FOTOGRAFARE... LA LUCE!

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/12/2013, 0:38

FOTOGRAFARE... LA LUCE!

Nella vastità delle tecniche di ripresa c'è un aspetto che secondo me sottovalutiamo in molti: la fotografia della fonte di luce. Esistono diversi tipi, diverse temperature, e certamente i sensori digitali hanno un loro "comportamento" verso le fonti di luce. Quando scattavamo con la pellicola ricordo che una delle prime cose imparate fu proprio la differenza di resa colore: il neon dava la luce verde, il tungsteno (incandescenza) rendeva il giallo-arancio. Al di là del bilanciamento del bianco, che mi interessa relativamente adesso, con quali tecniche di esposizione fotografate la luce?
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

andreotto

Messaggio 11/12/2013, 8:56

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

.
Ultima modifica di andreotto il 11/10/2015, 9:36, modificato 1 volta in totale.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/12/2013, 9:37

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

andreotto ha scritto:Se ne ho la possibilità faccio due scatti uno per le ombre e uno per le alte luci, altrimenti posso cercare di compensare col flash
Andreotto


Ciao Andrea,

non mi riferisco in particolar modo alle riprese con contrasti di luce, dove sono necessarie certamente più esposizioni, bensì alla ripresa diretta di una fonte di luce senza considerare ombre/luci spurie esterne, per esempio una lampadina accesa, o un lampione, per avere il massimo dettaglio possibile, volendo, anche dei filamenti.

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

andreotto

Messaggio 11/12/2013, 9:39

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

.
Ultima modifica di andreotto il 11/10/2015, 9:35, modificato 1 volta in totale.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/12/2013, 10:25

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

andreotto ha scritto:ok scusami ma avevo frainteso, in quel caso chiudo il diaframma
Andreotto


Nessun accorgimento particolare, quindi?
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

andreotto

Messaggio 11/12/2013, 10:36

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

.
Ultima modifica di andreotto il 11/10/2015, 9:35, modificato 1 volta in totale.
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 11/12/2013, 10:58

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

Potresti provare con un'esposizione lunga adatta alla luce ambiente soffusa (con soggetto lampadina spenta),
e durante l'esposizione lunga accendere e spegnere velocemente la lampadina per un tempo breve,
tempo fa avevo fatto delle prove su un lampadario acceso ottenendo un buon dettaglio del lampadario
senza che le lampade bruciassero troppo, purtroppo non trovo i file.
In alternativa puoi collegare un potenziometro alla lampadina per regolarne l'intensità,
a bassa potenza ottieni un buon dettaglio dei filamenti, ...almeno credo, non ho mai provato.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/12/2013, 13:02

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

Stelvio ha scritto:Potresti provare con un'esposizione lunga adatta alla luce ambiente soffusa (con soggetto lampadina spenta),
e durante l'esposizione lunga accendere e spegnere velocemente la lampadina per un tempo breve,
tempo fa avevo fatto delle prove su un lampadario acceso ottenendo un buon dettaglio del lampadario
senza che le lampade bruciassero troppo, purtroppo non trovo i file.
In alternativa puoi collegare un potenziometro alla lampadina per regolarne l'intensità,
a bassa potenza ottieni un buon dettaglio dei filamenti, ...almeno credo, non ho mai provato.


È già qualcosa, grazie Stelvio! :ok:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

hermes®

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2167

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Valdarno.

Messaggio 13/12/2013, 22:29

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

interessante!
Ho una domanda, il soggetto sarebbe solo la lampada?
Immagine
Registrato: 29/04/08 08:20 Messaggi: 3383
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 14/12/2013, 13:52

Re: FOTOGRAFARE... LA LUCE!

hermes® ha scritto:interessante!
Ho una domanda, il soggetto sarebbe solo la lampada?


La mia richiesta vale in situazioni diciamo "generali", entrando più nello specifico mi riferisco al fatto che possa essere una lampada con un portalampade, un lampadario, un faretto. Roba comunque "piccola" in cui non ci sono luci esterne o ambiente.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Prossimo

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010