Fotografare a teatro

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

88simo

Socio Cadetto

Messaggi: 100

Immagini: 4

Iscritto il: 15/05/2013, 12:56

Messaggio 02/04/2014, 18:54

Re: Fotografare a teatro

beh...so che non è il massimo, ma neanche malissimo...poi tanto dovrò stampare 13x18....però almeno riuscirò a congelare espressioni e movimenti! quelli se no vengono sempre come pennellate...posso stampare piccolo quanto voglio, ma quel difetto non lo correggo :(
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 02/04/2014, 19:10

Re: Fotografare a teatro

Se lo scopo é la stampa, quest'ultima ti nasconde parecchio l'eventuale rumore. Comunque posso dirti che il biancone minolta e la 77 che avevo a 1600 iso lavoravano bene. Oltre inizia ad essere rischioso. D'obbligo il raw. Se puoi muoverti, avvicinandoti al palco, il 16/50 ssm non ti deluderá.
<<

88simo

Socio Cadetto

Messaggi: 100

Immagini: 4

Iscritto il: 15/05/2013, 12:56

Messaggio 02/04/2014, 23:00

Re: Fotografare a teatro

Alla fine sono riuscito a scattare a ISO 1250 sempre, giocando solo col diaframma e mantenendo quasi sempre tempi tra il 120esimo e il 250esimo di secondo col 16-50....grande obiettivo...le luci invece un incubo totale...puntano dalla vita in giù, lasciandomi zone d'ombra sui volti e sovraesposte a"palla"sulle gambe ||testa|| ||testa|| alla fine dopo la prova di questa sera ho definitivamente deciso di passare al 70-200, mi serve assolutamente a teatro, anche se mi posso avvicinare, resta il problema della prospettiva assurda dovuta alla lunghezza del 16-50...se mi avvicino troppo prendo anche il dietro le quinte, i binari dei tendaggi e delle luci...insomma tutto ciò che non si dovrebbe vedere :oops: magari domani vi carico un paio di foto per avere dei pareri da esperti :D
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 03/04/2014, 14:08

Re: Fotografare a teatro

allora ok :ok:
in stampe 13x18 meglio alti iso che mosso
anche 3200 ed oltre
e ti direi pure jpeg diretto va più che bene
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

Gioca

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 454

Immagini: 254

Iscritto il: 16/04/2012, 8:24

Messaggio 03/04/2014, 14:25

Re: Fotografare a teatro

Per i forti scompensi di illuminazione tipici dei teatri ho scoperto che il filtro graduato di ACR (non so come te la cavi con Photoshop ma provalo) è una mano santa.
Naturalmente devi esporre per le luci (magari sovraesponendole un po' ma sempre in modo recuperabile dal RAW) ed accettare che le zone più scure che recupererai con il filtro graduato abbiano un po' più di rumore. Nel filtro graduato puoi regolare a zone non solo l'esposizione ma anche la temperatura di colore.
Ciao
<<

88simo

Socio Cadetto

Messaggi: 100

Immagini: 4

Iscritto il: 15/05/2013, 12:56

Messaggio 06/04/2014, 13:07

Re: Fotografare a teatro

Alla fine è andata bene...in alcuni casi anzi le luci completamente fuori fase mi hanno fatto un favore :D sono riuscito a portare a casa un paio di scatti che non avrei mai pensato di fare a quello spettacolo
Immagine
Ammetto che scattando ieri sera con il sony 55-200 bello buio e assolutamente meno nitido del 16-50, mi sono trovato meglio per le inquadrature e le prospettive...un altro mondo, veramente! Quindi non mi resta altro che raggranellare un po' alla volta e prendere il suo "fratello maggiore 70-200 tamron" e vedere come andrà con lui!
Grazie ancora per l'aiuto! |festa|
Precedente

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010