sony abbandona innesto A

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 30/05/2019, 16:23

Re: sony abbandona innesto A

gialpha ha scritto:
br1 ha scritto:Da quando sono passato dal monitor a fosfori arancione a tubo catodico a questo attuale a risoluzione 4K devo dire a sfavore "dei non credenti" che il micromosso lo si vede tutto


Pensa che io al 4k non ci sono arrivato, ho ancora un "misero" FullHD :D

Pure io la TV ho ancora la vecchia top di gamma Sony con pannello Samsung, e oggi cosa ci guarderei in 4K a parte le foto?
Poca roba, comunque prima o poi si passa al 4K perché presto non faranno altro che display a partire dal 4K.

Tra l'altro ora Sony ha una valida alternativa al display Oled che tutti propongono.
<<

gialpha

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 475

Immagini: 58

Iscritto il: 15/04/2012, 22:35

Messaggio 30/05/2019, 16:40

Re: sony abbandona innesto A

br1 ha scritto:comunque prima o poi si passa al 4K perché presto non faranno altro che display a partire dal 4K.


e comunque prima o poi si passa alle ML perché presto non faranno altro che ML, ma mica dovrò cambiare tutti i mobili del salotto quando prenderò una 4k... (il paragone mi sembra calzante)
Sony ILCA-99M2
Sony: 50 F1.4 SSM|85 F1.4|135 F1.8|16-35 F2.8 SSM|24-70 F2.8 SSM|70-200 F2.8 SSM|70-400 F4-5.6 SSM
Minolta: 100 F2.8 Macro D
Sigma: 15 F2.8 FishEye|12-24 F4.5-5.6
Flash: Sony HVL-F60M|4x Yongnuo YN-560IV+YN560-TX
Manfrotto 190XPROB+MHXPRO-3WG|Befree
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 30/05/2019, 17:19

Re: sony abbandona innesto A

Le Reflex Mirrorless, il futuro più vicino, senza dover cambiare i mobili di casa.

Il gioco sta su quanti utenti non vogliono la mirrorless per le loro buone ragioni.
Ogni fabbricante fa poi la sua scelta.
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 30/05/2019, 18:06

Re: sony abbandona innesto A

noi italiani, sonisti ex minoltisti,
siamo pochi e non abbiamo carico commerciale tale da poter influenzare un mercato globale dove le politiche commerciali sono gestite con i grossi numeri...
saremo sempre i piccoli poveri in un mercato così grosso che non ci vede...
che poi, altri brand siano maggiormente sensibili ai mercati minori è dovuto alle politiche familiari di gestione e di delega che altri hanno e che Sony non ha e forse non ha mai avuto per la quale la sede italiana di facciata non ha nessuna voce in capitolo... perché se così non fosse....
davvero non la capirei |Verso|
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 03/06/2019, 9:25

Re: sony abbandona innesto A

Leggendo le righe si capisce che esiste un problema, va detto che il problema non è tanto italiano, quanto relativo al mercato fotografico.

Quando Sony è entrata nel mercato foto per la seconda volta nella sua storia, vantava una grossa eredità (le ottiche Minolta Alpha) che coinvolgeva milioni di fotografi sparsi nel mondo. Questo era per loro un grosso affare in termini di quote di mercato.

Evidentemente adesso sono stufi di reggere una eredità -siamo alla seconda gestione Alpha iniziata dopo il 2012- per cui non si parla più di Minolta da nessuna parte.
L'unica cosa che regge il settore ex Reflex Minolta sono gli utenti, sempre e comunque numericamente superiori agli utenti Mirrorless Sony.

Va capito che le ottiche Minolta, per la maggior parte faticano a reggere le necessità tecniche dei nuovi sensori di immagine da oltre 50 megapixel, mancano di stabilizzazione ottica, del diaframma elettromagnetico ... va anche visto che pochi utenti storici Minolta sono interessati ad andare oltre i 24 o 36 megapixel in full frame.

... va anche capito che gli utenti Sony Alpha della prima ora, ci tengono le loro ottiche Sony Full Frame ed APS-C, ma pure queste che sono Sony al 100%, sono poco adatte ad andare oltre i 50 megapixel. La disaffezione di Sony sta facendo il resto del lavoro per chiudere la storia.

Il meglio delle ottiche Sony è per la baionetta E e la miglior combinazione possibile per arrivare ad avere files puliti da oltre 50 megapixel è presente solo con le fotocamere E mount più recenti, quelle appunto studiate per tali scopi.

Cosa ne pensi?
<<

decca

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 90

Iscritto il: 29/07/2012, 21:11

Località: Dolo

Messaggio 03/06/2019, 9:50

Re: sony abbandona innesto A

br1 ha scritto:......va anche visto che pochi utenti storici Minolta sono interessati ad andare oltre i 24 o 36 megapixel in full frame....



Anche non storici... se qualcuno mi spiega cosa ci dovrei fare con 50 o 100 megapixel.
Non serve un trattato mi basta un esempio pratico. Stampo al massimo 30x20
Se mi fate un sensore 8 megapixel ISO puliti = tendenti all'infinito, vendo tutto subito.
Grazie.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 03/06/2019, 10:55

Re: sony abbandona innesto A

decca ha scritto:
br1 ha scritto:......va anche visto che pochi utenti storici Minolta sono interessati ad andare oltre i 24 o 36 megapixel in full frame....



Anche non storici... se qualcuno mi spiega cosa ci dovrei fare con 50 o 100 megapixel.
Non serve un trattato mi basta un esempio pratico. Stampo al massimo 30x20
Se mi fate un sensore 8 megapixel ISO puliti = tendenti all'infinito, vendo tutto subito.
Grazie.
Certo che sarei d'accodo con te, fino al 20x30 su carta che offre "la soddisfazione"

Su una proiezione HD o 4K un poco meno, specie su schermo da 70 pollici.

Per capirci: non sono io che spingo sui 50 megapixel, quanto il mercato chiede sempre di più, dove si adeguano a pretendere di più oltre quello che ti offre oggi un buon telefono dotato di fotocamera con tecnologia Ai
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 03/06/2019, 14:43

Re: sony abbandona innesto A

walti ha scritto:Ho scritto a Sony italia... stiamo a vedere cosa dicono.


Sony Italia mi conferma che il LA-EA3 e` ancora in produzione, e se non si trova dai rivenditori di cercarlo su Amazon :D
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 03/06/2019, 15:57

Re: sony abbandona innesto A

walti ha scritto:
walti ha scritto:Ho scritto a Sony italia... stiamo a vedere cosa dicono.


Sony Italia mi conferma che il LA-EA3 e` ancora in produzione, e se non si trova dai rivenditori di cercarlo su Amazon :D
Ecco, sempre il solito che si documenta e stronca il piagnisteo sul più bello. Sei davvero crudele Walti :lol:

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 03/06/2019, 16:10

Re: sony abbandona innesto A

"Its a dirty job, but somebody's got to do it." :violence-guntoting:

:lol: :lol:
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
PrecedenteProssimo

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010