A99ii - Bilancio un anno dopo

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

bramans

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 259

Immagini: 16

Iscritto il: 16/04/2012, 8:35

Messaggio 03/03/2018, 20:34

A99ii - Bilancio un anno dopo

Essendo uno dei primi acquirenti italiani della A99ii (grazie al gruppo d'acquisto di MSC), ho potuto utilizzare la A99ii per oltre un anno e pensavo di fare un breve bilancio dopo circa 15000 scatti. Avrei piacere ad avere le impressioni degli altri utilizzatori di "lunga" data.

In sintesi, la macchina ha risposto a tutte le mie attese e sono entusiasta dell'acquisto.

Aspetti positivissimi:
- Dettaglio d'immagine spettacolare
- I 42 megapixel sono eccezionali per fare crop importanti, e compensare così la mancanza di ottiche lunghe
- La resa ad alti ISO è fantastica, scatto senza pensarci fino a 3200 ISO ed i 6400 ISO rendono benissimo con un po' di riduzione rumore in post
- La macchina è nata per lo Zeiss 24-70, praticamente una lente che resta montata il 95% del tempo e garantire un'ergonomia super
- L'autofocus non perde un colpo, e funziona anche in condizioni di luce scarsa
- File Raw estremamente malleabili, ci si estraggono dettali dal buio che è una meraviglia

Aspetti positivi:
- La stabilizzazione consente scatti anche a tempi molto bassi, a meno di situazioni particolari non sento la necessità del flash anche quando la luce cala parecchio
- Estrema possibilità di personalizzazione dei vari pulsanti
- La connettività con iPhone per la geolocalizzazione funziona bene (a patto di ricordarsi di attivare la app sul telefono)
- Dopo tante lamentele iniziali, il tastino joistick col tempo non da' alcun problema\
- Lo schermo articolato è estremamente comodo (ma ci ero già abituato dalla A77)
- L'autonomia delle batterie è più che buona, spesso una carica piena riesce a durare tutta una giornata se non si scatta di continuo
- le dimensioni dei file raw sono gestiti tutto sommato bene anche dal mio computer non proprio recentissimo (MacBook Pro 2013)
- Ottima la compatibilità (tramite adattatore) con i flash con attacco minolta

Aspetti negativi:
- Non ho ancora ben inquadrato la situazione, ma quasi tutte le foto necessitano di qualche piccola correzione sul bilanciamento del bianco. Potrebbe essere una questione di miei gusti personali, o di calibrazione non eccelsa del mio monitor.
- Non fa il caffè, ma confido in un prossimo aggiornamento firmware
Body: Sony A99II; A7III; A77
SONY:E-Mount 24-105G; 85 f1.8; 200-600 A-Mount 16-50SSM f2.8; 16-105 f3.5-5.6; TAMRON:A-Mount 70-300USD; 90SP f2.8 Macro; 18-270PZD, ZEISS: A-Mount 24-70 f2.8; 135 f1.8; E-Mount 35 f2.8 Walimex:Fish Eye Pro8mm
Altro: 2x flash HVL-F43AM, HVL-F43M, HVL-F20AM, Delamax Macro-Flash LED-48B
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 03/03/2018, 20:49

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

Grosse lacune non ne ha, anzi una non mirrorless dalle eccellenti prestazioni nata per la fotografia di movimento, se vogliamo trovare una piccola pecca, ha un file un poco inferiore a quello della A7rII e A7rIII, ma questo lo può notare il possessore di queste meraviglie.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 04/03/2018, 9:42

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

Interessante questo post e penso che potremmo aprirne uno simile per tutte le fotocamere a distanza di qualche tempo dall'uso (tipo l'anno come in questo caso).
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 04/03/2018, 9:52

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

Condivido quanto scritto da BRAMANS, mentre personalmente (anche se non ho ancora la A7R.3 e quindi posso fare riferimento solo alla mk2) non trovo differenze tra la A99.2 e la A7.2, ma evidentemente sono di bocca più buona rispetto a Ettore, che è un grande, grande gourmet anche in fotografia ...

Io l'ho usata quasi solo per sport: calcio e sci.
Nel calcio, per la prima volta, sono riuscito ad utilizzare lo zoom 70/400 anche nelle partite di notte, cosa prima impossibile: dovevo usare il 70/200 o il 300 che sono F2,8, con la A99 o la A77.2.
Qui invece con i 12-25.000 ISO della A99.2 si fanno cose incredibili.
Come straordinario è il modulo AF: con A99 e A77.2 sbagliavo un buon 10% delle foto (specie nel calcio che è molto più critico dello sci) ora sono sceso al 3%...

Difetti?

1. il joystick;
2. il fatto che con il BG (che è sempre montato) devo togliere le batterie quando la ripongo nel cassetto, perché se no dopo una settimana si scaricano in parte e dopo un mese del tutto.

Altro non direi.

A si, un grosso difetto ce l'ha:
è troppo simile alla A77.2
, con il risultato che l'anno scorso nel primo utilizzo sciistico ho invertito le ottiche montate: 16/50 su A99.2 e 700/400 su A77.2 ... me ne sono accorto 30'' prima del via del primo concorrente (che era tra l'altro proprio mia figlia) ...
Potete immaginare i numeri per invertire le ottiche sulla neve ...

Ora ho posto rimedio con un grosso LABEL su entrambe!!!

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

ste87brn

Socio osservatore

Messaggi: 41

Immagini: 0

Iscritto il: 22/04/2017, 22:36

Messaggio 04/03/2018, 22:36

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

bramans ha scritto:Essendo uno dei primi acquirenti italiani della A99ii (grazie al gruppo d'acquisto di MSC), ho potuto utilizzare la A99ii per oltre un anno e pensavo di fare un breve bilancio dopo circa 15000 scatti. Avrei piacere ad avere le impressioni degli altri utilizzatori di "lunga" data.

In sintesi, la macchina ha risposto a tutte le mie attese e sono entusiasta dell'acquisto.

Aspetti positivissimi:
- Dettaglio d'immagine spettacolare
- I 42 megapixel sono eccezionali per fare crop importanti, e compensare così la mancanza di ottiche lunghe
- La resa ad alti ISO è fantastica, scatto senza pensarci fino a 3200 ISO ed i 6400 ISO rendono benissimo con un po' di riduzione rumore in post
- La macchina è nata per lo Zeiss 24-70, praticamente una lente che resta montata il 95% del tempo e garantire un'ergonomia super
- L'autofocus non perde un colpo, e funziona anche in condizioni di luce scarsa
- File Raw estremamente malleabili, ci si estraggono dettali dal buio che è una meraviglia

Aspetti positivi:
- La stabilizzazione consente scatti anche a tempi molto bassi, a meno di situazioni particolari non sento la necessità del flash anche quando la luce cala parecchio
- Estrema possibilità di personalizzazione dei vari pulsanti
- La connettività con iPhone per la geolocalizzazione funziona bene (a patto di ricordarsi di attivare la app sul telefono)
- Dopo tante lamentele iniziali, il tastino joistick col tempo non da' alcun problema\
- Lo schermo articolato è estremamente comodo (ma ci ero già abituato dalla A77)
- L'autonomia delle batterie è più che buona, spesso una carica piena riesce a durare tutta una giornata se non si scatta di continuo
- le dimensioni dei file raw sono gestiti tutto sommato bene anche dal mio computer non proprio recentissimo (MacBook Pro 2013)
- Ottima la compatibilità (tramite adattatore) con i flash con attacco minolta

Aspetti negativi:
- Non ho ancora ben inquadrato la situazione, ma quasi tutte le foto necessitano di qualche piccola correzione sul bilanciamento del bianco. Potrebbe essere una questione di miei gusti personali, o di calibrazione non eccelsa del mio monitor.
- Non fa il caffè, ma confido in un prossimo aggiornamento firmware

Condivido l'aspetto del WB corretto, hai anche tu la sensazione della tendenza del Verde nelle ombre e del Giallo nelle luci?
<<

bramans

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 259

Immagini: 16

Iscritto il: 16/04/2012, 8:35

Messaggio 17/03/2018, 11:24

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

Guarda non ho l’occhio così acuto e uso spesso schermi diversi per cui non mi addentro nell’argomento. Noto semplicemente che spesso le foto sono un pelino troppo “calde”, soprattutto quelle in pieno sole, e devo ridurre un po’ i gialli. Niente di drammatico ed in parte potrebbe dipendere da preferenza personale
Body: Sony A99II; A7III; A77
SONY:E-Mount 24-105G; 85 f1.8; 200-600 A-Mount 16-50SSM f2.8; 16-105 f3.5-5.6; TAMRON:A-Mount 70-300USD; 90SP f2.8 Macro; 18-270PZD, ZEISS: A-Mount 24-70 f2.8; 135 f1.8; E-Mount 35 f2.8 Walimex:Fish Eye Pro8mm
Altro: 2x flash HVL-F43AM, HVL-F43M, HVL-F20AM, Delamax Macro-Flash LED-48B
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 17/03/2018, 11:33

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

analisi condivisibile con alcune mie osservazioni:
la mia il caffè lo fa, e pure buono ::w: devi mettere la cialda nel bocchettone e inserire con forza l'ottica, esce dalla filettatura del treppiedi.

il wb secondo me è ottimo. occhio alle sue impostazioni ed alla taratura del monitor
tra i difetti c'è quello enorme della sensibilità del pulsante di scatto al freddo. te ne accorgi solo in detrminate condizioni, ma è una cosa fastidiosa.
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 17/03/2018, 11:56

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

ste87brn ha scritto:...... hai anche tu la sensazione della tendenza del Verde nelle ombre e del Giallo nelle luci?

Come già altri hanno avuto modo di esprimersi su questa questione, confermo che nessuna dominanza verde esiste nelle ombre, poi anche sulle luci non noto domimanze, comunque é possibile che esistano dominanze e queste sono influenzate da diversi fattori quali temperatura della luce, sorgente della stessa, settaggi in macchina, ecc.
Pensa che la luce naturale va dai 3.800 °K (alba-tramonto) ai 16000 •K (cielo terso), mentre per le artificiali puoi partire da 1800 °K a salire, e oltre a questo esiste anche la sorgente, es sulle led di non elevata qualità prevale lo spettro blu e questo l'occhio non lo avverte.
Comunque se tu noti queste dominanze dovresti far controllare l'attrezzatura, qualche cosa non funziona alla perfezione.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 17/03/2018, 17:33

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

Ciao FRANCO,
hai perfettamente ragione.

Me ne ero dimenticato perché quest'anno di servizi sulla neve non ne ho praticamente fatti, a causa di un infortunio occorso a mia figlia ad inizio stagione ...
Salvo uno (il giorno in cui si è fatta male 04.01.18) dove però ero intorno a +1/0 C°.

Si il problema del pulsante di scatto al freddo è effettivamente drammatico!

Non si riesce mai a capire la differenza tra il pre-scatto (per la MF) e lo scatto al freddo (quello vero) ...

Un vero problema, specie per me che la uso quasi solo al freddo, quello vero.

Al caldo, invero, il problema non si pone.
Tanto che l'ho usata parecchio al caldo in questi ultimi mesi e non ricordavo il problema in sede di "ibernazione" ...

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 17/03/2018, 17:42

Re: A99ii - Bilancio un anno dopo

tonyrigo ha scritto:Ciao FRANCO,
hai perfettamente ragione.



Gipipa e` franco, ma con la minuscola, nel senso di colui che si esprime con franchezza.
All'anagrafe mi pareva facesse Gian Piero... :D :D
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010