Stampa

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

oompaloompa

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 806

Iscritto il: 09/12/2013, 11:12

Messaggio 03/02/2016, 20:40

Re: Stampa

Piccole grandi (grandissime) soddisfazioni...

Multigrade 24x30, di poco fa...

Immagine

("Scasione" con A57 e 18-55, luce pietosa...fidatevi che dal vivo è molto meglio!) :P
- Sony A7 mk II
- Sony A57
- Carl Zeiss Jena Flektogon 20/2.8
- Leitz Super-Angulon 21/4
- Sony Zeiss FE 35/2.8
- Minolta AF 35-70/4 - 50/1.7
- Carl Zeiss Jena Tessar 40/4.5
- Sony 70-300/4.5-5.6 G SSM
- Minolta MD Rokkor 35/2.8 - 50/1.4 - 100/4 Macro
- Jupiter 21M 200/4
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/02/2016, 14:48

Re: Stampa

oompaloompa ha scritto:fidatevi che dal vivo è molto meglio


Si vede già da questa digitalizzazione :ok: :ok:

Comunque una scansione a 1600 dpi max della stampa con uno scanner piano (se lo hai) generalmente rende abbastanza l'idea
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

oompaloompa

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 806

Iscritto il: 09/12/2013, 11:12

Messaggio 07/02/2016, 21:07

Re: Stampa

m f p ha scritto:
oompaloompa ha scritto:fidatevi che dal vivo è molto meglio


Si vede già da questa digitalizzazione :ok: :ok:

Comunque una scansione a 1600 dpi max della stampa con uno scanner piano (se lo hai) generalmente rende abbastanza l'idea


Eh, manca proprio lo scanner! :) qua il bilanciamento del bianco è cannatissimo! :mrgreen:

Sto comunque per ordinare la Rollei Vintage...mi fido sulla parola
- Sony A7 mk II
- Sony A57
- Carl Zeiss Jena Flektogon 20/2.8
- Leitz Super-Angulon 21/4
- Sony Zeiss FE 35/2.8
- Minolta AF 35-70/4 - 50/1.7
- Carl Zeiss Jena Tessar 40/4.5
- Sony 70-300/4.5-5.6 G SSM
- Minolta MD Rokkor 35/2.8 - 50/1.4 - 100/4 Macro
- Jupiter 21M 200/4
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/02/2016, 21:28

Re: Stampa

oompaloompa ha scritto:Sto comunque per ordinare la Rollei Vintage...mi fido sulla parola


RC o FB?
Le politenate sono tutte più o meno reattive alla stessa maniera per quanto rigurda lo sviluppo (tutte con un fattore 10), tuttavia la Rollei la trovo più reattiva alle variazioni di contrasto rispetto alla MGIV...oltre ad avere una finitura migliore...sia la lucida che la pearl (a me le matte o semimatte non fanno impazzire)

Poi mi dirai le tue impressioni ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

oompaloompa

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 806

Iscritto il: 09/12/2013, 11:12

Messaggio 07/02/2016, 21:38

Re: Stampa

m f p ha scritto:
oompaloompa ha scritto:Sto comunque per ordinare la Rollei Vintage...mi fido sulla parola


RC o FB?
Le politenate sono tutte più o meno reattive alla stessa maniera per quanto rigurda lo sviluppo (tutte con un fattore 10), tuttavia la Rollei la trovo più reattiva alle variazioni di contrasto rispetto alla MGIV...oltre ad avere una finitura migliore...sia la lucida che la pearl (a me le matte o semimatte non fanno impazzire)

Poi mi dirai le tue impressioni ;)


RC! ;)

Con "fattore 10" parli di sviluppo fattoriale? Sono "un po'" ignorante ancora...
- Sony A7 mk II
- Sony A57
- Carl Zeiss Jena Flektogon 20/2.8
- Leitz Super-Angulon 21/4
- Sony Zeiss FE 35/2.8
- Minolta AF 35-70/4 - 50/1.7
- Carl Zeiss Jena Tessar 40/4.5
- Sony 70-300/4.5-5.6 G SSM
- Minolta MD Rokkor 35/2.8 - 50/1.4 - 100/4 Macro
- Jupiter 21M 200/4
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/02/2016, 22:42

Re: Stampa

Sempre sviluppo fattoriale ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Alexander

Socio Senior

Messaggi: 518

Iscritto il: 01/05/2012, 10:51

Messaggio 05/03/2016, 17:21

Re: Stampa

La stampa fotografica dal lab é anche chimica...cosa intendi per stampa digitale? Tornando alla domanda di partenza...l'analogico ha senso se segui tutto il processo e te lo stampi tu. Non è tanto una questione di qualitá, quanto di metodo...è una cosa "diversa" (o se vogliamo il diverso è la stampa automatica in serie)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
in MSC dal 2007...1776 messaggi sul portale storico
Precedente

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010