzi, con la a58 è tutta un'altra musica! Sebbene ho ancora tanto da mettere in pratica, molto da imparare, il salto dalla a100 in questo genere di foto è notevole.
Purtroppo ero in una condizione difficilissima: di fronte a delle porte aperte e quindi un forte controluce; ho provato a superare le barriere per mettermi alle spalle ma mi hanno allontanato. Sono tutte molto croppate, perché con le composizioni sono scarso......
Tutte le foto le ho fatte in S, autofocus Spot, misurazione multizona, obiettivo minolta 35-70 f4 così:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/157 ... C00081.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ISO 400 - 60 mm - f 5,6 - 1/200

https://dl.dropboxusercontent.com/u/157 ... C00082.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ISO 400 - 60 mm - f 5 - 1/200

https://dl.dropboxusercontent.com/u/157 ... C00083.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ISO 400 - 60 mm - f 6,3 - 1/200

https://dl.dropboxusercontent.com/u/157 ... C00120.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ISO 400 - 40 mm - f 5,6 - 1/200

https://dl.dropboxusercontent.com/u/157 ... C00136.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ISO 400 - 40 mm - f 8 - 1/200

Ora in questi casi di forte controluce come dovrei fare per esporre bene il soggetto, perché molto spesso ricapiterà la stessa situazione. In particolare, l'ultima mi piace molto ma dove ho sbagliato?
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 04/11/2013, 22:03

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Hai scattato in jpg diretto o raw (arw)?
Se scatti in raw, che ti consiglio vivamente in queste situazioni, riesci a recuperare meglio le luci nelle zone in ombra.
Altra cosa, ma più "rischiosa", è utilizzare il DRO con il jpg.
Questo è il mio punto di vista...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 04/11/2013, 22:05

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

stupidaggine mia... ho scattato in jpeg!
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 04/11/2013, 22:15

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Ma non è poi così grave scattare in jpg, logicamente con il raw accoppiato ad esempio a Lightroom, riesci veramente a risolvere tanti problemi d'esposizione come nel tuo caso.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 05/11/2013, 7:16

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Ma il DRO a cosa serve in pratica? In cosa mi avrebbe aiutato?
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

frizz87

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 47

Immagini: 20

Iscritto il: 22/10/2013, 8:07

Località: Piana Rotaliana

Messaggio 05/11/2013, 8:55

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

La Mia A37 ha sia DRO che HDR Auto. Piu che Dro andava meglio l'HDR secondo me. Allora ora potrei dire castronate ma in teoria:
DRO è l'ottimizzazione della gamma dinamica, analizza le scene e rileva il soggetto regolando automaticamente luminosità e contrasto della scena
HDR: è la differenza di esposizione automatica, in poche parole con l'HDR auto la macchina fa tre foto con differenti esposizioni ( una con il soggetto esposto giusto, una con il soggetto sottoesposto e di conseguenza le zone piu luminose esposte giuste e una con il soggetto sovraesposto e di conseguenza le zone di ombra esposte giuste), dopo di che sovrappone le tre foto e ne risulta una foto esposta giusta in tutti i suoi punti.
L'unico problema nell'usare HDR automatico è quando hai soggetti in movimento perche fisicamente l'otturatore si apre tre volte.
Con lightroom invece se scatti in raw riusciresti a selezionare le due porte e diminuirne l'esposizione solo di quella zona di foto.
Sony Alpha A37
sony 18-55 f3.5-5.6 SAM,
Helios 44M-4 58mm f2,
Panagor zoom 1:4.5 80-200,
Tamron AF 18-200 f 3.5-6.3 Di II.
Zaino fotografico Mantona
Cavalletto in fase di acquisto
<<

sibbeone

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 388

Immagini: 4

Iscritto il: 26/11/2012, 16:18

Località: Roma

Messaggio 05/11/2013, 10:15

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Potresti provare ad esporre a destra, senza bruciare le alte luci, poi in lightroom apri le ombre e recuperi i neri, poi abbassi il valore delle luci.
Sony 24/2 - 50/1.4 - 135/1.8
Tamron 90/2.8
Sony α7s - α37 e un paio di scarpe.
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 05/11/2013, 12:30

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Io uso un Mac e quindi iPhoto e qualche altro software. Ma al di la della post produzione, mi piacerebbe esporre correttamente sulla macchina e limitare la fase al Mac solo a pochiessime cose. Ecco perchè mi chiedo come si fa nei controluce forzati?
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

frizz87

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 47

Immagini: 20

Iscritto il: 22/10/2013, 8:07

Località: Piana Rotaliana

Messaggio 05/11/2013, 12:35

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Allora prova con il dro auto o l.hdr se ul soggetto e fermo
Sony Alpha A37
sony 18-55 f3.5-5.6 SAM,
Helios 44M-4 58mm f2,
Panagor zoom 1:4.5 80-200,
Tamron AF 18-200 f 3.5-6.3 Di II.
Zaino fotografico Mantona
Cavalletto in fase di acquisto
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 05/11/2013, 12:58

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Michele, io onestamente (e forse più banalmente...) avrei utilizzato un po' di flash in riempimento. Con le dovute accortezze (potenza corretta, sicuramente non la massima ed un piccolo diffusore) potevi utilizzare anche il pop-up incorporato nella macchina, il tempo per fare delle prove e vedere i risultati su altri ragazzi l'avevi....
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
Prossimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010