messa a fuoco manuale

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

jacoterrano

Messaggio 19/01/2014, 23:01

messa a fuoco manuale

Allora chiedo a Voi esperti
Fino adesso ho usato una samsung pro815 che malgrado non è una reflex a tutti gli effetti, mi serviva bene nelle foto sportive di 4x4 perche' dotata di un ottimo a mio parere obiettivo da 28 mm a 420 mm molto versatile per riprese di Off Road 4x4, con il vantaggio che non si poteva sporcare internamente perche' l'obiettivo era fisso, ma quando mi cimentavo a fare foto con messa a fuoco manuale, esisteva una scala metrica digitale all'interno del mirino o schermo che mi aiutava a stimare la distanza specie di sera, anche se non del tutto soddisfatto.
Prememsso questo, mi chiedo per la Sony Alfa 390 come si fà a stimare specie di sera la messa a fuoco manuale,
devo fidarmi solo di quello che vedo attraverso il mirino ?????
oppure trascuro qualche impostazione ???
e di sera diventa difficilissimo mettere a fuoco manuale senza nessun parametro, come faccio ??
INVECE
quando avevo la mitica Canon a pellicola reflex, mi ricordo che all'interno del mirino c'erano due mezze lune che quando combaciavano a luna piena
voleva dire che la messa a fuoco era perfetta, infatti con quel sistema era impossibile sbagliare.
Ora mi chiedo ma la tecnologia ci ha avvantaggiati da un lato a discapito dell'altro, oppure sono io che
non so' come si fà???? nei manuali non ho trovato nulla :)
Grazie in anticipo per il vostro aiuto/consulenza :)
<<

jacoterrano

Messaggio 26/01/2014, 18:43

Re: messa a fuoco manuale

nessuno risponde? forse è troppo idiota la mia domanda oppure è troppo complicato rispondere? (hooops)
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 26/01/2014, 19:09

Re: messa a fuoco manuale

Se non sbaglio sulla 390 non c'è alcun ausilio per la MAF manuale.
Riccardo.
<<

Dimu

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 557

Immagini: 23

Iscritto il: 18/04/2012, 10:46

Messaggio 26/01/2014, 19:54

Re: messa a fuoco manuale

L'ausilio sulla maf manuale, dovresti averlo solo in liveview che, se ricordo bene, dovrebbe diventare verde il punto di messa a fuoco, per farti capire che ci sei..


Sent from my Windows Phone 8S by HTC using Tapatalk
α6000
Sony: Sel 10-18 f4 -Sel 16-50 f3.5-5.6 - Sel 55-210 f3.5-6.3 -Flash hvl-f20am - Flash hvl-f36 - Flash hvl-f56
Sigma 30 f2,8
Olympus OM Zuiko 28 f2,8 - OM Zuiko 50 f1,8 - OM Zuiko 135 f3,5 -
Jupiter 9 85 f2 - Helios 44M-4
Zaino Lowepro Flipside 400aw - Tracolla Minolta
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 27/01/2014, 16:34

Re: messa a fuoco manuale

Credo sia come sulla A300,
in live view si accende il quadratino verde di messa a fuoco come detto da Dimu,
nel mirino invece si accende il pallino vicino alla scritta MF, ma accade solo se tieni premuto a metà il pulsante di scatto.
<<

Simo77

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1722

Immagini: 103

Iscritto il: 15/04/2012, 22:16

Messaggio 27/01/2014, 17:38

Re: messa a fuoco manuale

La distanza di maf "stimata" ce l'hai con gli obiettivi che hanno la scala delle distanze stampate sulla ghiera di messa a fuoco. Tu che obiettivo usi? Nel 18-55 ad esempio non c'è tale indicazione.
Come ti hanno detto nel mirino non vedi nulla se non il puntino verde che si accende quando sei a fuoco, ma non è un gran aiuto, specie di sera...

Riguardo alle "due mezzelune" quello è il vetrino smerigliato che equipaggiava tutte le reflex quando non esisteva l'af. Sulle moderne reflex digitali si può sostituire il vetrino e montarne uno smerigliato ma diciamo che non è un'operazione prevista del manuale utente e va fatto da un esperto...
Simone
α57 (ex α230)
Sony 35/1.8 DT | HVL42AM CZ 16-80/3.5-4.5 Minolta 70-210/4
Samyang 85/1.4 Helios 44M-4 55/2
<<

jacoterrano

Messaggio 27/01/2014, 20:16

Re: messa a fuoco manuale

:D Grazie a tutti per le esaustive risposte, adesso tutto è molto chiaro ;) Grazie
<<

pierpaolo

Socio Cadetto

Messaggi: 485

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:03

Messaggio 28/01/2014, 12:32

Re: messa a fuoco manuale

Le due mezzelune si chiamano telemetro a immagine spezzata ed erano tipiche delle reflex.prima dell'avvento dell'autofocus, assieme alla corona di microprismi.
In pratica nelle vecchie reflex a maf manuale avevi un mirino (grande..) con vetro smerigliato, per la composizione, e gli altri due sistemi al centro per la maf di precisione.

Inviato dal mio C2105 utilizzando Tapatalk
<<

jacoterrano

Messaggio 03/02/2014, 0:28

Re: messa a fuoco manuale

grazie pierpaolo :ok:

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010