un colpo di sole...anche per me...!

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 25/07/2016, 21:09

un colpo di sole...anche per me...!

Complice il laboratorio che ho scoperto da poco nella mia città, che a breve mi potrà fornire dei rullini più svariati, mi sta saltando in testa qualche idea strana...

Ho la F601, con il 35-70 f3.3-4.5 (che è semplicemente perfetto) il 70-300 che funziona solo a TA, e per sentirmi felice dovrei prendere un ottica fissa, un 50ino

ma...quyella macchina è mia...ma non è mia..appartiene al mio padre, ed ogni volta è in prestito!

Per cui pensavo...una bella minolta AF e passa la paura!

il punto è..quale prendere??

Non volevo svenarmi, e spendere una cifra modica perché l'uso che ne voglio fare è solo ed esclusivamente foto in Bianco e Nero...!!

che dire il sole di luglio, forse fa pensare troppe cose :D
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 26/07/2016, 4:18

Re: un colpo di sole...anche per me...!

Dynax 60. La migliore per qualità prezzo.
::: Sent from deep space :::
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/07/2016, 8:36

Re: un colpo di sole...anche per me...!

qualche premessa...

1) per la "fornitura dei rullini più svariati" esiste internet...fotomatica.it...ars-imago.com...fotoimpex.de... e li la fornitura è davvero svariata... ;)
2) l'uso della pellicola comporta un "impegno"...se poi vuoi restare sul solo BN sviluppo e stampa in proprio sono conditio sine qua non ;)
3) data la premessa 2) occorre aver chiaro il motivo per cui si vuole usare la pellicola (perchè fa hipster, o figo, non conta :mrgreen: ) ;)

fatte tue le tre premesse il consiglio sarebbe per una macchina tutta manuale (e senza esposimetro)...se vuoi restare sull'AF allora, visti i prezzi correnti, non posso che consigliarti la Minolta 700si
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 26/07/2016, 9:04

Re: un colpo di sole...anche per me...!

m f p ha scritto:qualche premessa...

1) per la "fornitura dei rullini più svariati" esiste internet...fotomatica.it...ars-imago.com...fotoimpex.de... e li la fornitura è davvero svariata... ;)
2) l'uso della pellicola comporta un "impegno"...se poi vuoi restare sul solo BN sviluppo e stampa in proprio sono conditio sine qua non ;)
3) data la premessa 2) occorre aver chiaro il motivo per cui si vuole usare la pellicola (perchè fa hipster, o figo, non conta :mrgreen: ) ;)

fatte tue le tre premesse il consiglio sarebbe per una macchina tutta manuale (e senza esposimetro)...se vuoi restare sull'AF allora, visti i prezzi correnti, non posso che consigliarti la Minolta 700si


Si, ma sapere di avere chi me le vende direttamente in zona per me è meglio!!

Poi si... In effetti è qualcosa che ancora non ho deciso se restare solo sul bianco e nero o se fare anche altro...l idea iniziale e quella di tornare ad usare la macchina analogica...perché è così che ho imparato e abbandonare totalmente i rullini non mi va... Inizialmente mi farò aiutare da questo laboratorio poi in futuro vedremo...di certo devo riprendere la mano con l analogica !

E quindi il motivo per cui voglio usarla e tanto banale... semplicemente nostalgia di quando ero più piccolo e uscivo a scattare con mio padre!

Volevo restare su una macchina AF per poter usare le ottiche del mio corredo...35-70, 50ino, 28mm, (in futuro 135mm)

Quindi fino ad ora mi avete consigliato la 60 e la 700si

Differenze fra le due?
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/07/2016, 9:16

Re: un colpo di sole...anche per me...!

la 700si era una semiprofessionale evoluta...ha un mirino migliore (pentaprisma contro pentaspecchio)...una gestione flash più evoluta...un otturatore migliore (1/8000 mentre la dynax 60 si ferma a 1/2000)...una raffica (se serve) migliore...

i negativi li sviluppi tu vero?
dei negativi sviluppati che intendi fartene?

le due domande non sono ne provocatorie tantomeno snob: semplicemente avendo per le mani il digitale ritengo che la fotografia analogica abbia senso solo e soltanto se finalizzata alla stampa (e alla catena proprietaria in modo da potersela tarare tutta in funzione del risultato)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 26/07/2016, 9:24

Re: un colpo di sole...anche per me...!

m f p ha scritto:la 700si era una semiprofessionale evoluta...ha un mirino migliore (pentaprisma contro pentaspecchio)...una gestione flash più evoluta...un otturatore migliore (1/8000 mentre la dynax 60 si ferma a 1/2000)...una raffica (se serve) migliore...

i negativi li sviluppi tu vero?
dei negativi sviluppati che intendi fartene?

le due domande non sono ne provocatorie tantomeno snob: semplicemente avendo per le mani il digitale ritengo che la fotografia analogica abbia senso solo e soltanto se finalizzata alla stampa (e alla catena proprietaria in modo da potersela tarare tutta in funzione del risultato)


Al momento no...me lo faccio sviluppare e stampare dal laboratorio ! In futuro quando ci riprendo la mano vedremo se riesco a mettermi anche a fare lo sviluppo e la stampa in casa, quello che mi frega e il tempo.. ma sarebbe bello poterlo fare

Per la macchina invece pensavo, della raffina me ne faccio poco, idem del flash...quello che per me conta è avere le modalità A ed M (possibilmente senza le scene)...l l'autofocus conta relativamente poco l unica cosa è che sia compatibile con le mie lenti!
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/07/2016, 9:32

Re: un colpo di sole...anche per me...!

se fai una rapida ricerca su ebay vedrai che le 700si costano anche meno delle 60...in questo momento ce ne sarebbe una a poco più di 36 euro spedita (solo corpo) ;)
le tue ottiche (tranne la sony anche perchè DT) funzionano senza problemi (quelle minolta sono state fatte anche prima della 700si ;) )
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 26/07/2016, 9:35

Re: un colpo di sole...anche per me...!

m f p ha scritto:se fai una rapida ricerca su ebay vedrai che le 700si costano anche meno delle 60...in questo momento ce ne sarebbe una a poco più di 36 euro spedita (solo corpo) ;)
le tue ottiche (tranne la sony anche perchè DT) funzionano senza problemi (quelle minolta sono state fatte anche prima della 700si ;) )


Il 18-55 e l unica ottica che non metterei su nemmeno se fosse compatibile!!

Per mia curiosità, funzionerebbe anche l 85mm Sony e il mio tamron?
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 26/07/2016, 10:06

Re: un colpo di sole...anche per me...!

ma, la butto li, invece volendo andare un una macchina totalmente meccanica senza batterie ed automatismi?

dovrei prenderci qualche ottica, ad esempio un 50ino, un 24 o un 28mm, e un 135 o 85mm...mi sveno nel farlo? XD
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/07/2016, 10:17

Re: un colpo di sole...anche per me...!

per me sarebbe la scelta migliore...avresti solo l'imbarazzo della scelta...
svenarsi? di certo più che per la sola 700si...ma in termini assoluti direi di no...si riescono a fare ancora buoni affari (sia che si guardi al mercato economico che a quello di pregio)
in questo caso suggerirei Pentax in virtù di un parco lenti piuttosto profondo (con una novantina di euro prendi una MX + 50/2 ed è già un bel kit)...e lascerei stare la paccottiglia ex-sovietica per non indifferenti problemi di affidabilità (otticamente molto buone, meccanicamente sempre un grosso "?")
Ultima modifica di m f p il 26/07/2016, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010