Ottiche per laurea

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

dave91

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 618

Immagini: 70

Iscritto il: 03/08/2012, 10:50

Località: Varese

Messaggio 20/11/2014, 15:32

Ottiche per laurea

Non so se portare il 16-105 o il 16-50 2.8 e se aggiungere il 75-300 a uno dei due (mi servirà veramente :?: ) Essendo però un evento tra amici sono un normale invitato, con il compito di fare qualche foto, ma volevo restare leggero. Avendo il 16-105 con la ghiera MF rotta (in AF funziona) cerco di utilizzarlo il meno possibile perchè ho paura di rovinare qualcosa...
Con il 16-50 senza aver in mente di fare primi piani potrei trovarmi corto?
A99
A58
Sony 16-50 2.8 Zeiss 24-70 2.8 Zeiss 16-80 16-105 F43AM
Minolta 50 f1.7 Big beercan 75-300 Minolta 100-400 apo
Manfrotto MK293A4 serie 290
<<

fitrico

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 290

Immagini: 38

Iscritto il: 02/03/2014, 21:01

Messaggio 20/11/2014, 15:40

Re: Ottiche per laurea

Io ho avuto il tuo stesso compito, ho seguito un mio parente tutto il giorno della laurea. Dal momento all'Università fino alla serata. In università avendo trovato dei posti liberi in prima fila ho usato molto il 50 1.7 vista la poca luce presente. E mi ricordo di aver alternato anche il 16-105. Ma quest'ultimo di meno, perche visto il contesto ho preferito delle inquadrature più ampie, quindi meno primi piani, in ogni caso io con il 50 ero corto per i primi piani, ma è anche vero che non mi sono spostato da dove ero seduto, posto che distava all'incirca, 3-4 metri dalla postazione del laureato
Federico
Sony: a57 [ex a290]
Sony: 18-55/16-105 SAL/35 f1.8
Minolta: 50 F1.7/35-70 F4/70-210 F4
Voigtlander: 100 f3.5 Macro
Metz: Flash 48 af-1

Guarda le mie foto su Flickr
<<

X Alessio X

Socio osservatore

Messaggi: 71

Immagini: 26

Iscritto il: 08/07/2013, 14:21

Località: Livorno

Messaggio 20/11/2014, 16:20

Re: Ottiche per laurea

Blackdiamond ha scritto:16-50 e un flash.

Però valuta bene se usare il flash durante l'esposizione della tesi, a seconda del candidato questo può innervosirsi o distrarsi; comunque immagino sia un tuo amico quindi sai già come potrebbe reagire.
Sony Nex 6 | Sony 16-50 3.5-5.6 OSS |Sony 35 1.8 OSS | Sony 55-210 4.5-6.3 OSS |
Sony Alpha 200 | Sony 18-70 3.5-5.6 | Sony 35 1.8 | Minolta 50 1.7 RS | Minolta 100-200 4.5 | Minolta 135 2.8 | Metz 48 AF-1
<<

fitrico

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 290

Immagini: 38

Iscritto il: 02/03/2014, 21:01

Messaggio 20/11/2014, 16:27

Re: Ottiche per laurea

Esatto, feci la stessa considerazione di X Alessio X e fu per questo che non usai il flash durante l'esposizione della tesi.
Federico
Sony: a57 [ex a290]
Sony: 18-55/16-105 SAL/35 f1.8
Minolta: 50 F1.7/35-70 F4/70-210 F4
Voigtlander: 100 f3.5 Macro
Metz: Flash 48 af-1

Guarda le mie foto su Flickr
<<

dave91

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 618

Immagini: 70

Iscritto il: 03/08/2012, 10:50

Località: Varese

Messaggio 20/11/2014, 17:27

Re: Ottiche per laurea

il flash pop up non va bene? !!fischia!! :mrgreen:


A parte che preferisco alzare gli iso al flash anche per non infastidire, il punto e che volevo stare leggero quindi: zainetto piccolo (l'altro zaino è eccessivamente grande) che può contenere solo reflex e obbiettivo + il 50mm di lato. Però in esterno c'è una fascia che potrebbe permettermi di attaccare l'astuccio del flash ma è così indispensabile?
A99
A58
Sony 16-50 2.8 Zeiss 24-70 2.8 Zeiss 16-80 16-105 F43AM
Minolta 50 f1.7 Big beercan 75-300 Minolta 100-400 apo
Manfrotto MK293A4 serie 290
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 20/11/2014, 21:41

Re: Ottiche per laurea

Il 16-105 è quello che ci vuole, il 16-50 può essere corto, il 75-300 non ti servirà, un flash può servirti come no e molto dipenderà da come esporranno le tesi, se è prevista la proiezione di diapositive la luce sarà molto scarsa. Parlo per esperienza recente.
Riccardo.
<<

dave91

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 618

Immagini: 70

Iscritto il: 03/08/2012, 10:50

Località: Varese

Messaggio 20/11/2014, 22:11

Re: Ottiche per laurea

E allora vada per il 16-105 + 50 mm e flash :D
A99
A58
Sony 16-50 2.8 Zeiss 24-70 2.8 Zeiss 16-80 16-105 F43AM
Minolta 50 f1.7 Big beercan 75-300 Minolta 100-400 apo
Manfrotto MK293A4 serie 290

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010