Aspettando A77III

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 02/08/2017, 10:58

Re: Aspettando A77III

gipipa ha scritto:continuo a ritenere che ff ed aps-c possano ancora convivere
anche perchè in linea generale una ff costa deciamente di più, soprattutto se corredata di ottiche di alto livello
||Veneraz||
è questo alla fine è il vero discrimine nella scelta :ok:
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 02/08/2017, 12:03

Re: Aspettando A77III

una macchina come la a99.2 può effettivamente sositutire anche una aps-c veloce
avendo ottimo af e circa 18 mpx in modalità crop, con qualità di immagine superiore ai 24 mpx della attuale a77.2
ma parliamo di costi ben differenti, grosso modo 1000 euro contro 3000
e su una ff del genere è sensato mettere ottiche di alto livello, innalzando ancora il divario

vero che ci sono ff economiche, come le A7
ma con prestazioni, al di là del sensore ff, lontane da quelle di una aps-c di punta
che ha reattività, velocità, af, stabilizzatore, che una ml base si sogna
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 02/08/2017, 12:41

Re: Aspettando A77III

gipipa ha scritto:una macchina come la a99.2 può effettivamente sositutire anche una aps-c veloce
avendo ottimo af e circa 18 mpx in modalità crop, con qualità di immagine superiore ai 24 mpx della attuale a77.2
ma parliamo di costi ben differenti, grosso modo 1000 euro contro 3000
e su una ff del genere è sensato mettere ottiche di alto livello, innalzando ancora il divario

vero che ci sono ff economiche, come le A7
ma con prestazioni, al di là del sensore ff, lontane da quelle di una aps-c di punta
che ha reattività, velocità, af, stabilizzatore, che una ml base si sogna

sempre spunti di riflessio interessanti i tuoi,
potresti chiarire meglio la parte evidenziata? grazie
vedo le nuove serie Ax come tentativo di utilizzare altre ottiche, anche vintage per conquistare nuovi mercati,
ma,
creato lo scisma:
- attacco A/specchio
- attacco E/assenza specchio

sembra il vecchio sia meglio del nuovo?
(A99.2 vs Ax) non so per la A9
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 02/08/2017, 13:08

Re: Aspettando A77III

dipende da cosa si confronta. se si paragona a pari fascia e generazione o se si paragona a pari costo.

assodato che una a99.2 sostituisce e batte una a77.2 perchè anche in modalità crop ha prestazioni tutte superiori alla aps-c

il confronto si sposta su una a77.2 o a77.3 contro una A7. confronto basato sul fatto che entrambe costano sui 1000 euro.
la ml è però un modello base. ha un buon sensore ff, va bene per certi generi fotografici "tranquilli", ma i suoi vantaggi sono finiti lì.
la slt aps-c è molto più veloce e reattiva, con af e raffica nettamente superiori, ed è stabilizzata.

certe ml A7 strizzano l'occhio al settore vintage. male A7r.2 puntano a ben altri usi, per non parlare della nuova A9. ma nuovamente i costi si differenziano enormemente.

oggi come oggi spendendo circa 1000 euro di solo corpo si può ambire o ad un'ottima aps-c o ad una ff entry level.
la scelta è soggettiva, ma le due macchine hanno caratteristiche e prestazioni non sovrapponibili.
per capirci se ci dovessi fare dei paesaggi notturni an drei sulla ff, me se devo fare anche solo le foto al bambino che gioca è certamente meglio la aps-c.
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 02/08/2017, 13:30

Re: Aspettando A77III

gipipa ha scritto:dipende da cosa si confronta. se si paragona a pari fascia e generazione o se si paragona a pari costo.

assodato che una a99.2 sostituisce e batte una a77.2 perchè anche in modalità crop ha prestazioni tutte superiori alla aps-c

il confronto si sposta su una a77.2 o a77.3 contro una A7. confronto basato sul fatto che entrambe costano sui 1000 euro.
la ml è però un modello base. ha un buon sensore ff, va bene per certi generi fotografici "tranquilli", ma i suoi vantaggi sono finiti lì.
la slt aps-c è molto più veloce e reattiva, con af e raffica nettamente superiori, ed è stabilizzata.

certe ml A7 strizzano l'occhio al settore vintage. male A7r.2 puntano a ben altri usi, per non parlare della nuova A9. ma nuovamente i costi si differenziano enormemente.

oggi come oggi spendendo circa 1000 euro di solo corpo si può ambire o ad un'ottima aps-c o ad una ff entry level.
la scelta è soggettiva, ma le due macchine hanno caratteristiche e prestazioni non sovrapponibili.
per capirci se ci dovessi fare dei paesaggi notturni an drei sulla ff, me se devo fare anche solo le foto al bambino che gioca è certamente meglio la aps-c.

che dire ||Veneraz||
un Bignami :ok:
Grazie
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 04/08/2017, 8:27

Re: Aspettando A77III

gipipa ha scritto:una macchina come la a99.2 può effettivamente sositutire anche una aps-c veloce
avendo ottimo af e circa 18 mpx in modalità crop, con qualità di immagine superiore ai 24 mpx della attuale a77.2
cut ...

non ricordo (dal manuale) le A99 hanno la possibilità a prescibdere dall'ottica di essere croppate in macchina a scelta?

mi spiego,
- se monto ottica DT nata per il formato APS-C commuta in automatico (giusto)?
- se monto ottica "No DT" rimane full frame;
- se monto ottica "No DT" e voglio il crop del formato APS-C esiste la possibilità?
(mi sembra di ricirdare che sulle prime A900/A850 esisteva, oppure ricordo male)?
grazie
ciao
Luca
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 04/08/2017, 8:41

Re: Aspettando A77III

La possibilità che dici è semo esistita su Sony...già da a900...
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/08/2017, 10:52

Re: Aspettando A77III

Il crop APS-C automatico funziona solo sulle ottiche con baionetta a 8 contatti elettrici.
Mentre su quelle di terze parti la cosa è incerta.
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 04/08/2017, 11:11

Re: Aspettando A77III

br1 ha scritto:Il crop APS-C automatico funziona solo sulle ottiche con baionetta a 8 contatti elettrici.
Mentre su quelle di terze parti la cosa è incerta.

grazie, (non si finisce mai di imparare) :clap:
cercherò nel manuale :ok:

su:
http://support.d-imaging.sony.co.jp/www ... &id=hg_stl
come mai scegliendo un qualsiasi obiettivo DT quindi per il formato aps-c (ad esemoio il 16-105 - SAL16105)

nel dettaglio viene riportato:
- La misurazione flash ADI è disponibile in combinazione con HVL-F56AM, F36AM, KONICA MINOLTA 5600HS(D), 3600HS(D) e 2500(D).
- Quando si effettuano registrazioni con la messa a fuoco automatica, potrebbero essere registrati i suoni prodotti dal funzionamento dell'obiettivo.
- L'angolo visivo sarà più ristretto rispetto a quello dell'APS-C.
- L'AF a rilevamento di fase ibrido non è supportato.

le parti evidenziate mi lasciano perplesso, non capisco :oops:
specialmente la terza riga sull'angolo visivo; il crop è maggiore del valore 1,5x del formato aps-c?
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 04/08/2017, 12:00

Re: Aspettando A77III

il 16-105 non è compatibile il 16-50 si
per l'angolo di visuale secondo me hanno scritto una boiata tant'è che sulla guida on line scrivono:
Quando si imposta [APS-C/Super 35mm] su [Attiv.], l’angolo di visione sarà uguale a quando si riprende con un sensore dell’immagine in formato APS-C.
http://helpguide.sony.net/ilc/1630/v1/i ... 31899.html
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010