Quanta potenza di calcolo server per i RAW della A99M2?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gialpha

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 475

Immagini: 58

Iscritto il: 15/04/2012, 22:35

Messaggio 15/11/2017, 16:51

Re: Quanta potenza di calcolo server per i RAW della A99M2?

ilkarro ha scritto:
Ti è arrivato il kit? Quali sono le tue impressioni? :)


si il kit è arrivato, scusa ma ho più pensato di aggiornare questo thread. Le impressioni sono buone, in pratica sono passato dall'avere 100Mb/s al superare i 200Mb/s in lettura, superando (per via del raid) di poco la velocità di lettura del mio disco interno che è all'incirca di 170Mb/s. La banda utilizzata rimane abbastanza bassa, non arrivando ai 2Gb/s quindi adesso l'unico collo di bottiglia è la velocità del disco e non la velocità della rete.

Purtroppo però... con Capture One non ho risolto nulla ||testa||

Ho provato di tutto ma la lentezza nella gestione del catalogo purtroppo credo a questo punto che sia insita nel software, probabilmente perché utilizza una marea di file piccoli che vanno letti in fase di caricamento di una qualsiasi cartella. Leggere tanti file piccoli per gli HD tradizionali significa ammazzare la velocità in lettura. Su questo punto di vista il catalogo di lightroom è una scheggia, e con la nuova versione ancor di più. Accetto consigli su questo aspetto se qualcuno ne ha.
Sony ILCA-99M2
Sony: 50 F1.4 SSM|85 F1.4|135 F1.8|16-35 F2.8 SSM|24-70 F2.8 SSM|70-200 F2.8 SSM|70-400 F4-5.6 SSM
Minolta: 100 F2.8 Macro D
Sigma: 15 F2.8 FishEye|12-24 F4.5-5.6
Flash: Sony HVL-F60M|4x Yongnuo YN-560IV+YN560-TX
Manfrotto 190XPROB+MHXPRO-3WG|Befree
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 15/11/2017, 16:57

Re: Quanta potenza di calcolo server per i RAW della A99M2?

Butto i miei soliti :twocents-mytwocents:

Io tengo i cataloghi (Lightroom, ma credo cambi poco) su un SSD interno da poco, 60 GB, che viene
buono anche per la cache di Adobe e per lo swap di winzozz... va che e` una spia.
E tengo le foto "recenti", ovvero quelle che penso di dover manipolare, su un disco rotante
interno al PC, mentre quelle vecchie sono tutte sul NAS.

Tenendo sul NAS foto e cataloghi le performances crollano, sopratutto perche` per ora non ho
porte a 10 Gbps ma solo a 1 Gbps...
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 16/11/2017, 10:04

Re: Quanta potenza di calcolo server per i RAW della A99M2?

In C1 mi pare che il catalogo tenga anche l'anteprima di tutti gli elaborati, oltre al db.
Penso che come suggerito da Walti velocizzerebbe tutto eccetto la conversione finale che passa sempre dal raw originale, almeno così mi sembra avendo il catalogo su disco SSD e i file su magnetico.
::: Sent from deep space :::
<<

ilkarro

Socio Senior

Messaggi: 698

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Novi Ligure

Messaggio 16/11/2017, 19:23

Re: Quanta potenza di calcolo server per i RAW della A99M2?

gialpha ha scritto:
ilkarro ha scritto:
Ti è arrivato il kit? Quali sono le tue impressioni? :)


si il kit è arrivato, scusa ma ho più pensato di aggiornare questo thread. Le impressioni sono buone, in pratica sono passato dall'avere 100Mb/s al superare i 200Mb/s in lettura, superando (per via del raid) di poco la velocità di lettura del mio disco interno che è all'incirca di 170Mb/s. La banda utilizzata rimane abbastanza bassa, non arrivando ai 2Gb/s quindi adesso l'unico collo di bottiglia è la velocità del disco e non la velocità della rete.

Purtroppo però... con Capture One non ho risolto nulla ||testa||

Ho provato di tutto ma la lentezza nella gestione del catalogo purtroppo credo a questo punto che sia insita nel software, probabilmente perché utilizza una marea di file piccoli che vanno letti in fase di caricamento di una qualsiasi cartella. Leggere tanti file piccoli per gli HD tradizionali significa ammazzare la velocità in lettura. Su questo punto di vista il catalogo di lightroom è una scheggia, e con la nuova versione ancor di più. Accetto consigli su questo aspetto se qualcuno ne ha.


Grazie per il feedback. :)
Purtroppo conosco pochissimo Capture One, ma se è possibile tenere il catalogo su un SSD penso che non avrai problemi ad aggiungerne uno al tuo NAS autocostruito.
Christian
A99 + VG
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010