a77 errore steadyshot

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

baiosso

Socio Cadetto

Messaggi: 111

Immagini: 0

Iscritto il: 13/09/2015, 14:36

Messaggio 20/05/2018, 12:17

a77 errore steadyshot

salve ieri pomeriggio fotografando delle cicogne nel nido con il sigma 18-300 hsm mi è apparsa l'icona ambra della mano che trema con sotto ERROR.. ho allegato la foto fatta con il cellulare ...
qualcuno di voi ha idea più o meno della spesa da sostenere a verona? ? è già capitato a qualcuno?? ho il sospetto che abbia iniziato i problemi dal giorno in cui ho montato il sigma .. prima con un tamron 17.50 nessun problema.. vorrei ripararla perchè è l'unica slt a cui mi ero affezionato ed infatti non provo neanche a girare una vite....vorrei seguire la via ufficiale.. non ha neanche 15k scatti se vado a vedere.... grazie anticipatamente

questa è una delle ultime foto prima dell'errore.. funzionava tutto .. ora fa le foto ma ovviamente senza l'is


https://www.flickr.com/photos/71735589@ ... ateposted/

Immagine
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 20/05/2018, 13:21

Re: a77 errore steadyshot

Strano il tempo di posa a 1/1250 Sec che non dovrebbe mettere in funzione la stabilizzazione.
Il difetto lo fa anche con altre ottiche?

Prova a togliere la batteria per circa 20 minuti
Spegni la stabilizzazione da mirino (solo se hai una A77 II)
Spegni la stabilizzazione in ripresa fotografica

Vedi cosa ti capita riprovando con il Sigma, poi riattiva la sola stabilizzazione in ripresa fotografica e riprova.

Cause tecniche:
Escluderei che il Sigma ti abbia fatto fuori la fotocamera, semmai a 300mm di focale la stabilizzazione lavora parecchio di più, quindi potrebbe mettersi a in evidenza un mancato allineamento della meccanica di stabilizzazione o un suo guasto.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 20/05/2018, 13:31

Re: a77 errore steadyshot

Manda a Verona con l'ottica
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

baiosso

Socio Cadetto

Messaggi: 111

Immagini: 0

Iscritto il: 13/09/2015, 14:36

Messaggio 20/05/2018, 13:52

Re: a77 errore steadyshot

vi ringrazio...mi viene da ridere pensando che ad un amico ho riallineato il sensore storto con un colpetto sulla parte inferiore con la a58 che dava errore per lo steady...e non ha più il problema da 1 anno orma

iBr1

br1 ho provato a lasciarla tutta la notte con interruttore su on e senza batteria.. non fa nulla.. ieri al ritorno si era ripreso ho fatto anche una pulizia da menù .. ho avvertito lo scuotimento forte... allo spegnere mentre faceva il solito scuotimento più lento ho avvertito il blocco.. e l'errore è riapparso nuovamente..

il menù in caso di errore diventa grigio.. e rimane l'ultima scelta impostata.. ma ovviamente lo steadyshot è spento.. per questo era a 1/250,,..avevo settato tempi più veloci per compensare...ma l'errore si è presentato in modalità raffica (12 frame) per inseguire un volatile...era se non erro a 1/1000...
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 20/05/2018, 14:18

Re: a77 errore steadyshot

Ricordo anche io, molto vagamente, di aver avuto un problema del genere con la A77 mk 1 ed avere fatto quello che ha suggerito BRUNO (BR1).

In quella volta ricordo di aver risolto.

Per cui prima proverei di dar corso al suggerimento e, se non funziona, assistenza tecnica senz'altro!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

baiosso

Socio Cadetto

Messaggi: 111

Immagini: 0

Iscritto il: 13/09/2015, 14:36

Messaggio 20/05/2018, 14:47

Re: a77 errore steadyshot

l'altra a77 che possiedo con il 18-200 c sempre sigma mai un problema..ma con il 18.300 random mi usciva di tanto in tanto uno scatto scuro.. o sottoesposto.. per questo pensavo al sigma 18-300 come causa principale ..ma a sto punto penso sia qualcosa di hardware..

il metodo consigliato da bruno ( che ringrazio ) ripeto purtroppo non va .. anche volendo ho ripristinato tutto e lasciato( come faccio sempre dopo l'uso) la slt a riposo senza batteria.. ho cambiato batteria.. cambiato lente.. ecc ecc.. non va.. il guaio è che prevedo una spesa di una certa entità..e avevo adocchiato alcune aste che scadevano stasera per sostituirla ma vabbè.. purtroppo non potendo chiamare verona oggi.. avevo chiesto una stima qui sperando di prendere poi una decisione.. ma aspetterò domani.. ci sono troppo affezionato

la cosa che mi fa rabbia è che ho due sony a100 che sono massacrate letteralmente dall'uso e dagli anni .. e mai un cedimento...infatti per ora ho montato il sigma li.. queste invece tenute come le fidanzatine ( non hanno un graffio) ..rompono le scatoline.. :u:

ho controllato se vi erano aggiornamenti per il sigma sul sito ( ho la dock ) ma per sony nulla ..quindi immagino non vi siano problemi..
<<

gino_d

Socio Cadetto

Messaggi: 421

Immagini: 28

Iscritto il: 15/01/2015, 18:33

Messaggio 20/05/2018, 15:24

Re: a77 errore steadyshot

br1 ha scritto:Strano il tempo di posa a 1/1250 Sec che non dovrebbe mettere in funzione la stabilizzazione..

Scusate se sono ot, ma questo significa che lo stabilizzatore si disattiva automaticamente sotto certi tempi? (Io mi preoccupavo di disabilitarlo manualmente)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 20/05/2018, 17:16

Re: a77 errore steadyshot

No non si spegne da solo il SSS, più che altro aiuta averlo attivo a mirino per stabilizzare l'immagine inquadrata, senza l'effetto "mal di mare" che fanno certe ottiche stabilizzate alle focali lunghe.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 20/05/2018, 17:24

Re: a77 errore steadyshot

baiosso ha scritto: il guaio è che prevedo una spesa di una certa entità..e avevo adocchiato alcune aste che scadevano stasera per sostituirla ma vabbè.. purtroppo non potendo chiamare verona oggi.. avevo chiesto una stima qui sperando di prendere poi una decisione.. ma aspetterò domani.. ci sono troppo affezionato
Segui le aste, perché se il problema della tua A77 è come quello tremendo delle A700 che è molto simile al tuo, credo che superi i 300 Euro per la sola riparazione della fotocamera.

Poi come detto tempo fa, una A77 Mark2 ti darebbe tante soddisfazioni in più per: sensore di immagine, AF di tipo nuovo, display esterno molto migliorato, menu organizzati meglio ed altro ancora.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 20/05/2018, 17:45

Re: a77 errore steadyshot

gino_d ha scritto:
br1 ha scritto:Strano il tempo di posa a 1/1250 Sec che non dovrebbe mettere in funzione la stabilizzazione..

Scusate se sono ot, ma questo significa che lo stabilizzatore si disattiva automaticamente sotto certi tempi? (Io mi preoccupavo di disabilitarlo manualmente)

no! e non devi disinserirlo a meno che tu non sia su cavalletto
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010