Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Tommy81

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 519

Immagini: 4

Iscritto il: 31/05/2012, 10:03

Località: Padova

Messaggio 27/12/2015, 21:57

Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Prima le immagini. Postate esattamente come uscite dalla macchina, solo convertite in jpeg.

Immagine

Immagine

Allora, venerdì mattina sono uscito per iniziare a prendere confidenza con l'abbinata A77.2 e 70-400. Ho trovato un carinissimo e molleggiato pettirosso che è stato oggetto dei miei ritratti. Ho cannato di brutto con la messa a fuoco a quanto pare.

Nebbia padana a parte (a secchiate peggio della pioggia), il pettirosso era piuttosto vicino e quando lo puntavo la macchina dava segnale acustico e rettangolo verde di corretta messa a fuoco. La messa a fuoco della macchina era in modalità singolo e il selettore nell'obiettivo è infinito/3 metri. La velocità di scatto mi sembrava adeguata 1/250 sec. e diaframma a f5.6. Ero appoggiato ad un guardrail quindi particolari tremolii li escluderei. Il soggetto era fermo immobile quando ho scattato. Ho utilizzato la messa a fuoco CENTRO con il solo punto centrale, potrebbe essere imputabile a questa scelta? Se avessi lasciato AMPIA la macchina avrebbe focheggiato sull'occhio? Cosa è andato storto?
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 27/12/2015, 22:26

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Intanto i 24 mpx non perdonano. Viste da cell direi micromosso poi sei a TA con minima pdc
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Tommy81

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 519

Immagini: 4

Iscritto il: 31/05/2012, 10:03

Località: Padova

Messaggio 27/12/2015, 22:44

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Me l'aspettavo una tua risposta e anche lo speravo. Micromosso mi sembra quasi impossibile. Ero appoggiato e ho scattato a 1/250 sec e con lo stabilizzatore della A77.2. A questo punto avrei dovuto scattare in cavalletto. Difficile essere più fermi di così a mano libera. Il rapporto TA / PDC come può aver influito? Dici che quando si lavora a 400 mm sarebbe meglio aprire di più il diaframma? Ultima domanda, il fattore 24 mpx cosa c'entra?

Dimmi come ti è venuta così nitida e a fuoco? Mancanza di nebbia a parte, hai scattato con un tempo ancora più basso del mio e sei anche tu a tutta estensione. Hai scattato però a f7.1. Può fare così tanta differenza? Eri a mano libera o appoggiato? ||Veneraz||

http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=125&t=20042
<<

Tommy81

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 519

Immagini: 4

Iscritto il: 31/05/2012, 10:03

Località: Padova

Messaggio 27/12/2015, 22:45

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

p.s. se c'è da sputare sangue con un pettirosso con un martino cosa faccio? Prima lo fucilo e poi lo immortalo?
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 27/12/2015, 23:30

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Blackdiamond ha scritto:........... spero comunque che non sia la resa standard della lente.


Penso proprio di no, magari è la resa attuale di Tommaso, ma comunque sono sicuro che migliorerà con la pratica. yes|
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Maricontis

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 495

Immagini: 14

Iscritto il: 26/11/2012, 20:56

Località: Crema - Urgnano

Messaggio 28/12/2015, 4:48

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Con la a77 ii mi pare la calibrazione tu possa farla da solo, lente per lente... La cosa migliore è che tu con calma provi l' autofocus con ogni obbiettivo che hai, su tutte le focali, in comodità e con condizioni di luce ottime, controllando se hai front- o backfocus...e provvedi a correggere ! Detto questo... Mai fidarsi troppo dell'autofocus...se il pettirosso ti concede 2 secondi di tempo, si può sempre ingrandire e, almeno col 70-400, rimanendo in autofocus, correggere con la ghiera del fuoco manuale.

P.s. a 1/250 se scatti a 400 mm di focale avrai sicuramente del mosso...oltretutto eri a mano libera. Stai come tempo massimo a 1/400 ...piuttosto alza gli iso, che il sensore te lo permette !
<<

Tommy81

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 519

Immagini: 4

Iscritto il: 31/05/2012, 10:03

Località: Padova

Messaggio 28/12/2015, 8:44

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Ragazzi, come sempre grazie per la disponibilità a dispensare i vostri consigli.

spero comunque che non sia la resa standard della lente.


Mi auguro la stessa cosa di Ettore. Se dobbiamo sparare a qualcuno spariamo a me, ma non al 70-400. :mrgreen:

io farei un giro di calibrazione


Un sospetto ce l'avevo. O meglio l'ho avuto dopo aver visto i risultati dell'uscita fotografica. In questi giorni lavoro ma voglio fare una prova per scongiurare ogni difetto dell'obiettivo anche se come quotato sopra credo che molto sia da imputare al sottoscritto. Comunque una prova come suggerisce Stefano
controllando se hai front- o backfocus...e provvedi a correggere
si può fare.

P.s. a 1/250 se scatti a 400 mm di focale avrai sicuramente del mosso...oltretutto eri a mano libera. Stai come tempo massimo a 1/400 ...piuttosto alza gli iso, che il sensore te lo permette !


Se 1/250 sec. non è sufficiente come ha fatto Andrea a scattare a 1/125 sec. ??? Ero a mano libera, ma non del tutto nel senso che ero appoggiato al guardrail. Comunque proverò alzando anche gli iso sperando di contenere il rumore.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 28/12/2015, 8:44

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

L'immagine è piccola e quindi c'è il rischio di confondere il fuori fuoco con il micromosso, in ogni caso io userei tempi molto più veloci ed aperture più chiuse. Prova con un tempo di 1/500 almeno a f8. Se gli ISO salgono un pò, lasciali salire... :)
Io, sotto al tempo della focale non ci vado mai, anzi tengo pure conto della focale equivalente (600mm nel tuo caso, quindi 1/640). Se vuoi scendere, cavalletto, oppure monopiede.

E poi, quando metti a fuoco, prova ad ingrandire l'immagine a 10x, lo vedi anche nel mirino se è nitida.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 28/12/2015, 8:56

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

Come ti hanno già detto 1/250 a 400 (600 equivalenti) soprattutto agli inizi con il 24 mpx possono essere pochi ed il micromosso é sempre in agguato. Io uso bean bag quando non uso cavalletto(e comunque ero abituato ad usare il 300 2.8 moltiplicato a mano libera). Inoltre a ta la profondità di campo e pochissima quindi basta nulla perché si sbagli la maf. Se devi fare prove di f/b focus usa cavalletto :nella sezione reflex sony nel topic A77II impostazioni trovi come fare la prova.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 28/12/2015, 10:20

Re: Cosa è andato sorto? A77.2 - 70-400 - pettirosso

sicuramente tempi del genere non aiutano a capire se la colpa è della lente(starata) o del micromosso dovuto al movimento tuo o più probabile del pettirosso, prova con un soggetto fisso, con treppiedi e ti togli tutti i dubbi
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
Prossimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010