Solito dilemma...

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 02/04/2018, 10:29

Solito dilemma...

Ciao a tutti,
dopo aver rotto le sc... più volte al gentilissimo tonyrigo, in procinto di “agire” (forse!), volevo sottoporvi anch'io il dilemma ormai “classico”. Spero di non importunarvi inutilmente.

Da un po' sento il bisogno di fare un upgrade, ma non so in quale direzione. Illustro il quadro “a tappe”:

Situazione attrezzatura:
Io possiedo una a77ii, diverse ottiche A FF anche di buona qualità, il “carletto” come ottica tuttofare, un certo numero di ottiche vintage m42 e MD anche di buona qualità.

Situazione operativa:
La A77ii è ottima da tanti punti di vista, ma ad alti ISO ormai “tira la corda”. A me capita di voler fare spesso foto di sera e foto a basket giovanile in palestre assurde, due situazioni nelle quali mi sono reso conto che buoni alti ISO servono, eccome. Nel basket dei ragazzini anche un AF molto prestazionale è quasi indispensabile (cambi di direzione alla velocità della luce, peggio che con gli adulti). Anche nei paesaggi un sensore più prestazionale e “malleabile” sarebbe gradito.

Domanda:
Pare profilarsi l'utilità di un passaggio al FF. Prestazioni dei sensori grandi, possibilità di utilizzo delle ottiche in base alla loro “naturale” concezione ecc. danno indiscutibili vantaggi. Però, cosa prendo? Una A99ii o una mirrorless recente?

Dilemmi:
Da una parte la A99ii garantisce perfetta operatività delle ottiche A, un buon sensore, anche se non di ultimissima generazione, un ottimo AF. Dall'altra con la A99ii non riuscirei a sfruttare bene le ottiche MD (in particolare il 24 vfc, il 58 1,2, il 28/2, e per certi versi anche il soffietto decentrabile che sono molto belli)

Con le mirrorless, sfrutterei tutto, ma ovviamente le ottiche A un po' azzoppate dagli adattatori soprattutto per quanto riguarda l'AF.

Costi:
Sono un po' in dubbio perché i costi per me non sono irrilevanti. Stiamo parlando di un impegno economico non da poco in entrambi i casi perché, purtroppo, sia che passi a E sia che rimanga in A mi mancherebbe una buona ottica tuttofare per FF, un 24-70 o giù di lì. Mi serve il consiglio di qualcuno come voi che conosce bene il materiale e il mercato:

Se scelgo di rimanere in A con la A99ii:
Ho visto che i prezzi variano parecchio. Io non vorrei fare salti nel buio, vorrei prendere qualcosa di garantito... Quanto costa una A99ii presa in canali seri, ma non esosi?
Quale 24-70 o simile va affiancato a tale bestia?
Quanto può costare una A7 per giocare con le vintage? Vale la pena? Quale delle A7 conviene di più (nel senso che ha una operatività _valida_per_uso_generalista_ oltre alla qualità del sensore)?

Se scelgo di passare a E:
Quale A7 ha un autofocus usabile con il basket-poca-luce di cui sopra? Costo?
Adattatore per ottiche A? Costo?
Quale 24-70 o giù di lì va con queste macchine? (costo?)

Devo dire che, se non fosse per il timore di acquistare un oggetto in “fine vita” (lo so, è un tormentone, ma confesso che il destino dell'attacco A, indipendentemente dai proclami di Sony, mi pare “complicato”) e quindi difficilmente rivendibile, opterei per una a99ii e una A7 magari usata e non di ultimissima generazione, ma i costi mi sembra siano comunque veramente alti e non dissimili dal passaggio a E.

Qualcuno riesce a darmi una mano?

Ciao e grazie in anticipo

ste
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 02/04/2018, 11:09

Re: Solito dilemma...

A7 III lea3 se hai ottiche ssm per lo sport. Altrimenti 99ii
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 02/04/2018, 12:48

Re: Solito dilemma...

Concordo quasi in pieno, ma aiuterebbe sapere che ottiche A hai a corredo...
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 02/04/2018, 12:59

Re: Solito dilemma...

Ciao e grazie!

Ho minolta 50/1.4, 135 stf, 100/2.8 macro, 28/2, 28-200/2.8 (biancone), 28-135/4

Zeiss 135/1.8 16-80 (carletto)

ste
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 02/04/2018, 13:36

Re: Solito dilemma...

Direi 99 ii soprattutto per 80-280-200
A meno di non vendere qualcosa (biancone e 16-80f4) e prendere a7iii con 100400 fe per sport e lea3 per le altre ottiche
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 02/04/2018, 14:01

Re: Solito dilemma...

Ciao,
come esigenze quasi siamo pari, nel senso che essendo fotografo ufficiale (non retribuito nemmeno con una pizza a fine partita) di una squadra di Hand Ball che milita in serie A, sport che si pratica nei palazzetti con illuminazione artificiale, penso che a parte la diversa velocità nei movimenti (nell' Hand Ball gli spostamenti nel cambio di fronte e sotto porta) le esigenze siano comuni, per cui senza dare suggerimenti ti racconto la mia esperienza:


Inizio con la a99II + 70/200 G, buonissimo la reattività e precisione dell' autofocus, ma il traslucido penalizza di 1/3 o 1/2 stop, per cui a tutta apertura "2.8" per avere tempi sufficienti devo impostare la sensibilità a 5.000 Iso, infatti questa sensibilità penalizza un poco la qualità del file sopratutto quando è necessario il crop per isolare uno o due soggetti.
Passo poi alla A7rII + FE 70/200G F.4 qui la luminosità mi penalizza fortemente, dovendo quindi ricorrere a 5000 Iso o a tempi di esposizione insufficienti, per cui mi vedo costretto a usare l' 70/200 G + l'adattatore LA-EA3 in attacco A, riuscendo a scendere a 4000 Iso, ma il problema è ben altro: l'autofocus non è sufficiente rapido nell' agganciare il soggetto.
Arriviamo alla soluzione attuale, inizio con la A7rIII + FE 70/200G F.4, rispetto alla A7rII solo un piccolo miglioramento, ma ancora non ci siamo per cui la necessità aguzza l'ingegno, usare il Batis 85 con cui faccio il 70/75 % degli scatti e impostando il tasto C1 della macchina sulla funzione APS-C il che mi permette di passare istantaneamente alla focale di 127,5mm, quasi ci siamo, ma la quadratura del cerchio la trovo con il 70/200 GM che con la sua apertura a f:2.8 mi permette di avere tempi più che decorosi a 3200/4000 Iso, non c'e che dire così ho un file finalmente buono, però la qualità di questo file è anche determinata dall' elaborazione del segnale in macchina che a parer mio, se pur di poco è migliorato rispetto alla A7rII.
Della A7rIII validissimo pure l' AF e la raffica, altro notevole vantaggio è quello di fare tutta una partita con circa il 40% d'uso della batteria.

Ora a te trarre le conclusioni dalla descrizione di questa mia esperienza.

Ettore
Ultima modifica di eViga il 03/04/2018, 7:15, modificato 1 volta in totale.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 02/04/2018, 14:10

Re: Solito dilemma...

Grazie infinite. Tutte osservazioni utilissime...
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 02/04/2018, 14:22

Re: Solito dilemma...

ste ha scritto:Grazie infinite. Tutte osservazioni utilissime...


P.S. Non ho avuto occasione di provarla, ma la A7III liscia dovrebbe pure lei fare meraviglie, ..... primo test ad Appiano a fine Aprile.
Ultima modifica di eViga il 02/04/2018, 17:59, modificato 1 volta in totale.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 02/04/2018, 17:54

Re: Solito dilemma...

Stefano l'unico possessore del 100-400mm GM che conosco, mi dice "no problem" in ogni senso solo con la Sony A9: ISO e AF perfetti per gli sport e tutto il resto, ma lui non fa paesaggi con la A9.
Per quello ha la A7RII e i vari Zeiss.

Da pensare bene che A9 e 100-400mm GM sono ad un punto troppo ambizioso per me, ma risolverebbe ogni problema tecnico, oltre a quello commerciale della baionetta Sony A lasciata in secondo piano dalla Sony.

Una prova pratica:
Se vedi il buon Tony, prova il 70-400mm G SSM II sia con la tua A77II che con la sua A99II, magari potrebbe bastarti il 70-400mm che ora è reperibile a prezzi interessanti, come pure potresti valutare gli ISO in full frame della A99II.

Auguri di buona Pasqua
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 02/04/2018, 17:59

Re: Solito dilemma...

A99.2 + una vecchia A7 (o meglio, budget permettendo, a7S) per le vecchie ottiche.

Se non c'è proprio "dinero" a sufficienza per le ottiche vecchie va bene anche una NEX 6 (a 150 Euro o giù di li), anche se personalmente sono contrario ai vintage con la APS-C.

Direi che non c'è scampo...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010