Video... formato avchd

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

Old Pork

Socio Senior

Messaggi: 522

Iscritto il: 29/09/2014, 11:53

Messaggio 27/12/2014, 11:42

Video... formato avchd

Buongiorno a tutti e buone feste!!!!

Ieri son stato felicissimo di avere dietro la A3000: finito ad uno spettacolo di giocoleria han chiamato sul palco mio cognato "O Professò"...


...ed ho felicemente provato il video della A3000!!!


Autofocus abbastanza preciso e silenzioso, audio buono.... e di default sto formato impostato che non avevo mai provato (un po' come i video, via!)

Mi metto a giocare col soft della sony che mi estre pure delle foto a qualità decente!!

...ora, considerato che ho solo scoperto che esiste... quali sono le reali potenzialità di sti video e dell'estrarre foto???

Ieri in 13 minuti di filmino ha salvato 1.5 giga e le foto estratte sono di circa 1.3 mega....


Grazie a tutti!!!!



ps ma il sensore non si scalda e non si rovina, vero????
<<

sibbeone

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 388

Immagini: 4

Iscritto il: 26/11/2012, 16:18

Località: Roma

Messaggio 27/12/2014, 14:49

Re: Video... formato avchd

Old Pork ha scritto:
Ieri in 13 minuti di filmino ha salvato 1.5 giga e le foto estratte sono di circa 1.3 mega....


1920x1080 sono circa 2 megapixel su formato 16:9, è normale che occupino pochi megabyte.

Old Pork ha scritto: ps ma il sensore non si scalda e non si rovina, vero????

Con la a37 faccio tantissimi video, non più di 3-4 minuti filati ogni scena e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat !!fischia!! )
Non so se possa avere problemi con lunghe riprese
Sony 24/2 - 50/1.4 - 135/1.8
Tamron 90/2.8
Sony α7s - α37 e un paio di scarpe.
<<

videodream

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1591

Immagini: 21

Iscritto il: 16/04/2012, 5:51

Località: Barbarano Vicentino (VI)

Messaggio 27/12/2014, 17:34

Re: Video... formato avchd

Il sensore non si rovina, anche perché se si surriscalda, prima che si cucini interviene la protezione !
Nelle prime video reflex esisteva il problema dell'insorgere degli dead pixel / hot pixel, ma mi pare che i sensori delle macchine attuali sia di fatto scomparso. :ok:
Sony A7II+VG * A77II+VG * A700+VG * NEX-6 * Minolta X-300s * Carl Zeiss 135 1.8 * 24-70 2.8 * Jena 135 mm f3,5 *Sony 70-300 G SSM * 11-18 f4,5-5,6 * SEL1628 * SELP1650 * Minolta 50 f1,7 * 28-135 f4-4,5 * 28 mm 2,8 MD * Sigma 300 mm f4
Registrato su MSC dal 01/11/06 5.493 messaggi
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 27/12/2014, 20:25

Re: Video... formato avchd

Con la 99 e la 57 ( anche con la 77 ) ho raggiunto e superato tranquillamente i 15 minuti consecutivi di girato. Nessun problema.
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 27/12/2014, 20:31

Re: Video... formato avchd

Old Pork ha scritto:Buongiorno a tutti e buone feste!!!!

Ieri son stato felicissimo di avere dietro la A3000: finito ad uno spettacolo di giocoleria han chiamato sul palco mio cognato "O Professò"...


...ed ho felicemente provato il video della A3000!!!


Autofocus abbastanza preciso e silenzioso, audio buono.... e di default sto formato impostato che non avevo mai provato (un po' come i video, via!)

Mi metto a giocare col soft della sony che mi estre pure delle foto a qualità decente!!

...ora, considerato che ho solo scoperto che esiste... quali sono le reali potenzialità di sti video e dell'estrarre foto???

Ieri in 13 minuti di filmino ha salvato 1.5 giga e le foto estratte sono di circa 1.3 mega....


Grazie a tutti!!!!



ps ma il sensore non si scalda e non si rovina, vero????

In che senso le potenzialitá dei video ? Se devi farli solo per estrarre poi dei fotogrammi, lascerei perdere.
Con le macchine attuali, combinando lenti e lavorando con i diaframmi si ottengono filmati molto buoni per qualitá e profonditá. Io le "reflex" ormai le uso da anni al posto delle telecamere. Non ho peró esperienze con video su mirrorless. Il video, per non essere na pizza galattica va montato ... Ci sono software molto semplici, tipo Imovie su Mac e software professionali. Le riprese andrebbero ragionate .... Se la cosa ti piace prova ad approfondire.....
<<

Old Pork

Socio Senior

Messaggi: 522

Iscritto il: 29/09/2014, 11:53

Messaggio 27/12/2014, 22:21

Re: Video... formato avchd

Nulla di troppo importante... non faccio veramente mai filmini e mi son stupito sia della resa sia della possibilità di estrarre delle foto...
poi, visto che per me è una novità, chiedevo se c'erano dei modi per estrarre le foto a una qualità ancora superiore, tutto qua!
Cmq grazie, mi avete risposto!!!
<<

Gioca

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 454

Immagini: 254

Iscritto il: 16/04/2012, 8:24

Messaggio 28/12/2014, 10:08

Re: Video... formato avchd

Con la A77 giro 29 minuti e 45 e poi, dopo 5 secondi, riparto con altri 29 minuti e così via senza problemi. Ho provato con la A6000, scalda un pochino ma fa le stesse lunghe sequenze senza problemi.
Ciao
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 01/01/2015, 10:20

Re: Video... formato avchd

Old Pork ha scritto:Nulla di troppo importante... non faccio veramente mai filmini e mi son stupito sia della resa sia della possibilità di estrarre delle foto...
poi, visto che per me è una novità, chiedevo se c'erano dei modi per estrarre le foto a una qualità ancora superiore, tutto qua!
Cmq grazie, mi avete risposto!!!

Il video viene girato in fullHd quindi 1920x1080 = 2mpx. La dimensione é quella. Spesso ricavo anche io dei frame da usare magari per copertine, ecc, ma non sono mai all'altezza di una foto vera e propria. Qui con la 99, rispetto alla 77 che avevo prima, si riescono ad avere buoni frame a basse luci.
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 27/01/2015, 13:40

Re: Video... formato avchd

dico la mia :) 3 anni fa in spiaggia con la a33 dopo 7 minuti di video mi apparve sul sensore l'icona del termometro che mi indicava il surriscaldamento sensore, spensi subito e pensai che forse avrei dovuto mettere un filtro nd.. ma poi non feci piu prove lunghe col sole :)
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010