Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 05/12/2013, 12:18

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Anche io una volta amavo correre....
Poi dopo un imprevisto che mi è costato la rottura di tibia, perone, femore, clavicola ed 8 dita, ho deciso di lasciare....
La traditrice era un 851 superbike, ma si parla del 1991, e paragonata a mostri odierni farebbe sorridere...
<<

Maurizia

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 84

Iscritto il: 19/04/2012, 13:21

Località: Milano provincia

Messaggio 05/12/2013, 13:18

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

argentix ha scritto:Anche io una volta amavo correre....
Poi dopo un imprevisto che mi è costato la rottura di tibia, perone, femore, clavicola ed 8 dita, ho deciso di lasciare....
La traditrice era un 851 superbike, ma si parla del 1991, e paragonata a mostri odierni farebbe sorridere...


Incredibile tutto uguale, l'unica differenza che al posto della clavicola ho rotto un polso :ok:

Mo ci bannano.. chiedo scusa :oops:
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 05/12/2013, 15:36

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

che tempi....
io nell'87 andavo a Misano/Mugello per seguire la "Sport Production" oppure a girare con il mio misero 125 elaborato...
E chi se la dimentica la Ducati 851???

(richiedo scusa a petrofilo...)
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 05/12/2013, 16:14

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Proporrei di rinominare il 3d cosi:
Consiglio acquisto moto Ducati usata :lol::lol:

Inviato da un telefono rubato
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

ingenieux

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 144

Iscritto il: 06/04/2013, 7:15

Località: Varese

Messaggio 05/12/2013, 17:28

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Maurizia ha scritto:... tieni anche conto che una X-300, 330S, 370 si trova bella anche a 30 euro... [/i]


Lo so. Ho persino comprato, due anni fa, una 600si Classic neuwertig (ed è davvero come nuova) a 41 euro.
Solo non volevo accumulare corpi macchina nell' armadio, e comunque temo che qualsiasi corpo MF . con parecchi annetti sulle spalle - abbia le guarnizioni "collose" o certamente non-fresche.
L'assurdo è che - come dici tu - le Xetc le trovi a 30 euro, le sole guarnizioni già pronte... a 12,50. Praticamente costano di più le guarnizioni che il resto...
<<

klaus

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1655

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: Udin

Messaggio 05/12/2013, 19:15

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Io dal mio fotoriparatore di fiducia (ripara solo analogiche), pulizia specchio, cambio guarnizione battispecchio e dorso per 15 euro
su Minolta XE-1 :ok:
...un po' di roba vecchia

Giulio aka klaus on MSC

Vonde Monadis
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 05/12/2013, 21:26

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

klaus ha scritto:Io dal mio fotoriparatore di fiducia (ripara solo analogiche), pulizia specchio, cambio guarnizione battispecchio e dorso per 15 euro
su Minolta XE-1 :ok:

Dove?

Inviato da una cabina telefonica
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 05/12/2013, 21:40

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Si concordo con Klaus, i prezzi sono modici ed il fai da te non è' conveniente in termini economici....
Io pulizia specchio, cambio guarnizioni e controllo tempi otturatore 10,00€ a Bologna.... Ed il fotografo mi ha regalato un rullino da 24 BN....

Considera che per mettere mano dentro la macchina ti serve una BUONA manualità' e comunque se fai un errore lo paghi molto caro...
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

klaus

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1655

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: Udin

Messaggio 05/12/2013, 21:48

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

petrofilo ha scritto:
klaus ha scritto:Io dal mio fotoriparatore di fiducia (ripara solo analogiche), pulizia specchio, cambio guarnizione battispecchio e dorso per 15 euro
su Minolta XE-1 :ok:

Dove?

Inviato da una cabina telefonica


Vicinanze Udine yes|

commuter ha scritto:Si concordo con Klaus, i prezzi sono modici ed il fai da te non è' conveniente in termini economici....
Io pulizia specchio, cambio guarnizioni e controllo tempi otturatore 10,00€ a Bologna.... Ed il fotografo mi ha regalato un rullino da 24 BN....

Considera che per mettere mano dentro la macchina ti serve una BUONA manualità' e comunque se fai un errore lo paghi molto caro...


Azz! ancora meglio :D
infatti anche io avevo pensato di far da solo ma, vista la mia inesperienza a mettere mano nelle macchine fotografiche, ho preferito affidarmi a mani esperte...
...un po' di roba vecchia

Giulio aka klaus on MSC

Vonde Monadis
<<

ingenieux

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 144

Iscritto il: 06/04/2013, 7:15

Località: Varese

Messaggio 06/12/2013, 11:12

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

commuter ha scritto:Si concordo con Klaus, i prezzi sono modici ed il fai da te non è' conveniente in termini economici....
Io pulizia specchio, cambio guarnizioni e controllo tempi otturatore 10,00€ a Bologna.... Ed il fotografo mi ha regalato un rullino da 24 BN....

Considera che per mettere mano dentro la macchina ti serve una BUONA manualità' e comunque se fai un errore lo paghi molto caro...


Sono d'accordo: mi hai detto esattamente ciò che supponevo ed i prezzi che mi attendo.
La mia situazione ora é questa: é probabile che mi arrivi a breve una XE5, a quel punto propenderei per una revisione del trio (X300, X700 e appunto XE5). Resta SOLO da individuare il nominativo a cui indirizzare il lavoro che, immagino, verrebbe fatto "in serie" (via una, sotto quell'altra).

Ne approfitto per chiedere a "Klaus": come trovi il mirino della XE5 ?
E' molto più buio rispetto agli acute-matte della serie X-300 e simili ?
Difficoltà nella MAF ?
L'otturatore dovrebbe essere una favola...
PrecedenteProssimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010