Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 01/12/2013, 22:16

Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un corpo macchina Minolta analogico, per sostituire la mia SRT 101 che ha qualche problema di esposimetro. Qualcuno mi consiglia un modello, anche più recente, che valga la spesa di qualche decina di euro, per divertirsi scattando un po' di pellicola?

Grassie!
filippo
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Mikifish

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 897

Immagini: 24

Iscritto il: 15/04/2012, 22:39

Località: Roma

Messaggio 02/12/2013, 0:25

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Dovrei avere una Minolta 7000, sembra funzionante e la usi col corredo AF.... Se ti paghi la spedizione te la cedo volentieri
ex Mike... su MSC dal 11/09/2008
Nex 6+kit 16-50, Sigma 30/2.8
Lenti A-mount: Sony 35/1.8, Minolta AF 50/1.7, 100/2, 35-105"old", 100-200/4.5, Sigma 24/2.8
Lenti MF: Minolta MD 45/2, 58/1.2, 85/2, Industar 69 28/2.8
e altro....

Le mie foto su Flickr
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 02/12/2013, 7:08

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

ciao mik, grazie dell'offerta,di 7000 af ne ho avute due. Ma io sto cercando una MF,tipo srt, xd,x700 x500 etc.
Ciao!
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

klaus

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1655

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: Udin

Messaggio 02/12/2013, 13:59

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Io tempo fa ho comprato da Fabiano una XE-1 (che non vendo :mrgreen: )
ed è spettacolare...
Altrimenti ti prendi un bell'esposimetro esterno e continui a usare la srt yes|
...un po' di roba vecchia

Giulio aka klaus on MSC

Vonde Monadis
<<

Maurizia

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 84

Iscritto il: 19/04/2012, 13:21

Località: Milano provincia

Messaggio 02/12/2013, 14:14

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

La XE1 (anche XE5 e XE) è un'ottima macchina, pesante e massiccia come la tua 101, penserei anche alla X700 e alla mitica XD7, senza dimenticare
tutte le varie e infinite 100 - 101- 303 che sono le piu' economiche. ;)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 02/12/2013, 16:12

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

klaus ha scritto:Io tempo fa ho comprato da Fabiano una XE-1 (che non vendo :mrgreen: )
ed è spettacolare...
Altrimenti ti prendi un bell'esposimetro esterno e continui a usare la srt yes|

Troppa roba da portarmi dietro! All'esposimetro in macchina non rinuncio,le pellicole costano care.. :grin:
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 02/12/2013, 16:13

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

Maurizia ha scritto:La XE1 (anche XE5 e XE) è un'ottima macchina, pesante e massiccia come la tua 101, penserei anche alla X700 e alla mitica XD7, senza dimenticare
tutte le varie e infinite 100 - 101- 303 che sono le piu' economiche. ;)

Che prezzi considerate adeguati x le xe?
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 02/12/2013, 16:19

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

petrofilo ha scritto:
Troppa roba da portarmi dietro! All'esposimetro in macchina non rinuncio,le pellicole costano care.. :grin:


petrofilo, l'esposimetro non ti serve.... vai di "sunny 16" e non ne sbagli una yes| yes| yes|
e con i 20/40 o altro euri che risparmi, via di pellicole e chimici per lo sviluppo... :ok:
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 02/12/2013, 16:33

Re: R: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

In effetti...! Ma usando quasi solo diapo un po' si rischia,no?
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 02/12/2013, 16:54

Re: Consiglio acquisto reflex Minolta analogica

ah... le diapo sono un'altra cosa ed effettivamente l'esposizione è un po' più critica... io ho fatto 8 pellicole BN "ad occhio" ed ho sbagliato due foto... (non c'è la faccina che si tocca??? :-o :-o :-o ) ma la pellicola ti da più margine yes|
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010