Stacco dal fondo

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 03/11/2016, 10:02

Stacco dal fondo

Ciao,

qualche giorno fa ho realizzato questo scatto
21450

Aldilà di ogni commento sullo scatto in sé, che è sempre benvenuto, vorrei sapere come fare sia in fase di scatto che di post-produzione a dare stacco del soggetto dallo sfondo visto che i colori sono simili.
Ho provato su consiglio di un amico a desaturare lo sfondo lasciando il soggetto a colori, ma il risultato non mi ha convinto proprio perché lo sfondo all fine è già grigio.
Grazie
Sebastiano
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 03/11/2016, 10:10

Re: Stacco dal fondo

Intanto prova a schiarire le ombre sul gasteropode ;)
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 04/11/2016, 21:10

Re: Stacco dal fondo

petrofilo ha scritto:Intanto prova a schiarire le ombre sul gasteropode ;)


Per cominciare, ma in fase di ripresa un colpetto di flash "fill in" (in italiano: di riempimento)
magari di rimbalzo per evitare ombre dure, avrebbe fatto miracoli.
Riccardo.
<<

Old Pork

Socio Senior

Messaggi: 522

Iscritto il: 29/09/2014, 11:53

Messaggio 04/11/2016, 21:36

Re: Stacco dal fondo

Spostare il soggetto su muro bianco o sopra una foglia... Scattare su quello sfondo con una lente tilt shift.... Provare con qualche sorgente di luce molto (molto) puntuale...


Altre idee non me ne vengono...

Se non di tenere la lente il piú possibile vicina e parallela al muro, ma cambierebbe la foto....
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 05/11/2016, 12:08

Re: Stacco dal fondo

Rigoletto ha scritto:
petrofilo ha scritto:Intanto prova a schiarire le ombre sul gasteropode ;)


Per cominciare, ma in fase di ripresa un colpetto di flash "fill in" (in italiano: di riempimento)
magari di rimbalzo per evitare ombre dure, avrebbe fatto miracoli.


... Vado oltre, il flash, distaccato, con un buon diffusore tipo il 'Rokkorbox' in cartoncino, e in HSS se l'altra luce è forte o se sei già in iso 800.
Pure in post si può fare, ma gli step devono essere precisi e si deve sapere dove applicare la sfocatura e dove - per imitare il bokeh delle lenti - questa deve cadere. Ma mancando la luce sul guscio, la faccenda si complica un po'.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

giorgio90

Socio osservatore

Messaggi: 30

Iscritto il: 07/07/2015, 15:22

Messaggio 25/03/2017, 9:49

Re: Stacco dal fondo

Qui avrebbe fatto comodo uno di quei kit di illuminazione macro, solitamente con luci specchiate lateralmente o addirittura con ring flash...un'illuminazione uniforme è la chiave per questi scatti secondo me...

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010