a77 vs a65

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

MasterBlaster

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 24

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 0:34

Località: Azzano san Paolo

Messaggio 08/05/2012, 21:33

Re: a77 vs a65

LOV78 ha scritto:Non ti spaventare, i problemi ad alti iso sono comuni delle sony, salvo 580 e 5n, almeno cosí dicono, la mia a55 con iso 1600 ha fatto foto notturne sportive niente male, naturalmente non da rivista o da mega ingrandimento, ma tu devi fare foto da rivista o mega ingrandimenti? É poca la perdita di luminosità veramente ridotta al minimo, non stare a preoccuparti, il mirino, dopo un po' non ci fai piú caso, anzi ne apprezzi le sue caratteristiche, l anteprima istantanea di ció che stai realizzando, per un neofita come me é fondamentale. ||Veneraz||


Sfortunatamente faccio foto per il solo piacere di farlo, quindi non credo che ne farò ingrandimenti particolari ne penso che verranno pubblicate su riviste, il mirino elettronico per il poco che l'ho provato, mi è piaciuto!! quindi secondo la tua esperienza potrebbe essere una scelta valida anche una slt come la a65...mi sa che farò la mia ifferta!! :) :D
<<

LOV78

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 751

Immagini: 31

Iscritto il: 16/04/2012, 6:17

Messaggio 08/05/2012, 21:52

Re: a77 vs a65

No, io starei o sulla a57 o sulla a77, perche prendere una via di mezzo cosi si porterebbe dietro secondo me i difetti dei 2 estremi e non i vantaggi di entrambi, no tropicalizzazioni, no funzioni estremi, no super scarica da 12 invece si porta dietro solo la pesantezza del sensore, il peso dei file, il buffer scarso, la a58 invece la vedo come una evoluzione della mia amata della a55 con i miglioramenti della nex5n e cost meno della a65
"...vorrei essere una macchina fotografica...cosí potrei abbracciare il cielo.." ...Alice...7 anni
<<

MasterBlaster

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 24

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 0:34

Località: Azzano san Paolo

Messaggio 08/05/2012, 22:07

Re: a77 vs a65

LOV78 ha scritto:No, io starei o sulla a57 o sulla a77, perche prendere una via di mezzo cosi si porterebbe dietro secondo me i difetti dei 2 estremi e non i vantaggi di entrambi, no tropicalizzazioni, no funzioni estremi, no super scarica da 12 invece si porta dietro solo la pesantezza del sensore, il peso dei file, il buffer scarso, la a58 invece la vedo come una evoluzione della mia amata della a55 con i miglioramenti della nex5n e cost meno della a65


mmm...però la a77 costa uno sproposito (sempre rispetto il mio budget), la a57 non l'ho mai vista in vendita...provo a fare una ricerca...
<<

MasterBlaster

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 24

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 0:34

Località: Azzano san Paolo

Messaggio 08/05/2012, 23:13

Re: a77 vs a65

MasterBlaster ha scritto:
LOV78 ha scritto:No, io starei o sulla a57 o sulla a77, perche prendere una via di mezzo cosi si porterebbe dietro secondo me i difetti dei 2 estremi e non i vantaggi di entrambi, no tropicalizzazioni, no funzioni estremi, no super scarica da 12 invece si porta dietro solo la pesantezza del sensore, il peso dei file, il buffer scarso, la a58 invece la vedo come una evoluzione della mia amata della a55 con i miglioramenti della nex5n e cost meno della a65


mmm...però la a77 costa uno sproposito (sempre rispetto il mio budget), la a57 non l'ho mai vista in vendita...provo a fare una ricerca...


ma se la a65 mi saltasse fuori a 700 euro??? la tentazione si fa sempre più forte|!!! :-o :-o :-o
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 19/05/2012, 19:23

a77 vs a65

Ciao. Ho preso la a77 da 10gg. Prima dynax 7d e cam canon hd. Premetto che a me interessano molto anche i video, l'ho scelta rispetto alla a65 per : reparto Af, l'a77 è favolosa, istantanea e precisa; corpo macchina, abituato con la 7d non avrei potuto scendere ad un corpo in plastica; comandi , sempre x colpa della 7d ero abituato troppo bene; reparto video... Secondo me è tra le migliori in commercio. 2 cose però, x i video se sei abitiato a schiacciare rec e basta, con la a77 è un pò piu complicato. Hai molte possibilità ma le devi saper sfruttare Diciamo che è come usare una cam da 500€ e una da 3000. Rumore agli alti iso ... Se ne sentono in giro di tutti i colori ... A meno che tu non debba fare mega ingrandimenti il rumore è più che accettabile. Molto meglio della Canon ( hfs10) alle basse luci. Ciao
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 19/05/2012, 20:24

Re: a77 vs a65

la canon hfs10 è una telecamera
la sony a77 una reflex con capacità video
mi sembrano 2 cose piuttosto diversa da paragonare
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 19/05/2012, 22:17

a77 vs a65

Certo Gipipa. Era x sottolineare che con una reflex che fa video, se fai video non è un punta, clicca e via. La hfs10 era un esempio perchè in quella fascia è fra le migliori. Ovvio che il paragone contro una reflex non rende. Tutte altre ottiche., a prescindere dallo scopo. Quindi con una reflex ( vedi es. a77 ) avrà molte più soddisvazioni anche sui video, ma dovrà smanettarci un po.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 20/05/2012, 0:04

Re: a77 vs a65

Se non ti interessa più di tanto la funzione video direi 580 altrimenti 57 o 65 quest'ultima però con alti iso non proprio al top
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

MasterBlaster

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 24

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 0:34

Località: Azzano san Paolo

Messaggio 20/05/2012, 0:51

Re: a77 vs a65

Grazie a tutti delle risposte... credo che prima delle ferie mi regalerò magari una a77... a meno che mamma sony non sfoderi qualche altra sorpresa... :D
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010