viraggio al Selenio

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

areabis

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1005

Immagini: 70

Iscritto il: 16/04/2012, 23:13

Località: Cervia

Messaggio 24/12/2015, 10:05

viraggio al Selenio

ciao a tutti.
durante questo periodo di vacanze vorrei provare qualche viraggio al selenio.
io uso carta Ilford MG RC IV e ho comprato il viraggio Rollei RSE Selenia Toner II.
qualcuno ha esperienze in merito a tempi e temperature ottimali da cui partire?

grazie
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 24/12/2015, 11:34

Re: viraggio al Selenio

Dipende che tonalità vuoi dare alla stampa: diluizioni più alte raffreddano (soprattutto con carta warm) e tendono al rosso, più concentrato sposta verso un marrone/viola
Idem per i tempi (in un range tra 3 e 10 minuti)
Personalmente lo userei più su una baritata warm che su una rc (per quest'ultime occorre fare attenzione che il toner non s'infiltri dagli angoli del foglio, c'è chi raccomanda un bel bordo bianco affinchè, qualosa s'infiltrassse, puoi tagliare via la parte che lo ha assorbito in quanto il tonor è difficile da lavar via dai bordi)
Ilford raccomanda max 4 minuti nel suo toner specifico alla diluizione che vuoi tu per ottenere quel determinato viraggio
Occhio che, a differenza del resto, il selenio è davvero pericoloso and per l'uomo (i guanti sono obbligatori)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

areabis

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1005

Immagini: 70

Iscritto il: 16/04/2012, 23:13

Località: Cervia

Messaggio 24/12/2015, 13:39

Re: viraggio al Selenio

Avevo sentito dire che per le Rc ilford i tempi di Tonini fossero molto più alti .... Ma tu l'hai mai fatto il viraggio con questa carta?
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 24/12/2015, 17:33

Re: viraggio al Selenio

No Stefano, proprio non faccio viraggi per diversi motivi...il più importante è una intolleranza all'odore di ammoniaca (retaggio di un piccolo incidente avvenuto in gioventù) a cui unisco il fatto che non mi serve una conservazione "museale" (il selenio lo usi quasi esclusivamente per stabilizzare l'argento, non di certo per la tonalità che da alla stampa)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010