problema con flash alpha 65

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 19/11/2018, 3:55

Re: problema con flash alpha 65

Ma guarda che non ti è chiara una cosa... NON è un problema della a77ii, ma è il Minolta 3600 che può lavorare esclusivamente in TTL.
Se prendi un flash che lavora in manuale e TTL od esclusivamente manuale lavorano tranquillamente in manuale, non tramite il settaggio sulla fotocamera per "flash manuale" ma settando la Potenza direttamente sul flash.
Usare la compensazione non è un escamotage, è un altra cosa.
Ciao
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/11/2018, 8:47

Re: problema con flash alpha 65

L'ultima risorsa è quella di forzare in manuale il flash 3600D HS, coprendo in parte la slitta flash Minolta con un pezzetto di carta.
Così il lampo sarà sempre a piena potenza e senza controllo TTL o ADI.
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010