Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

cjunkk

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 26/05/2014, 10:00

Messaggio 20/06/2014, 10:40

Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Riprendendo in mano la Dynax 7 dopo qualche tempo mi sono accorto che le parti in gomma sul retro sono diventate appiccicose. Ho cercato su Google "Dynax 7 sticky back" ma a parte aver capito che è un problema abbastanza diffuso legato al deterioramento della gomma, non sono riuscito a capire se si possa intervenire in qualche modo. Esperienze in merito?

Carlo
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 20/06/2014, 11:15

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Ciao, tempo fa avevo letto che in caso di gomma appiccicosa è utile strofinare del borotalco sulla superficie con piccoli movimenti circolari,
operazione da fare con calma e attenzione, per non far penetrare polvere all'interno.
Il borotalco è utile anche come prevenzione.
Per togliere e prevenire il bianco che si forma sulle gomme è invece adatto il glicerolo,
ma non so se con gomma appiccicosa possa far peggio.
<<

cjunkk

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 26/05/2014, 10:00

Messaggio 20/06/2014, 11:41

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Stelvio ha scritto:Ciao, tempo fa avevo letto che in caso di gomma appiccicosa è utile strofinare del borotalco sulla superficie con piccoli movimenti circolari,


Ciao, grazie per la risposta. Cercando un po' ho trovato: alcool, WD40, bucce d'arancia, crema per le mani, olio d'oliva, etc etc... sono leggermente perplesso...

C.
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 20/06/2014, 12:24

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Che io sappia il WD40 e sostanze oleose sono ottime per rimuovere tracce di colla come quella di certe etichette,
ma credo che l'appiccicosità della gomma sia data da una degenerazione della stessa.

P.S.
Leggi qui: http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=26932&start=0
<<

cjunkk

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 26/05/2014, 10:00

Messaggio 20/06/2014, 13:48

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Finalmente ho trovato una spiegazione:

http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=63&t=2698#p37978

che è relativa ad un Sigma con gli stessi sintomi di appiccicaticcio. Ho dell'alcool isopropilico, magari provo (il talco non mi convince proprio...)

Carlo
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 20/06/2014, 22:13

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

CIao,
talco provato sulla mia dynax 7. Funziona alla grande (stare attenti a non farlo andare dappertutto, ma basta appoggiarlo piano piano).
Curioso di sapere di altre soluzioni.
Ciao
ste
<<

cjunkk

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 26/05/2014, 10:00

Messaggio 23/06/2014, 21:32

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

ste ha scritto:Curioso di sapere di altre soluzioni.
Ciao
ste


Ti faccio sapere oca succede con l'alcool isopropilico


Carlo
<<

ilkarro

Socio Senior

Messaggi: 698

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Novi Ligure

Messaggio 23/06/2014, 21:47

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Ho usato l'alcool isopropilico diluito al 50% per pulire con successo, strofinando parecchio, un vecchio lettore mp3 la cui gomma era così appiccicosa che sembrava avesse uno strato di marmellata. :D
Il borotalco, invece, l'avevo utilizzato per pulire l'impugnatura appiccicosa della Minolta 5000. :)
Christian
A99 + VG
<<

SaxHux

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 692

Iscritto il: 15/04/2012, 21:50

Località: Busto Arsizio (VA)

Messaggio 08/07/2014, 21:03

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Per la gomma appiccicosa assolutamente il borotalco!!!

La mia Dynax 7 pareva sporca di marmellata...

Se lo ritrovo, ti linko il 3d dove spiegavo come fare
Sandro
<<

SaxHux

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 692

Iscritto il: 15/04/2012, 21:50

Località: Busto Arsizio (VA)

Messaggio 08/07/2014, 21:12

Re: Dynax 7 - problema con le parti in gomma

Eccolo, è sul vecchio forum:

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum ... highlight=

Comunque, da evitare assolutamente, è cercare di "pulire" la gomma strofinando, magari anche con l'ausilio di un qualche prodotto.
Sandro
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010