Fotografare liquido

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

marcoDLLnella

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 351

Immagini: 59

Iscritto il: 15/04/2012, 21:40

Località: Vernole city!!

Messaggio 11/11/2014, 20:46

Fotografare liquido

Salve, cercavo un tutorial per provare uno scatto con il luqido in movimento ed ho trovato questo tutorial.
Ma se io volessi fotografare il liquido che esce dalla bottiglia ad esempio?? E' possibile senza photoshoppare?
Grazie
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 11/11/2014, 21:13

Re: Fotografare luquido

marcoDLLnella ha scritto:Salve, cercavo un tutorial per provare uno scatto con il luqido in movimento ed ho trovato questo tutorial.
Ma se io volessi fotografare il liquido che esce dalla bottiglia ad esempio?? E' possibile senza photoshoppare?
Grazie

Su questo sito ce ne sono una marea, oltre ad articoli su fotografi che si dilettano proprio con i liquidi :)
http://terapixelblog.it/4890-un-tutoria ... o-in-acqua

Simpatico questo articolo, anche se stica...
http://terapixelblog.it/4599-modellare- ... fotografia
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

marcoDLLnella

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 351

Immagini: 59

Iscritto il: 15/04/2012, 21:40

Località: Vernole city!!

Messaggio 11/11/2014, 21:29

Re: Fotografare luquido

Aggiungo che si tratta di olio, quindi non denso come l'acqua.
<<

marcoDLLnella

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 351

Immagini: 59

Iscritto il: 15/04/2012, 21:40

Località: Vernole city!!

Messaggio 11/11/2014, 21:45

Re: Fotografare luquido

Pierino64 ha scritto:
marcoDLLnella ha scritto:Salve, cercavo un tutorial per provare uno scatto con il luqido in movimento ed ho trovato questo tutorial.
Ma se io volessi fotografare il liquido che esce dalla bottiglia ad esempio?? E' possibile senza photoshoppare?
Grazie

Su questo sito ce ne sono una marea, oltre ad articoli su fotografi che si dilettano proprio con i liquidi :)
http://terapixelblog.it/4890-un-tutoria ... o-in-acqua

Simpatico questo articolo, anche se stica...
http://terapixelblog.it/4599-modellare- ... fotografia

Grazie bel sito!
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/11/2014, 21:57

Re: Fotografare luquido

Marco,

dipende da coas vuoi fare...
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

marcoDLLnella

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 351

Immagini: 59

Iscritto il: 15/04/2012, 21:40

Località: Vernole city!!

Messaggio 11/11/2014, 22:00

Re: Fotografare luquido

Tipo così
Credo che dovrò agitarla manualmente e fare un bel po' di scatti per scegliere i più belli
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/11/2014, 22:09

Re: Fotografare luquido

Allora stai attento all'uso del flash :)

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

marcoDLLnella

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 351

Immagini: 59

Iscritto il: 15/04/2012, 21:40

Località: Vernole city!!

Messaggio 11/11/2014, 22:18

Re: Fotografare luquido

perchè?perchè?perchè?
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 11/11/2014, 22:20

Re: Fotografare luquido

Io lo uso se voglio congelare il liquido, penso che il consiglio si possa riferire a quello...
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 12/11/2014, 15:31

Re: Fotografare luquido

marcoDLLnella ha scritto:Tipo così
Credo che dovrò agitarla manualmente e fare un bel po' di scatti per scegliere i più belli


Guardo e riguardo quell'immagine e dico che per me è sbagliata. È irreale. La bottiglia è in una posizione in cui è impossibile che l'olio (sempre che di olio si tratti) fuoriesca da essa, in quel modo , poi... Quella è una serie di scatti - penso minimo tre - e poi assemblati in ritocco. Anche la fotografia still-life dovrebbe essere attinente al reale visibile e quella linkata semplicemente non lo è. Almeno avere l'accogimento di inclinare l'apertura verso il basso... Comunque, al di là del link, questo tipo di fotografia prevede di fotografare diversi sversamenti da cui poi prendere parti e adattarle alla situazione che vogliamo ricreare.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Prossimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010