Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 09/02/2016, 8:13

Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

[b]“Ogni foto ha un suo Dna, la nostra app lo rintraccerà”
La scoperta del team del Politecnico di Torino studiando viaggi su Marte. Il coordinatore del progetto: “Proteggerà il diritto d’autore e scoverà chi commette reati con gli scatti”[/b]

qui l'articolo:
http://www.lastampa.it/2016/02/09/itali ... agina.html
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

rockamezzanotte

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3700

Immagini: 31

Iscritto il: 04/12/2012, 1:14

Messaggio 09/02/2016, 10:17

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

Wow!
Molto interessante, grazie per averla condivisa.

inviato speciale
Calabria al "sud del profondo sud"

Ilce A6000+Zeiss 16-70+ Sony 16-50, sel 35 1.8 oss,Sony 50 1.8 oss,
Canon fd 50 1.8, vivitar 70-150 3.5

A-Mount sigma 17-70 2.8-4.5,18-250 os 24 2.8
Flash sony 20am,minolta 5600 d
tl,zaino
treppiede
sigma 24 in vendita
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 09/02/2016, 10:22

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

quel DNA è già scritto da tempo negli exif delle immagini...di fatto non può dire chi ha fatto la foto ma solo lo strumento che l'ha fatta...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 09/02/2016, 11:29

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

in realtà è un po' diverso dagli exif e comunque è in grado di dire chi è l'autore dal momento che questi registra la "sua macchina" con quei difetti univoci

«I difetti di fabbricazione dei sensori dei dispositivi lasciano su ogni immagine un’impronta diversa per ogni macchina foto o cellulare, come fiocchi di neve che non sono mai perfettamente identici»
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 09/02/2016, 11:50

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

OK...ma se la scatto io con la tua macchina questo portentoso software non è in grado di saperlo...quindi identifica il DNA della macchina...non del fotografo
e le cose sono profondamente diverse...anche se si vuol far passare il messaggio contrario...
E' per certi aspetti ricollegabile alla discussione su Reuters e la richiesta di soli JPEGs
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 09/02/2016, 12:33

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

Certo però visto che lo scopo principale è la difesa del copyright ed eventualmente del furto se tu scatti con la mia macchina vuol dire che me l'hai rubata.E se tu pubblichi mie foto senza il mio permesso idem. E' come il numero di telaio della macchina che è collegato ad una targa ed un proprietario poi se tu la rubi è un altro paio di maniche.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Jack1981

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 524

Immagini: 96

Iscritto il: 01/06/2012, 9:14

Messaggio 09/02/2016, 13:58

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

Potrebbero integrare un sensore di impronte sul pulsante di scatto ;)
...emozione...fotografia
SONY A6000-NEX5 +SEL10-18f4+SEL16f2,8(+ad.wide)+SEL24f1,8ZA+SEL50f1,8+ SEL18-55f3,5/5,6+SEL55-210f4,5/6,3
OlympusOM zuiko24f2,8+OlympusOM zuiko35f2+Olympus OM zuiko50f1,8+MinoltaMD35-70f3,5 macro+ContaxG90f2,8ZA+MinoltaMDRokkor135f3,5
https://500px.com/jack1981
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 09/02/2016, 14:59

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

martirio ha scritto:Certo però visto che lo scopo principale è la difesa del copyright ed eventualmente del furto se tu scatti con la mia macchina vuol dire che me l'hai rubata.E se tu pubblichi mie foto senza il mio permesso idem. E' come il numero di telaio della macchina che è collegato ad una targa ed un proprietario poi se tu la rubi è un altro paio di maniche.


E un bel "estica@@i" non vogliamo aggiungerlo? :mrgreen:
Andrea se tu mi presti la macchina e io faccio una serie di scatti come la mettiamo? Non posso pubblicarli? Non sono miei se ho usato una mia scheda?
Pensaci...è come la storia dei jpegs della Reuters...l'idea, magari neppure pensata, è che la proprietà delle immagini sia dell'apparecchio e non di chi lo usa... ;)

l'articolo spiega che tutto muove da certi "errori" propri di un sensore contenuto dentro un determinato apparecchio...questa è la traccia...e, a meno di non "targare" le macchine fotografiche come le automobili, questo è del tutto indipendente da chi abbia scattato la foto
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 09/02/2016, 15:19

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

Beh, ma prestare la macchina per fare foto è un caso limite, si tratta di un contratto di comodato d'uso verbale,
le finalità del sistema di riconoscimento vanno nella ricerca dell'uso illecito.

Altro caso limite:
Una coppia in gita mi chiede di scattare loro una foto e mi porge la macchina: "basta premere qui fa tutto da sola",
la foto diventa mia perché l'ho scattata io? Forse sì, ma il buon senso dice di no.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 09/02/2016, 15:23

Re: Da LA STAMPA:"Ogni foto ha un suo Dna"

oltre al caso del prestito, pensiamo alle frequenti compravendite. solo quì sul forum ci sono macchine che hanno fatto 4 o 5 cambi di fotografo.
l'idea è buona ma identifica la macchina, non la mano che scatta.
la vedo più utile per indagini poliizesche che non per la tutela dei diritti.
a meno di non avere un registo aggiornato con dati della macchina e del possessore.
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
Prossimo

Torna a News dal web (Fotografia)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010