PDAF sul sensore principale

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

joker

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 77

Immagini: 5

Iscritto il: 18/04/2012, 19:05

Località: Imola

Messaggio 08/06/2012, 19:15

PDAF sul sensore principale

Io devo ancora capire come funzionano questi sistemi AF "affogati" nel sensore principale.
Ora Canon lo fa sulla nuova 650D e anche Nikon sulle mirrorles J1 V1.
Se alcuni pixels (non saranno poi pochi ) servono a fare l'autofocus, allora rimangono dei "buchi" nell'immagine :!: :?:
SONY A77, NEX3, 50F1.4, 70-300G, HVLF42AM MINOLTA 500F8 Reflex
TAMRON 17-50F2.8, 70-210F2.8 SIGMA 10-20F4-5.6
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 08/06/2012, 19:25

Re: PDAF sul sensore principale

sono sistemi a rilevamento di contrasto, non di fase
non credo che usi un sensore dedicato, ma i dati del sensore stesso in lv
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

joker

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 77

Immagini: 5

Iscritto il: 18/04/2012, 19:05

Località: Imola

Messaggio 08/06/2012, 21:09

Re: PDAF sul sensore principale

Dovrebbero esserci delle microlenti davanti ai pixels che trasmettono la luce al/ai pixels sottostanti in maniera diversa a seconda dell'inclinazione dei raggi di luce (vedi principio dell'autofocus a sfasamento). Ora però, se si usano i pixels a questo scopo, non è possibile che essi possano ricevere la luce in maniera "normale" ed essere usati per l'immagine finale. Forse mi perdo qualcosa?
C'è in giro qualche informazione un po' più tecnica? O solo mirabolanti proclami di marketing sul hyrid-AF?
SONY A77, NEX3, 50F1.4, 70-300G, HVLF42AM MINOLTA 500F8 Reflex
TAMRON 17-50F2.8, 70-210F2.8 SIGMA 10-20F4-5.6
<<

Simoz

Neo Iscritto

Messaggi: 12

Iscritto il: 06/06/2012, 11:39

Messaggio 09/06/2012, 9:00

Re: PDAF sul sensore principale

gipipa ha scritto:sono sistemi a rilevamento di contrasto, non di fase
non credo che usi un sensore dedicato, ma i dati del sensore stesso in lv

No, canon dichiara che sono a rilevamento di fase. Sarebbe interessante sapere se sono gli stessi ricettori destinati a ricevere l'immagine o altri affiancati (ma dove avrebbero trovato lo spazio?) Comunque, il rilevamento di contrasto di fase viene utilizzato per avvicinarsi alla messa a fuoco corretta ma poi interviene quella a contrasto per la finitura (la messa a fuoco a contrasto anche se più lenta è più precisa)
Se mantiene quello promette, dovrebbe essere un bel sistema...
Ultima modifica di Simoz il 09/06/2012, 11:36, modificato 1 volta in totale.
<<

TRB

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1457

Immagini: 4

Iscritto il: 16/04/2012, 11:45

Messaggio 09/06/2012, 11:11

Re: PDAF sul sensore principale

gipipa ha scritto:sono sistemi a rilevamento di contrasto, non di fase
non credo che usi un sensore dedicato, ma i dati del sensore stesso in lv

mah...
Immagine

nella zona centrale al rilevamento di contrasto aggiunge quello di fase ...
Immagine
<<

joker

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 77

Immagini: 5

Iscritto il: 18/04/2012, 19:05

Località: Imola

Messaggio 12/06/2012, 20:52

Re: PDAF sul sensore principale

Ho trovato questo schema per le fuji.
Probabilmente il principio è il medesimo per tutti: nikon, canon, fuji.
Però non mi convince molto il fatto di "coprire" metà pixel, penso piuttosto ad una microlente differente per le coppie di pixels corrispondenti (che poi alla fine si traduce in meno luce che arriva al sensore)
SONY A77, NEX3, 50F1.4, 70-300G, HVLF42AM MINOLTA 500F8 Reflex
TAMRON 17-50F2.8, 70-210F2.8 SIGMA 10-20F4-5.6

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010