impostare la fotocamera per riprese veloci

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, videodream

<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 11/02/2015, 10:26

impostare la fotocamera per riprese veloci

notavo che le riprese fatte con la 57 sono piu "scattose" nelle c"arrellate" (senza binario, ma ruotando la camera a mano..) o comunque quando bisogna fare una panoramica che richiede lo spostamento rispetto ad una vidocamera panasonic che registrasempre in hvchd a 50i.
puo essere colpa dello steady shot inserito o è perchè il sensore è piu grande?
in che caso é da preferire la modalita 50i o 50p ?
Interlacciato ha meno rumore se non sbaglio? A livello di fluiditá a paritá di bitrate, é sempre migliore l'interlacciato?
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

videodream

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1591

Immagini: 21

Iscritto il: 16/04/2012, 5:51

Località: Barbarano Vicentino (VI)

Messaggio 12/02/2015, 9:56

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

Scattose quando le riguardi sul display della macchina ?

No, non è sempre meglio l'interlacciato, come non è migliore sempre il progressivo. Dipende su che display dovrai riprodurre il video.
Sony A7II+VG * A77II+VG * A700+VG * NEX-6 * Minolta X-300s * Carl Zeiss 135 1.8 * 24-70 2.8 * Jena 135 mm f3,5 *Sony 70-300 G SSM * 11-18 f4,5-5,6 * SEL1628 * SELP1650 * Minolta 50 f1,7 * 28-135 f4-4,5 * 28 mm 2,8 MD * Sigma 300 mm f4
Registrato su MSC dal 01/11/06 5.493 messaggi
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 12/02/2015, 10:45

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

Sul pc!
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

videodream

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1591

Immagini: 21

Iscritto il: 16/04/2012, 5:51

Località: Barbarano Vicentino (VI)

Messaggio 12/02/2015, 12:17

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

Ma sono scatti o è uno sfarfallio ? Potrebbe essere un problema di semiquadri invertiti nel caso dell'interlacciato. :roll:
Sony A7II+VG * A77II+VG * A700+VG * NEX-6 * Minolta X-300s * Carl Zeiss 135 1.8 * 24-70 2.8 * Jena 135 mm f3,5 *Sony 70-300 G SSM * 11-18 f4,5-5,6 * SEL1628 * SELP1650 * Minolta 50 f1,7 * 28-135 f4-4,5 * 28 mm 2,8 MD * Sigma 300 mm f4
Registrato su MSC dal 01/11/06 5.493 messaggi
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 12/02/2015, 12:27

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

è come se i movimenti fossero rallentati..

come se in in una videocamera pro invece di inserire il filtro nd con molta luce si mette lo shutter.
le dslr e slt non hanno filtro nd, e la ripresa cm è sta fatta di sera al chiuso credo che la colpa derivi dal fatto che lo shutter invece di andare a multipli di 50 si sia impostato a tempi intermedi tipo 1/70 1/80 ecc, in tal caso cosa dovrei fare lasciare in iso auto in modo che i tempi vengano impostati xbene? mi serfe la maf auto..
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

videodream

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1591

Immagini: 21

Iscritto il: 16/04/2012, 5:51

Località: Barbarano Vicentino (VI)

Messaggio 12/02/2015, 12:33

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

Riesci a postare 10 secondi di ripresa ?
Sony A7II+VG * A77II+VG * A700+VG * NEX-6 * Minolta X-300s * Carl Zeiss 135 1.8 * 24-70 2.8 * Jena 135 mm f3,5 *Sony 70-300 G SSM * 11-18 f4,5-5,6 * SEL1628 * SELP1650 * Minolta 50 f1,7 * 28-135 f4-4,5 * 28 mm 2,8 MD * Sigma 300 mm f4
Registrato su MSC dal 01/11/06 5.493 messaggi
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 12/02/2015, 12:35

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

dovrei ricreare la situazione :) ps dove posso caricare il video?
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

videodream

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1591

Immagini: 21

Iscritto il: 16/04/2012, 5:51

Località: Barbarano Vicentino (VI)

Messaggio 12/02/2015, 14:15

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

Sony A7II+VG * A77II+VG * A700+VG * NEX-6 * Minolta X-300s * Carl Zeiss 135 1.8 * 24-70 2.8 * Jena 135 mm f3,5 *Sony 70-300 G SSM * 11-18 f4,5-5,6 * SEL1628 * SELP1650 * Minolta 50 f1,7 * 28-135 f4-4,5 * 28 mm 2,8 MD * Sigma 300 mm f4
Registrato su MSC dal 01/11/06 5.493 messaggi
<<

sibbeone

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 388

Immagini: 4

Iscritto il: 26/11/2012, 16:18

Località: Roma

Messaggio 12/02/2015, 17:57

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

Controlla i tempi di scatto, forse sono troppo veloci.
Se registri in pieno giorno a 1/2000 stai congelando troppo l'azione, cerca di tenerti intorno ad 1/100. Puoi usare un filtro ND oppure riprendere in manuale e chiudere il diaframma.
Usa i 25p e vivi felice :)
Non ho idea se i 50i producano meno rumore, non credo e non capisco nemmeno come potrebbe essere possibile.
Sony 24/2 - 50/1.4 - 135/1.8
Tamron 90/2.8
Sony α7s - α37 e un paio di scarpe.
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 12/02/2015, 19:20

Re: impostare la fotocamera per riprese veloci

La storia del rumore l'ho letta du un forun in cui si parlava di panasonic p2hd, non so se vale anche per le.slt :) onestamente non credo che abbia potuto superare 1/125 perche era buio buio, un l9cale tipo lounge bar, ho scattato foto della pista da ballo a 1/100 f6,3 iso800
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta

Torna a Video/Tecnica di ripresa/Audiovisivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010