nuova A77.2

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

alc1955

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 410

Immagini: 4

Iscritto il: 18/11/2014, 13:27

Località: Pontedera

Messaggio 21/02/2016, 9:57

Re: nuova A77.2

tonyrigo ha scritto:Quindi minimo 5-10 anni ancora.

Minimo ...

Già i VR non riescono a commercializzare, figuriamoci i 3D oleografici ...


Penso tu abbia ragione...

OT La fattibilità c'è da tempo: già una ventina d'anni fa le proiezioni alla Géode nel parco di Paris la Villette erano assurdamente realistiche. Io ci accompagnai una classe in gita scolastica, e assistemmo a un documentario sulla nascita del mondo e l'evoluzione della vita. Nella simulazione del big bang, venivi letteralmente attraversato dalle sfere che simulavano gli atomi, con la sensazione di ricevere un pallone da basket in faccia fino al momento in cui eri tu stesso, a sentirti una specie di fantasma. Solo che, appunto, si proiettava sulla pareti di una sfera di 36 metri di diametro, con non so quanti proiettori di immagini diverse sincronizzati.
Il problema tecnico della miniaturizzazione (rispetto a venti anni fa) è certamente risolvibile. Più complicato mi sembra quello relativo agli ambienti di proiezione, e ancora di più quello dello sviluppo di un nuovo linguaggio artistico che ne faccia un mezzo di comunicazione non episodico (leggi: commercialmente proficuo). Fine OT
Aristide Luca Ceccanti
________________________
Sony A7; FE 28-70 3.5/5.6 OSS; FE 50 1.8; adattatore LA-EA4; Minolta AF 28 2.8; Minolta AF 50 2.8 macro; Minolta AF 35-105 (original); Minolta AF 100-200; Voigtlander Nokton VM 40 1.4; qualche M39 e M42 da URSS e RDT;
<<

FEFOFOTO

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 509

Immagini: 10

Iscritto il: 19/01/2014, 16:21

Messaggio 08/03/2016, 18:50

Re: nuova A77.2

Ciao a tutti,

dubbione, la A77 II puo' usare schede Sd con tecnologia UHS II e III o solo I?

Attendo pf Vs info, per le quali fin da ora ringrazio

Ciao
Fefofoto
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 08/03/2016, 19:04

Re: nuova A77.2

Puoi metterci quello che vuoi, l'hardware supporta memorie SD UHS-I U3 come prestazioni massime di scrittura, tutto quello che metti di più veloce rimane inutilizzato.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/03/2016, 20:58

Re: nuova A77.2

br1 ha scritto:Puoi metterci quello che vuoi, l'hardware supporta memorie SD UHS-I U3 come prestazioni massime di scrittura, tutto quello che metti di più veloce rimane inutilizzato.


Esatto, già presa per sbaglio una 2 ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

FEFOFOTO

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 509

Immagini: 10

Iscritto il: 19/01/2014, 16:21

Messaggio 13/03/2016, 16:44

Re: nuova A77.2

Ciao a tutti,

Vista la vicinanza con il mio compleanno mi sono fatto un regalo, Alpha 77II + Vg originale.

Il primo impatto e' di avere in mano una macchina professionale pronta a tutto, la messa a fuoco fa paura, l'ergonomia e' quasi erotica, penso che le dedichero' parecchio tempo, intanto solo per leggere le 216 pagine di questo thread..... ||Veneraz|| :D

Peccato per sto fine settimana ventoso e piovoso, ho fatto solo foto insignificanti ma che razzo rispetto la A65!!

Alle prossime foto
CIao

Fefofoto.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 13/03/2016, 17:47

Re: nuova A77.2

Infatti ...

A casa mia A77.2, A99 e A7R.2 hanno sempre su il VG.

Solo le altre stanno leggere, pur avendo volendo il loro VG.

Tutte le camere, specie se usi spesso i lunghi fuochi (come mi tocca fare a me nello sport), hanno un'altro equilibrio con su il BG.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

GiovanniGTS

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 433

Immagini: 25

Iscritto il: 31/12/2012, 16:26

Messaggio 02/11/2017, 19:42

Re: nuova A77.2

Presa la A77m2 per utilizzarla prevalentemente con il mio amatissimo 16-105 al posto della A58.
Non so se ho fatto una scemenza avendo A6000 con SEL 50, FE 35 e FE 28 ma non me la sono sentita
di abbandonare il sistema A .......... spero di non pentirmene per la resa ad alti ISO
rispetto alla A6000 che reputo comunque quasi sufficiente .... forse avrei dovuto prendere una A6300 ...
forse con un 16-70 f4 ..... il fatto è che la A6000 con su il Godox 860 II sembrava ridicola ....
incrociamo le dita aspettando che arrivi .....
A7III, Sony FE 24mm f1.4 GM, Zeiss FE 35mm f2.8, Sigma 35mm f1.4 DG Art, Samyang FE 50mm f1.4 AF, Sony FE 85mm f1.8, Sony FE 24-105mm f4, Sigma AF 400mm f5.6 LA-EA4
A6400, A6000, Nex 3N, Sony E PZ 16-50mm, Sigma 30mm f1.4 DC DN C, Sony E 18-135mm f3.5-5.6
Flash: Godox V860II-S e V350-S, Meike MK320
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010