dopo aver usato una a33......

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

megapixel

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 606

Iscritto il: 16/04/2012, 8:24

Località: Marconia (MT)

Messaggio 23/05/2012, 11:54

Re: dopo aver usato una a33......

Soleoscuro ha scritto:Ci sono pro e contro per "entrambi" i mirini, non è che l'ottico sia perfetto eh, io invece, considerati pro e contro di entrambi, non ho dubbi nel preferire l'evf della A77 a qualsiasi mirino ottico, anche full frame; anzi, per quanto mi riguarda l'aver abbracciato l'evf è ora uno dei motivi che mi fanno restare in Sony.


Quotone per te, come ho avuto modo di dire in altri post, la mia 700 prende la polvere, la accendo ogni tanto solo per non perdere le impostazioni salvate on camera. ::w:
A77+VG/A700+VG/A100+VG... e qualche vetro

http://www.studiomegapixel.com
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 23/05/2012, 12:14

Re: dopo aver usato una a33......

megapixel ha scritto:
Soleoscuro ha scritto:Ci sono pro e contro per "entrambi" i mirini, non è che l'ottico sia perfetto eh, io invece, considerati pro e contro di entrambi, non ho dubbi nel preferire l'evf della A77 a qualsiasi mirino ottico, anche full frame; anzi, per quanto mi riguarda l'aver abbracciato l'evf è ora uno dei motivi che mi fanno restare in Sony.


Quotone per te, come ho avuto modo di dire in altri post, la mia 700 prende la polvere, la accendo ogni tanto solo per non perdere le impostazioni salvate on camera. ::w:

ogni tanto queste affermazioni mi fanno bene :) :ok:
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
<<

dariovw

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 336

Immagini: 8

Iscritto il: 17/04/2012, 10:18

Località: Brindisi

Messaggio 23/05/2012, 18:22

Re: dopo aver usato una a33......

In realtà io sono passato da una alpha 390 ad una a35 e sono soddisfattissimo del passaggio... Certo dovrebbero migliorare qualcosa in termini di contrasto ma alla fine non mi lamento...piuttosto dovrebbero migliorare i firmware per rendere utilizzabili i mirini anche con i trigger senza dover lasciare aperto il flash pop up quando si scatta in studio...
http://www.flickr.com/photos/dariovw alpha 390 alpha 35 alpha 77 e tanto vetro di ogni forma e marca....
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 23/05/2012, 23:43

Re: dopo aver usato una a33......

Anche io con l'A33 mi trovo benissimo.
Ci sono arrivato dalla A200 e direi che è superiore ampiamente in tutto, mirino compreso.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

Supersimo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4630

Immagini: 189

Iscritto il: 15/04/2012, 22:02

Località: Belluno

Messaggio 24/05/2012, 13:44

Re: dopo aver usato una a33......

lica82 ha scritto:... o ancora meglio un suo aggiornamento.

Siii, tipo A750 16mpxmirinoottico100%pentaprisma8fpsrealibuffergalatticovgincorporatomicrolensadjustment&videonograzie? O, al limite, A75 16mpxevfoledgalattico100%8fpsrealibuffergalatticovgincorporatomicrolensadjustment? Anch'iooo!!! |festa| :mrgreen:
Andrea
<<

barbabianca

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3539

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:54

Località: Castelli Romani

Messaggio 24/05/2012, 15:08

Re: dopo aver usato una a33......

megapixel ha scritto:
Quotone per te, come ho avuto modo di dire in altri post, la mia 700 prende la polvere, la accendo ogni tanto solo per non perdere le impostazioni salvate on camera. ::w:


Coda A700! (hooops) !!fischia!!
Francesco

FLICKR
<<

Phoinix

Neo Iscritto

Messaggi: 6

Iscritto il: 07/05/2012, 16:23

Località: Roma[X]-Palermo[_]

Messaggio 10/06/2012, 10:55

Re: dopo aver usato una a33......

Anche io non posso che parlar bene della mia SLT-A33. Finora, eccetto qualche scatto perso qua e la, non mi ha mai deluso e mi ha fornito risultati più che soddisfacenti anche a ISO1600.

Mi sono trovato a sfruttare molto la funzionalità di scatto multiplo che consente di ottenere la foto ad alti ISO come somma di vari scatti in rapida successione, specie in quei luoghi tipo chiese o musei in cui non si può usare il flash nè tantomeno scattare con tempi lunghi.

Altra nota più che positiva l'AF continuo. Sono stato la scorsa settimana al Roma International Air Show ed è stata una goduria scattare foto agli F-16 o alle Frecce Tricolori che sfrecciavano in cielo senza perdere mai il fuoco.

Il mio amico che era armato di Canon EOS 500 è rimasto allibito nel vedere la rapidità di scatto e la pulizia delle immagini ottenuta in ogni raffica :D
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010