Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 22/10/2015, 22:14

Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

domani sera andrò ad un concerto, probabilmente sarò mooooooolto avanti (oserei dire prima fila :banana-dreads: sgrat) quindi porterò il sigma 28 1.8
per ottenere delle foto decenti, come ricordo...niente di professionale diciamo, potrebbe essere sufficiente spingersi non oltre le ISO1600 e sovraesporre di 1/3-2/3 di stop in più del dovuto, e poi correggere il rumore in postproduzione?
non ho mai fotografato in queste condizioni, quindi chiedo a chi è più esperto di me (tutti)

edit: dettaglio che mi era sfuggito, non ho un flash esterno
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 23/10/2015, 6:29

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

Usare il flash ad un concerto è, a mio parere, dannosso: tutte le luci e gli effetti cromatici dati dai fari vengono annullati o quasi.
Il 28 potrerbbe essere corto io porterei almeno anche il 50 o il beercan si sa mai...
Comunque ricordati la cosa più importante evita di disturbare...anche se immagino non sia un concerto di musica da camera :D
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 23/10/2015, 9:32

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

ok non userò il flash, non ci avevo pensato a giochi di luce!
ho deciso di usare il 28 per tre semplici motivi, il primo è che essendo molto molto vicino al palco volevo anche inquadrare il contesto circostante...e il 28 secondo me è giusto
secondo, il 28 in mio possesso ha un apertura di 1.8, secondo me adatta all'occasione
terzo, non ho scelto il 50 perchè l'ho venduto. nonostante la qualità degli scatti fosse ottima non mi trovavo con quella focale. ho provato diverse volte ad usarlo ma proprio non mi andava...so che me ne pentirò e lo ricomprerò

per quanto riguarda il disturbare, beh è un concerto al palaisozaki non al teatro regio :D
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 23/10/2015, 13:33

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

no flash
fisso o zoom luminoso
focale sia grandangolo che mezzo tele per dettagli e primi piani
iso alti tutto quello che serve. meglio grana che mossa
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 23/10/2015, 13:53

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

tutto chiaro, ho solo il 28 luminoso
pensavo di usare la macchina in priorità tempi, impostando ad 1/200 o qualcosa in più e impostando le iso a 1600...a 3200 c'è troppa grana secondo me
in ogni caso per eliminare la grana è utile sovraesporre leggermente e poi correggere in PP? l'avevo letto da qualche parte e mi pareva si dovesse sovraesporre a +1/3-2/3 ma non ne sono sicuro
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 23/10/2015, 14:12

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

Mettiti anche in tasca il 35-70/4...perdi solo 2 stop e guadagni in versatilità...poi per quello che pesa.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 24/10/2015, 22:40

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

fatto ragazzi
non ho potuto usare il 35-70, era troppo scuro per l'occasione :/
ho usato il 28 1.8 e non se l'è cavata male
naturalmente usato in manual focus e in modalità manuale con iso automatiche, usando tempi e aperture che non mi facessero andare oltre le ISO1600
sono riuscito ad eliminare molto bene la grana a 1600, ma non a 3200 (qualche foto ho dovuto scattarla a questa sensibilità)
grazie dell'aiuto :)
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 25/10/2015, 18:02

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

Se la macchina a i 3200iso perchè non usarli?
Se la macchina va oltre i 3200 perchè non provare?
Per fare una prova: prendi una foto che ti piace, di quelle con molto rumore, e prova a stamparla 20x30 cm...rimarrai stupefatto...od avrai buttato qualche euro. A mio parere la prima.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 25/10/2015, 18:04

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

Ps metti qualche foto qui sul forum.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 25/10/2015, 23:10

Re: Come fotografare ad un concerto, qualche dritta

ma come fa a non vedersi la grana in una foto stampata, se nella stessa in digitale c'era? scusa tanto ma non sono pratico di stampe!
comunque si, domani carico qualcosina!
Prossimo

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010