HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

chilometrista

Socio osservatore

Messaggi: 24

Iscritto il: 09/06/2017, 20:08

Messaggio 03/08/2017, 21:37

HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

Eh no, non parlo della canon 5d, ma proprio della minoltina....
sei mesi fa ne ho presa una su subito che non costava troppo, memore della soddisfazione che ne avevo avuto diversi anni fa, in attesa di montarci qualche bell'obiettivo Minolta come il 50 1.4 o anche altri...

pochi gg fa ho preso un sigma 10-20 qui sul mercatino e ieri, quando ho provato a fare qualche scatto (nel frattempo da quando l'ho presa avrà fatto venti trenta scatti di prova e basta) a un certo punto la macchina ha cominciato a non fare più lo scatto. Mi sto chiedendo se posso aver selezionato qualche opzione che blocca lo scatto o cosa, perché è come se il pulsante dell'otturatore non arrivasse fino in fondo...oppure se davvero la meccanica possa aver ceduto all'improvviso.
Avete suggerimenti/idee/possibili soluzioni da proporre?
Preciso che 1) l'obiettivo in sé non cambia nulla perché lo fa anche con l'obiettivo kit e 2) nel mirino si vede un simbolino particolare, che ricorda il volume di uno stereo, o l'icona Windows per la ricezione internet...in pratica sei sette listelli verticali di altezza crescente...ma non sono riuscito a trovarlo sul manuale di istruzioni

Chiunque possa aiutarmi batta un colpo, io al momento sono bloccato proprio come l'otturatore... :) :think: :( :(

EDIT piccola ma forse importante dimenticanza, dimenticavo di aggiungere che ogni volta che accendo la macchina fa una vibrazione abbastanza evidente di cinque secondi per poi fermarsi e funzionare (o meglio non funzionare) regolarmente. Se spengo e riaccendo uguale. Ho fatto anche un reset delle impostazioni ma senza esito.
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 04/08/2017, 8:05

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

hai controllato la pila?
(di solito alla base , nel fondello)
senza energia elettrica questi modelli nella migliore delle ipotesi (carica scarsa) fanno stranezze, nella peggiore (assenza di carica) non fanno nulla !!fischia!!
e tu rimani nel dubbio fra errore oppure rottura, ma esiste anche cambio pila :ok:
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 04/08/2017, 9:13

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

Sembrerebbe Black Frame...problema noto all'otturatore e nativo della macchina (che difatti veniva riparata gratuitamente)
Se spegni e riaccendi si sblocca?

Ormai la riparazione gratuita non viene più fatta (credo) in quanto l'assistenza Minolta ovviamente non esiste più...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 04/08/2017, 9:20

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

m f p ha scritto:Sembrerebbe Black Frame...problema noto all'otturatore e nativo della macchina (che difatti veniva riparata gratuitamente)
Se spegni e riaccendi si sblocca?

Ormai la riparazione gratuita non viene più fatta (credo) in quanto l'assistenza Minolta ovviamente non esiste più...

a pagamento forse,
a Roma c'è Fratelli Rossi;
http://www.mprrossi.it/Newmpr.html
era assistenza Minolta (un poco scomoda la nuova sede, strada stretta ed a senso unico con il passaggio dei bus comunali ATAC).
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 04/08/2017, 9:39

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

chilometrista ha scritto:
1 .... a un certo punto la macchina ha cominciato a non fare più lo scatto. la meccanica possa aver ceduto all'improvviso.

2 .... nel mirino si vede un simbolino particolare, che ricorda il volume di uno stereo, o l'icona Windows per la ricezione internet...in pratica sei sette listelli verticali di altezza crescente...ma non sono riuscito a trovarlo sul manuale di istruzioni

Chiunque possa aiutarmi batta un colpo, io al momento sono bloccato proprio come l'otturatore... :) :think: :( :(

EDIT piccola ma forse importante dimenticanza, dimenticavo di aggiungere che ogni volta che accendo la macchina fa una vibrazione abbastanza evidente di cinque secondi per poi fermarsi e funzionare (o meglio non funzionare) regolarmente. Se spengo e riaccendo uguale. Ho fatto anche un reset delle impostazioni ma senza esito.


1 Ci ha preso Max
2 quelle barrette verticali di dimensioni crescenti sono relative allo Anti-Shake-Scale (Livello di smorzamento vibrazioni)

3 Batteria: il livello di carica è evidenziato sotto il simbolo del AEL.
4 Mi sa che l'eventuale sostituzione dell' otturatore di costi ben più dell' usato che hai acquistato, una Minolta 5d la trovi in ottime condizioni sotto i 100 €
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

chilometrista

Socio osservatore

Messaggi: 24

Iscritto il: 09/06/2017, 20:08

Messaggio 04/08/2017, 22:23

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

grazie delle risposte ragazzi....

siccome in effetti il problema si è presentato dopo che ho sostituito la batteria in seguito a spegnimento totale della macchina (non escludo che sia successo proprio mentre scattava) ho provato a ricaricarla anche con un caricabatterie universale (quello originale mi sembra non funzionare perfettamente), ma non si è risolto nulla.
Quindi si possono escludere 1) errori di impostazione software perchè ho resettato 2) problemi di batteria che è ben carica

ricordo anche che in un altro momento era rimasta accesa la luce rossa sul retro della macchina pur avendola spenta da qualche secondo, allora per farla spegnere del tutto ho tolto la batteria...ma magari non c'entra nulla...

adesso che mi ci fate pensare, il black frame me lo ricordo come una cosa diversa, magari io per ignoranza vi sto dicendo che non va l'otturatore invece è qualcos'altro, l'unica cosa certa è che non completa lo scatto. Non è che la macchina faccia lo scatto nero e riaccendendola poi scatta normalmente (come aveva fatto a un certo punto anche la mia prima 5d mostrando il famoso black frame)...lì lo scatto cmq avveniva, in questo caso invece non finisce proprio l'operazione, come se ci fosse qcs che deve muoversi e non lo fa :think:

continuo a sperare che sia qcs di risolvibile, vabè che non l'ho pagata un'esagerazione, però a sapere che avrebbe ceduto così in fretta avrei preferito fare una cena di pesce in due ecco :lol: anche perché adesso mi ritrovo con un obiettivo appena preso che non posso usare :( e dover subito mettere mano al portafogli per un'altra macchina un po' scoccia

può essere anche qualcos'altro secondo voi?
<<

chilometrista

Socio osservatore

Messaggi: 24

Iscritto il: 09/06/2017, 20:08

Messaggio 05/08/2017, 20:40

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

immagino che il silenzio di risposta significhi che mi devo rassegnare....
ad ogni modo, forse lunedì passo in qualche negozio di fotografia locale a vedere se riescono a rimediare, ma non ripongo grandi speranze anche perché non ci sono riparatori specializzati ma semplici negozi di fotografia..ma cmq tanto persa per persa, la metto anche in mano a gente poco competente senza troppe remore

se neanche questo dovesse funzionare valuterò forse la ri-vendita del sigma, tanto al momento è l'unica lente attacco alpha che io abbia...

oppure c'è l'opzione b cioè anello adattatore per canon (ho una 30d), ma è un mondo per me del tutto alieno che devo verificare
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 16/08/2017, 8:43

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

se come ipotizzato è il temito black frame, nessun negozio ti può aiutare
come detto era una riparazione che comportava la sostituzione dlel'otturatore, e venica fatta in garanzia
ormai ad assistenza minolta chiusa, non so se nemmeno un laboratorio provato la potrebbe fare, causa reperibilità dei ricambi
ed anche in quel caso costerebbe molto più della macchina

purtroppo non resta che rassegnarsi
acquistare una macchina anziana pone questo genere di rischi
non è un caso che le stesse si deprezzino molto
molto di più di un obiettivo
tra le sony più recenti c'è solo l'imbarazzo della scelta e si trovano ottime reflex
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

chilometrista

Socio osservatore

Messaggi: 24

Iscritto il: 09/06/2017, 20:08

Messaggio 03/09/2017, 23:16

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

Incredibilmente, oggi 3/9/2017, la macchina funziona (hooops) :?: :think:

Sono senza parole.

Proprio oggi ho venduto il sigmone ad un ragazzo.

Inizialmente l'ottica bloccava l'otturatore anche sul suo corpo (sony Alpha 200), che non riconosceva l'obiettivo innestato e a stretto giro dopo restava bloccata anche con lente kit.
A quel punto ho cominciato a sospettare l'esistenza di virus influenzali che passano dagli obiettivi alle macchine :P (ricordo che a me è successa la stessa cosa nella stessa sequenza).

Abbiamo pensato ad un problema della sua macchina, rimontato l'obiettivo kit, il ragazzo ha dato qualche colpetto alla macchina (il vecchio metodo del televisore) e dopo un po' ha ricominciato a partire. Rimesso di nuovo il sigma, di nuovo bloccata la macchina. Abbiamo fatto tre tentativi ed è sempre andata così, ma al terzo giro, dopo essermi accorto che non lo stava innestando perfettamente bene (rimaneva leggermente sollevato in un punto) e aver giocato un po' con i tasti, sono riuscito a far andare il sigma sulla sua sony e gliel'ho venduto.

Ovviamente a quel punto ero curioso di vedere se riuscivo a sbloccare la mia Minolta, con il kit che è l'unico obiettivo che mi restava (chiamarlo obiettivo mi sembra un'offesa agli obiettivi, anche se so che per l'epoca non era male). Acceso, spento, aperto, chiuso, niente. Dato un paio di colpetti qua e là (tanto, persa per persa, non cambiava molto), ma sempre senza memory card perché l'avevo tirata fuori (sì, avevo disattivato l'opzione che blocca l'otturatore in assenza di memorie quindi poteva andare). Mi sono detto, si vede che oggi era stato solo un caso.

Arrivo a casa, rimetto la scheda di memoria (ai tempi in cui vi ho scritto l'avevo testato sia con sia senza) e da quel momento, tadaaam...ha ripreso a funzionare!!! :D :mrgreen:


Bho non so, sono veramente perplesso, vi assicuro che le avevo provate tutte e l'avevo fatta vedere anche ad un negoziante senza cavare un ragno dal buco.
O che l'obiettivo aveva qualcosa sull'innesto che infastidiva entrambi i corpi, o sono state coincidenze fenomenali, ma avevo fatto davvero QUALUNQUE tentativo immaginabile. Dire COSA abbia funzionato degli smanettamenti che ho fatto oggi non sarei in grado.

Il bello è che ho di nuovo una Minolta :ok:
<<

Pier Luigi

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 137

Immagini: 1

Iscritto il: 16/04/2012, 12:31

Messaggio 12/09/2017, 15:20

Re: HELP otturatore bloccato su 5d: errore o guasto?

IL black frame non aveva i sintomi descritti da chilometrista, a memoria. Mi pare che la macchina scattasse ma producesse un file completamente nero. Mentre dai sintomi, e dall'ultimo post mi sa che non riconoscesse l'obiettivo o la scheda, e che a macchina avesse l'opzione scatta senza obiettivo e/o scatta senza memory card a off. Hai notato se ti segnalava nel mirino un valore di diaframma o due lineette, oppure se nel display non dicesse quanto spazio per foto residue avessi nella scheda?

Ciao.

Pier Luigi
Ciao.

Pier Luigi
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010