dubbio A99II mirrorless

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 31/10/2017, 14:06

Re: dubbio A99II mirrorless

Questa mi era nuova, non compri più materiale fotografico Sony :!:

Di cosa stiamo parlando tra appassionati di fotografia e materiali connessi, Sony o altro?


Comunque per andare avanti, non ho a video i messaggi scritti sul forum una settimana prima del lancio della A7 Mark II, poi cercando si trova questo comunicato ufficiale:

From the Manufacturer:
Why Sony? Because people want to take better pictures--and the all-new Sony α DSLR-A100 camera makes it easier to explore all the creative possibilities of digital photography. Sony electronic innovations for higher sensitivity, smoother image stabilization, and superior picture quality give the α system spectacular DSLR performance with amazing simplicity. Along with superb Sony and Carl Zeiss lenses and a full range of professional accessories, the Sony α DSLR-A100 camera also builds on 20 years of Minolta camera optics to provide instant compatibility with over 16 million A-mount lenses sold worldwide.

With advanced electronics, superb Sony and Carl Zeiss lenses, and amazing creative capabilities, the Sony α DSLR-A100 camera brings better pictures within easy reach. It introduces Sony imaging innovations like high-sensitivity shooting with Super SteadyShot in-camera image stabilization, Dynamic Range Optimizer to automatically increase detail in bright and dark picture areas, new Anti-Dust technology to keep the CCD imager clean for better pictures, and Eye-Start Autofocus system for faster camera response. It also builds on a two-decade legacy of Minolta photographic leadership, accepting millions of A-mount lenses sold worldwide.

Dicono che nel conteggio hanno venduto oltre 16.000.000 di ottiche Minolta AF e Konica-Minolta AF fino al 2006 e che queste sono l'eredità della Sony, quello che garantisce una continuità dei prodotti.
Poi nel 2014 avevano ribattuto la cosa per dire che le ottiche E mount non sono tanto poche perché ci sarebbero quelle cui sopra, A mount adattabili E mount, notizia chiara per dare credito alle fotocamere A7 spesso giudicate senza un passato e con il futuro incerto.
Dopo poco ancora sono a dire che qualsivoglia ottica è adattabile alle A7, di qualsiasi marca, per cui centinaia di milioni di ottiche manuali ed autofocus, grazie a degli adattatori non prodotti da Sony.

Al lancio della A7 II avevano ripetuto i numeri di ottiche "totali" ma mi sa che forse erano arrivati a 17 milioni in tutto: hai tu dei numeri aggiornati ?
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 31/10/2017, 14:29

Re: dubbio A99II mirrorless

br1 ha scritto:Questa mi era nuova, non compri più materiale fotografico Sony


vedo con piacere che segui poco ;)

br1 ha scritto:Di cosa stiamo parlando tra appassionati di fotografia e materiali connessi, Sony o altro?


appassionati di fotografia parlano di Fotografia indipendentemente dal materiale usato per praticarla...appassionati di materiali fotografici parlano di macchine fotografiche indipendentemente dall'usarle per ciò che sono state fatte

comunque ben vengano i secondi: senza di essi i miei corredi Hasselblad e Leica non avrebbero triplicato il valore rispetto a quello di acquisto

br1 ha scritto:Al lancio della A7 II avevano ripetuto i numeri di ottiche "totali" ma mi sa che forse erano arrivati a 17 milioni in tutto: hai tu dei numeri aggiornati ?


onestamente non me ne può importar di meno: io cerco di fare fotografia quindi di impegnare tempo per cercare numeri che non mi servono non ne vedo assolutamente la necessità...meglio leggere un buon libro...possibilmente un saggio sulla fotografia nel tentativo di comprenderla meglio
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 31/10/2017, 14:40

Re: dubbio A99II mirrorless

m f p ha scritto:
gipipa ha scritto:mi sembra evidente che per chi parte da 0 la sola scelta sensata sia il sistema FE, a meno di non avere specifiche esigenze


se restiamo in casa Sony è da 4 anni che è probabilmente la scelta più sensata...però la fotografia non è solo Sony... ;)


ho riguardato qualche pagina indietro per capire dove fossimo arrivati con la discussione che ho aperto !!fischia!!
e che nell'ultima pagina non mi pare molto in argomento (e forse anche qualche pagina prima visto quanto riporto sopra).

ovviamente concordo che un/una adolescente che decida di passare dallo smartphone alla macchina fotografica possa passare al sistema FE se legge questo forum ed è appassionato di materiale Sony
(minolta/konica neppure lo scrivo perché, magari, se adolescente neppure ne conosce l'esistenza)
ma la mia apertura era sulle moivazioni che possono spingere una persona già possessore di materiale minolta/konica/sony a passare alla A99I oppure alle mirrorless...
e quì chiedevo le motivazioni della scelta in un caso (passaggio a A99II) oppure nell'altro (passaggio a mirrorless) :ok:
nel seguito della discussione ho avuto delle risposte che reputo sensate e condivisibili :ok:

la seconda affermazione di "m f p" non la capisco (scrivendo egli in un forum di appassionati Sony; fossimo su Juza, potrebbe avere un senso ma quì)
che la fotografia non sia solo Sony non mi pare nessuno lo abbia messo in discussione,
però, in un forum sony, mi pare il minimo che si parli di prodotti sony !!fischia!!
oltretutto l'argomento che io ho aperto è specifico su un prodotto sony, non mi pare che si sia fuori tema :ok:
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 31/10/2017, 15:15

Re: dubbio A99II mirrorless

Luca, nonostante le apparenze e nonostante l'eredita' dal vecchio MinoltaSonyClub, questo non e' un forum Sony. Che poi sia frequentato a maggioranza da utilizzatori Sony, non ci piove.

Precisazione che, comunque, non cambia molto il succo della discussione
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 31/10/2017, 15:16

Re: dubbio A99II mirrorless

IBOLU ha scritto:la seconda affermazione di "m f p" non la capisco


ohibò...non è tanto criptica e non c'entra nulla "l'ambiente" dove ci troviamo...

se mi dici che "sembra evidente che per chi parte da 0 la sola scelta sensata sia il sistema FE" personalmente penso che la cosa valga solo se restiamo in casa Sony e non in assoluto...tutto è relativo nel nostro mondo...non esistono verità assolute...anche all'interno di un forum monomarca

IBOLU ha scritto:motivazioni che possono spingere una persona già possessore di materiale minolta/konica/sony a passare alla A99I oppure alle mirrorless...


sempre e solo scelte personali...imho...anche qui non ci sono, a mio parere, "verità" assolute...come credo di averti già dato come risposta

in termini relativi posso farti il mio esempio: possessore da anni di un discreto corredo Minolta (dal 20/2,8 al 300/2,8 passando per il 28/2, il 28/70 G, l'85 G, il 100/2...) all'uscita della A7R non ci ho pensato due volte a cedere tutto e passare a FE. Perchè? Scelta personale. E perchè, a mio parere, quella è stata la sola vera innovazione portata dal digitale (assieme agli smartphones sempre più performanti) in fotografia...e ben contento che sia stata Sony a farlo perchè così la tradizione innovativa di Minolta ha avuto continuità ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 31/10/2017, 15:28

Re: dubbio A99II mirrorless

ccatullo ha scritto:Luca, nonostante le apparenze e nonostante l'eredita' dal vecchio MinoltaSonyClub, questo non e' un forum Sony. Che poi sia frequentato a maggioranza da utilizzatori Sony, non ci piove.

Precisazione che, comunque, non cambia molto il succo della discussione

(hooops) hai ragione,
evidentemente per vecchia abitudine sono rimasto affettuosamente ancorato ad una genesi oramai perduta :oops:
devo constatare allora la mia situazione di orfano di forum :cry:

ha ragione m f p parlando di fotografia in modo astratto,
ma alpha, emme, esse, ci che cosa ci azzeccano allora con i prodotti Sony/Minolta/Konica???
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 31/10/2017, 15:38

Re: dubbio A99II mirrorless

IBOLU ha scritto:ma alpha, emme, esse, ci che cosa ci azzeccano allora con i prodotti Sony/Minolta/Konica???


:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

e cos'è? una fraternity di un college americano? personalmente sarei più per una sorority... :mrgreen: :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 31/10/2017, 15:44

Re: dubbio A99II mirrorless

m f p ha scritto:cut ...
all'uscita della A7R non ci ho pensato due volte a cedere tutto e passare a FE. Perchè? Scelta personale. E perchè, a mio parere, quella è stata la sola vera innovazione portata dal digitale (assieme agli smartphones sempre più performanti) in fotografia...e ben contento che sia stata Sony a farlo perchè così la tradizione innovativa di Minolta ha avuto continuità ;)

nessuno discute le scelte di nessuno,
la mia richiesta originale era, da chi avesse entrambe le tipologie, di avere delle risposte (che mi sono state fornite in seguito) sul passaggio
ipotetico che potrei fare in un futuro :ok:
ho iniziato parlando della scimmia, gran brutta bestia yes|
perché allo stato attuale son più che soddisfatto da quello che ho che probabilmente non riesco ad usare al cento per cento delle potenzialità offerte
(per mia ignoranza, per mancanza di tempo da dedicargli, per altri passatempi che ho e sono tanti :oops: )

scimmia a parte, se cambiassi sarebbe non per avere l'ultimo modello dell'espressione tecnologica (che magari userei in percentuale ad una cifra)
ma io non ci campo, il mio lavoro è altro e non è l'unico hobbies costoso che ho ||testa||
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 31/10/2017, 15:47

Re: dubbio A99II mirrorless

m f p ha scritto:
IBOLU ha scritto:ma alpha, emme, esse, ci che cosa ci azzeccano allora con i prodotti Sony/Minolta/Konica???


:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

e cos'è? una fraternity di un college americano? personalmente sarei più per una sorority... :mrgreen: :mrgreen:

infatti la mia era una curiosità (ne ho messi tre di punti interrogativi) !!fischia!!
mica una affermazione :lol:
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 31/10/2017, 15:55

Re: dubbio A99II mirrorless

M S C ??
Minolta Sony Club o Costa crociere (M S Crociere) ?? no_no_no

Capre o cavoli a merenda?

Fine OT.

Tornando alla A99 II di cui si era chiesto come e perché, di cui ho descritto i particolari di funzionamento del AF-D ed AF allargato.

Chiaro che oggi l'AF allargato funziona solo con le ottiche abilitate da Sony, quelle con la baionetta a 8 contatti elettrici, mai quelle con soli 5 contatti elettrici perché per evitare di uscire dai binari di un soggetto in movimento, serve l'informazione della distanza di fuoco: se il soggetto si avvicina ad una certa velocità o rimane stazionario, non deve mai avere una distanza improvvisamente sballata, quindi per avere la necessaria precisione serve quella informazione.

Per la stabilizzazione delle immagini si passa dai 3 assi della A99 prima serie ai 5 assi di questa A99 II, serve pure qui la comunicazione della distanza di fuoco da parte delle ottiche, perché se un soggetto lo riprendo da 10 metri o da 1000 metri di distanza a livello di stabilizzazione serve una correzione ben differente.
Pure qui con le ottiche che hanno la baionetta a 5 contatti si rimane relegati alla stabilizzazione classica a 3 assi.
Sembra una minuzia, ma 42 megapixel chiedono una maggiore accuratezza per avere delle immagini ben nitide.

Detto questo si ritorna ai dubbi delle ottiche di nuova generazione: a parte le SSM II il nulla.
Per tornare in linea con il mondo intero, servirebbero lunghe focali con la stabilizzazione ottica, e per tenere la raffica molto veloce servirebbero ottiche con il diaframma elettromagnetico. Persino Pentax si è mossa da un anno a questa parte su queste direttrici, questa apparente indecisione di Sony cala l'attenzione sui prodotti SLT.

D'altra parte spingono molto sul E mount senza avere venduto un numero decente di ottiche, pur avendo creato dal nulla un enorme catalogo di ottiche della Sony e di terze parti.

Chi ha un patrimonio di ottiche Sony/Minolta rimane sulle fotocamere SLT o tenta l'approccio ibrido con l'adattatore LA-EA3 e una A7, mentre chi parte da zero o ha molte ottiche di altre marche fa bene ad andare verso le A7 ed adattatori prodotti su misura da terze parti.

La conclusione che arriverà prima o poi, sarà sempre una fotocamera E mount dotata di AF superiore alla A99 II, adattabile a tutte le ottiche A mount in qualche maniera :idea: .
Visti i progressi in termini di velocità AF della A7R III è solo una questione di pochi anni per avere il prodotto definitivo che ponga fine all'era SLT. (ma non alle ottiche A mount)

Domanda:
Mirroless o A99 II ??
Risposta
A ciascuno il suo prodotto preferito, in base alle proprie esigenze pratiche.
Ultima modifica di br1 il 31/10/2017, 15:59, modificato 1 volta in totale.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010