Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 14/10/2015, 8:07

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

matt46 ha scritto:però la qualità non mi è sembrata esattamente il massimo, mi aspettavo qualcosa di più
la colpa è da imputare ad una pellicola entrylevellissima (la kodak colorplus iso 200) o a chi ha sviluppato e stampato? o ad entrambi?


la pellicola in se non c'entra nulla se i colori sono ok, idem lo sviluppo e/o la stampa (che è comunque digitale in quanto i minilabs scansionano i negativi e poi stampano)

matt46 ha scritto:non sono il massimo come nitidezza diciamo, i colori invece sono molto realistici devo dire.
le foto sembrano un po' impastate, poco definite
potrei risolvere con una pellicola migliore? se si quale? naturalmente senza spendere follie, online si trovano a prezzi fuori dal mondo


se lo sono su un formato piccolo (fino al 18*24 diciamo) allora è un problema di macchina/obiettivo...ad esempio il mirino potrebbe essere starato cosiccome potrebbe esserlo la lente (a me è capitato con un planar 80 che non mettesse a fuoco a infinito per essere stato maltrattato da un riparatore)

il mio consiglio è quello di prenderti un bel rullo bn (fomapan o kentmere prr spendere poco) e fare tests di messa a fuoco con l'abbinata macchina/lente....e vedere che non sia solo la lente provandola sulla digitale
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 14/10/2015, 12:08

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

le ho fatte stampare in 10x15, è piccolo piccolo il formato...
non riesco a scannerizzare le fotografie per darvi un idea di quello che intendo per "qualità scadente", lo scanner fa delle righe strasversali sulle foto e la qualità è inguardabile
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 14/10/2015, 14:05

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

Per evitare che il media (lo scanner) influisca maggiormente puoi anche fare una foto col cellulare ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 15/10/2015, 14:22

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

sto caricando la prima foto, ma mia connessione è penosa
è una foto fatta a TA, e la messa a fuoco è ok quindi non è questo il problema delle foto
http://i59.tinypic.com/35ml85y.jpg

sono in arrivo altri scatti!

altre foto:
http://i61.tinypic.com/214tgeh.jpg
http://i61.tinypic.com/ta0sx2.jpg
http://i58.tinypic.com/2s6k19z.jpg
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 15/10/2015, 16:46

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

Considerando il passaggio col cellulare non mi sembrano poi così male. Forse ti sei troppo abituato alla nitidezza del digitale ? l'helios 58 è poi famoso per il bokeh...
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 15/10/2015, 16:51

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

la foto l'ho fatta con la a58, con il 50 1.8...il mio cellulare è penoso!
la prima foto con i fiori mi è piaciuta, quella della casa no...ha qualcosa che non va ma non capisco cosa...
certo, ne la macchina ne l'obiettivo sono i primi della categoria, ma mi aspettavo di più
anche io posso sicuramente migliorare
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 15/10/2015, 17:02

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

Ciao Matt, quella della casa ha a mio parere un errore di messa a fuoco ovvero la lente potrebbe non mettere a fuoco su infinito
La prima (la lavanda) ha la resa tipica del 58/2 che a f2 ha un'aberrazione sferica non molto controllabile nonchè un fuori fuoco "bizzarro" (può piacere o meno, a me personalmente non molto), molto meglio la 4 (le foglie) che mi pare con un diaframma più chiuso e che restituisce comunque uno sfocato molto coerente e piacevole
Non hai per le mani "ferraglia" molto famosa per lo standard qualitativo (non fraintendermi, nel senso che c'era troppa variabilità tra un esemplare e l'altro...ne ho due a casa) e che a volte lasciava a desiderare per assemblaggio e componenti (questo più relativo alle fotocamere che alle lenti)
Però sono delle ottime "navi scuola" per imparare
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 15/10/2015, 18:19

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

potrei anche essere stato io a sbagliare a mettere a fuoco, non lo escluderei ahah
dovrei riprovare...quando posso faccio qualche telefonata a qualche negozio di stampe per sapere che rullini hanno e ritento, sarò più fortunato
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 15/10/2015, 20:42

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

Ciao Matteo, non fare mille telefonate: passa da Sergio a Chieri Top Color (mi sembra che possa essere comodo) e prendi un rullo... magari quando passi fammi un cenno e sia mai che questa volta si riesca a vederci...
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 15/10/2015, 21:06

Re: Iniziare a fotografare in analogico, qualche info!

allora mi fido ciecamente :D
vedo se riesco a passare di li tra un impegno e l'altro, nel caso abbia un buco di tempo ti chiamo ;)
PrecedenteProssimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010