Profondita' di campo

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

scosse

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 932

Immagini: 238

Iscritto il: 06/05/2012, 13:16

Messaggio 17/08/2015, 19:53

Profondita' di campo

19492
In questa foto avrei voluto avere a fuoco tutti e tre i caprioli invece ce nè uno solo , se chiudevo ancora avrei avuto un tempo più lungo e dato che si muovono sarebbe venuta mossa , come dovrei fare ?
Non vorrei aumentare troppo gli Iso ( 1600 ) , la luce era bassa ( piovigginava ) e la distanza era di circa 20-30 metri .
Grazie a tutti , ciao
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 17/08/2015, 20:06

Re: Profondita' di campo

Ciao,
non ci sono miracoli possibili. La tripletta esposimetrica "analogica" ancora impera. ISO+tempi+diaframma danno l'esposizione e devi trovare il compromesso migliore in base alla foto che vuoi fai. In certe situazioni semplicemente le foto sono impossibili (ora molto MOLTO meno, una volta molto MOLTO di più).

Credo tu avresti potuto aumentare un po' gli iso, 1600 ora sono molto "frequentabili", credo.

Ciao

ste
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 17/08/2015, 20:57

Re: Profondita' di campo

Supponendo una focale di 400mm ed una distanza di 20 metri, la massima profondità di campo chiudendo a F9 è di poco più di 80cm, ad occhio direi che fra il primo e l'ultimo capriolo c'è ben di più. A questo va aggiunto il fatto che chiudere a diaframmi ancora superiori su un 400mm, richiede tanta luce o tanti ISO...

In casi del genere, è da tenere in considerazione l'utilizzo di una focale inferiore, perdi qualcosa in termini di qualità, ma hai maggiore PDC. A 300mm avresti quasi raddoppiato la PDC a pari diaframma e distanza.

Prova a fare due test con il calcolatore online della profondità di campo e ti fai un'idea ;)

Qua: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 18/08/2015, 15:45

Re: Profondita' di campo

Viene in aiuto Photoshop e la MDC, usata in un certo modo... Magari selettiva su più di un livello nitidezza affinché, miracolosamente, i tre ungulati sembrino tutti a fuoco. :ok:

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

scosse

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 932

Immagini: 238

Iscritto il: 06/05/2012, 13:16

Messaggio 18/08/2015, 18:29

Re: Profondita' di campo

Ciao a tutti e grazie per le risposte , oggi sono stato più fortunato , c'era il sole ma non sono riuscito a fotografarli tutti assieme ( oggi erano in 4 ) per cui devo rimandare le prove , anche se credo che l'unico modo sia chiudere a f 16 o giù di lì , ma serve il sole , per Lorenzo cosa intendi per MDC , grazie
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 19/08/2015, 8:31

Re: Profondita' di campo

Devi creare un livello di sharpening e fonderlo in Sovrapponi al 50%. Nelle Opzioni di fusione taglia le ombre e le alte luci dallo slider, quindi vai con maschera di contrasto e e con dei valori del 200% in quantità e un raggio di tre pixel. Questi valori non sono universali e possono cambiare. Quindi sempre dai filtri applica accentua passaggio con un raggio di 30 pixel pixel. Anche questo valore può cambiare in base alla grandezza dell'immagine. Ora applica la maschera e quindi dipingi dove la impressioni di fuoco deve essere accentuata.
È una tecnica molto utile anche per eliminare la foschia.
Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Luigi2274

Socio Senior

Messaggi: 511

Immagini: 0

Iscritto il: 26/09/2013, 21:07

Messaggio 23/08/2015, 17:50

Profondita' di campo

Lorenzo puoi mica indicare un tutorial?
Non ho mai usato Photoshop, sol LR ma sta cosa mi interessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 23/08/2015, 19:06

Re: Profondita' di campo

Non viene da Tutorial Web, ma dal libro "Image Sharpening". Qualcosa puoi fare anche con LR, dò un'occhiata e al limite scansiono le pagine, io mi sono fatto un paio di azioni.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Luigi2274

Socio Senior

Messaggi: 511

Immagini: 0

Iscritto il: 26/09/2013, 21:07

Messaggio 23/08/2015, 19:15

Re: Profondita' di campo

Real World Image Sharpening with Adobe Photoshop, Camera Raw, and Lightroom (2nd Edition)
Jeff Schewe, Bruce Fraser
?
Sul Kindle a 30 euro, se me lo consigli lo prendo
Luigi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 23/08/2015, 19:49

Re: Profondita' di campo

Esatto. Quel libro è sempre lo stato dell'arte in merito. Però È un libro che non può essere letto e visionato su tablet o computer o telefono, poiché contiene molte immagini esplicative Che sono tali solo sulla carta stampata secondo il fine prefissato dalle immagini. Credo costi sui € 50 euroma se vuoi visto che mi sembra di ricordare che tu sia di Pisa domenica prossima alle nove sono All'aeroporto E ci sarò domenica 6 settembre verso le 16:30, Puoi tenerlo e leggerlo per una settimana e poi magari ordinarlo (io lo comprai su libreria universitaria) così magari puoi renderti conto che la differenza su carta stampata è indispensabile. Ma è probabile che tu riesca trovarlo anche in una libreria di Pisa.
Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010