Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, videodream

<<

paola_campa

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 150

Immagini: 3

Iscritto il: 16/07/2012, 9:28

Messaggio 03/07/2013, 17:31

Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Dopo aver acquistato l'attrezzatura necessaria a sostenere la mia A77, cavalletto manfrotto con testa fluida
vorrei avvicinarmi in modo concreto alla realizzazione di piccoli video, soprattutto interviste, con risultati soddisfacenti...

ho già potuto apprezzare la qualità e la resa dei video della A77 ma ora vorrei avere qualche piccolo suggerimento iniziale:
- se lascio l'AF noto che si sente il rumore della messa a fuoco dell'obiettivo... se volessi eliminarlo, senza acquistare lenti silenziose, come posso fare? Devo registrare con un microfono direzionale? Quelli da mettere sopra la macchina oppure quelli che si vedono in TV che stanno in mano ai presentatori tv?
- in modalità MF posso variare l'f durante il video? Ma soprattutto, essendo in modalità MF, come posso verificare/capire che il soggetto che voglio riprendere è esattamente a fuoco? Devo affidarmi al mio intuito vedendo lo scenario sull'LCD posteriore...o c'è una specie di ingrandimento (nel caso come si fa)?

Grazie a tutti :)
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
<<

dexter769

Socio Cadetto

Messaggi: 327

Immagini: 4

Iscritto il: 26/05/2012, 21:52

Messaggio 04/07/2013, 19:51

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

La A77 dovrebbe avere il focus peaking..in pratica le zone a fuoco vengono contornate da un bagliore colorato..il che facilita la messa a fuoco.

Ecco un esempio che vale più delle parole:
http://www.youtube.com/watch?v=rjC1U624Jfw

EDIT: ho corretto il link che era errato!
<<

paola_campa

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 150

Immagini: 3

Iscritto il: 16/07/2012, 9:28

Messaggio 05/07/2013, 10:37

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Grazie dexter, ho trovato all'interno del menu l'opzione corrispondente "livello contorno" e poi puoi anche scegliere il colore (giallo/rosso/bianco) della selezione

Ho fatto delle prove ma vorrei domandare, come mai non mette mai a fuoco GRANDI COSE CENTRALI ma sempre piccoli particolari solitamente bordi o piccoli punti?
Inoltre quando passo con il punto di messa a fuoco centrale, sopra una di queste areee, questo diventa verde.. vuol dire che puoi scattare/riprendere?

E poi ancora un'altra richiesta di aiuto:
- nella modalità ripresa video M, puoi cambiare tutto, Ts e F... notando che anche qui migliora la luminosità... se per f immagino succeda la stessa cosa che per una foto, quindi sfocatura dietro, per il Ts che succede se faccio una ripresa video?

Grazie
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
<<

dexter769

Socio Cadetto

Messaggi: 327

Immagini: 4

Iscritto il: 26/05/2012, 21:52

Messaggio 05/07/2013, 11:01

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

il livello contorno è più marcato se la zona a fuoco è ben contrastata, in certe situazioni tipo basse luci potresti non vederlo per niente, io lo uso con la nex 5n e con scene contrastate non ho mai avuto problemi. Il segnale verde in genere indica l'ok della messa a fuoco, quindi puoi scattare o riprendere.

Il ts influenza il movimento, tempi brevi restituiscono fotogrammi nitidi e tempi lunghi creano come un effetto scia (blur).
Per ottenere una fluidità di movimento simile a quella cinematografica, la regola è questa: se riprendi a 25fps i tempi devono essere 1/50, se riprendi a 50fps i tempi saranno 1/100. In pratica raddoppi i ts in proporzione agli fps. I filtri ND sono molto usati per avere poca pdc e rispettare questa regola.
<<

paola_campa

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 150

Immagini: 3

Iscritto il: 16/07/2012, 9:28

Messaggio 05/07/2013, 14:31

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Ho fatto una prova e... confermo :D
Molto particolari le riprese con Ts basso... credo che se usate con sapienza diano effetti molto suggestivi...

Quindi registando sempre a 50fps devo regolare ISO e f in modo che il T sia a 1/100... grazie, non sapevo questa regola! :)

Ora farò ancora un po' di prove di ripresa, l'ultima domanda relativamente al microfono: se devo registrare delle interviste a persone cosa mi suggeriresti? Inoltre il microfono direzionale elimina quel fastidioso rumore della messa a fuoco e dello zoom?

Grazie
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
<<

dexter769

Socio Cadetto

Messaggi: 327

Immagini: 4

Iscritto il: 26/05/2012, 21:52

Messaggio 05/07/2013, 14:52

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

I 50 fps sono utili per slowmotion, ti consiglio di scendere a 25 fps, se fai interviste poi è proprio sprecato. Con i 25 fps hai meno problemi in fase di editing e compatibilità assicurata sia con i supporti che con i player video.
La regola suggerita è utilizzata nel cinema, quindi valida soprattutto per cortometraggi o situazioni che si avvicinano al cinema. Nulla vieta, per esempio in eventi sportivi, di usare tempi brevi per avere ogni frame nitido e pulito.

Per il microfono è molto gettonato, in ambito dslr video, il rode:
http://www.amazon.it/Rode-VideoMic-Directional-Microfono-direzionale/dp/B0007U9SOC/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1373031840&sr=1-3&keywords=rode+videomic

Dovrebbe anche isolare i rumori fuoco/zoom.

Altrimenti esistono registratori Tascam o Zoom che per le interviste secondo me sono migliori, però devi sincronizzare audio e video in post..
Tascam: http://www.amazon.it/TASCAM-DR-05-dittafono-registratore-digitale/dp/B004OU2IQG/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1373032110&sr=1-1&keywords=tascam

Zoom: http://www.amazon.it/Zoom-H2N-Handy-Recorder-Registratore/dp/B005O73NTY/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1373032182&sr=8-1-fkmr0&keywords=registratore+zoom+h1

Se vuoi approfondire la tecnica del videomaking, ti consiglio questo forum, zeppo di discussioni interessanti e di esperti molto più preparati di me: http://www.videomakers.net/forum/index.php
Ultima modifica di dexter769 il 05/07/2013, 15:05, modificato 3 volte in totale.
<<

dexter769

Socio Cadetto

Messaggi: 327

Immagini: 4

Iscritto il: 26/05/2012, 21:52

Messaggio 05/07/2013, 14:54

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

OT: Paola ma sei di Cuneo? io abito a 10 km..... |festa|
<<

paola_campa

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 150

Immagini: 3

Iscritto il: 16/07/2012, 9:28

Messaggio 06/07/2013, 13:55

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Grazie dexter per le risposte così precise e puntuali!!!

Credo che valuterò l'acquisto del Rode... solo una curiosità: ma i microfoni che si vedono in televisione tipo da presentatore, come funzionano? Ne ho visti anche ai centri commerciali dal costo di una ventina di euro... sono solo soldi buttati per fare interviste?

Infine per riprese in studio/camera, parliamo sempre di interviste, conviene comperare anche uno di quelle luci portatili da installare sulla camera? Oppure è meglio allestire direttamente un set con qualche lampada (anche qui, specifica o normale)?

Grazie davvero per il tuo prezioso aiuto!

P.s. io sono di Torino centro, Cuneo non l'ho mai vista ma colleghe me ne parlano molto bene: città piacevole e di buoni vini :)
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
<<

dexter769

Socio Cadetto

Messaggi: 327

Immagini: 4

Iscritto il: 26/05/2012, 21:52

Messaggio 08/07/2013, 16:33

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Per i microfoni non posso aiutarti, non li ho mai provati e non saprei proprio come vanno, presumo comunque ci voglia un mixer e un registratore esterno.

Se fai interviste in situazioni controllate, l'ideale è un set con almeno 3 luci: http://www.sabatini.ws/speciali/video-dslr/illuminazione-per-il-video/.

Consigliarti un prodotto è molto difficile, considerata la varietà di soluzioni in commercio. Puoi anche arrangiarti con luci non specifiche, avendo cura di bilanciare correttamente il bianco.

Un faretto led da attaccare direttamente in macchina può tornare utile in situazioni meno controllate, io ho preso questo: http://www.amazon.it/Rambook-Illuminatore-120-video-5009/dp/B003U43VGS/ref=pd_rhf_se_p_t_1_PQS9.
<<

paola_campa

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 150

Immagini: 3

Iscritto il: 16/07/2012, 9:28

Messaggio 08/07/2013, 18:35

Re: Alcuni dubbi sui video e primi suggerimenti

Dexter sei stato preziosissimo e gentile! Hai un tuo sito o un tuo canale YouTube dove poter apprezzare i tuoi lavori?
A presto!
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
Prossimo

Torna a Video/Tecnica di ripresa/Audiovisivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010