Pulizia sensore

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 16/04/2012, 22:30

Pulizia sensore

Ciao,
ho una A200 e sembra che il sensore non stia pulito più di due cambi obiettivo. Il mio fotografo mi ha sconsigliato di pulire il sensore da solo, poichè dice essere un'operazione "pericolosa"...
E' vero, o lo dice solo perchè pulendolo lui ci guadagna 50 euri a botta?
Esistno dei kit per la pulizia e/o prodotti specifici?
Grazie.
Enrico
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

Adamantio Pro

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2278

Immagini: 170

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Viterbo

Messaggio 16/04/2012, 22:53

Re: Pulizia sensore

il più delle volte basta una soffiata con apposito attrezzo, di solito nelle mie fotocamere basta questo.
http://www.ebay.it/itm/Pompetta-ad-aria ... 860wt_1139
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? (Eugene Smith)
Lightning diciotto
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 16/04/2012, 23:23

Re: Pulizia sensore

:o :o :o vuoi dire che me la cavo con 10 eurini???
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

Adamantio Pro

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2278

Immagini: 170

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Viterbo

Messaggio 17/04/2012, 8:18

Re: Pulizia sensore

commuter ha scritto::o :o :o vuoi dire che me la cavo con 10 eurini???

certo, se lo prendi in cina anche meno. Io ho questo:
http://www.ebay.it/itm/30kPa-Air-Blower ... 3a6a94ca02
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? (Eugene Smith)
Lightning diciotto
<<

Douglas Mortimer

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 613

Immagini: 0

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Messaggio 17/04/2012, 8:40

Re: Pulizia sensore

Certo. E' un problema che via via si ripresenta, soprattutto se cambi spesso gli obiettivi in ambienti polverosi.
Leggi sul manuale come effettuare la pulitura: normalmente c'è una procedura con la quale la macchina si prepara alla pulitura ed alza lo specchio.
<<

lagrana

MSC Top Club

Messaggi: 1271

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Torino!

Messaggio 17/04/2012, 8:54

Re: Pulizia sensore

commuter ha scritto:lo dice solo perchè pulendolo lui ci guadagna 50 euri a botta?
abbastanza.

comincia con una bella soffiata (tenendo la macchina rivolta verso il basso quando soffi, occhio a non toccare l'interno con la punta della pompetta), vediamo se ti è sufficiente o se bisogna passare ad eclipse e pec pad.
cmq è cosa tranquillamente fattibile, basta prestare un po' di attenzione.
io non inseguo i troll per il web.

no retreat baby, no surrender...
<<

gianpiu

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 543

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Località: Brescia

Messaggio 17/04/2012, 12:07

Re: Pulizia sensore

e poi scusa te lo dico...ma 50 euro sono troppi. dal mio 25 euro.
di solito anche io faccio self service ma ogni a volte la porto per una bella pulita.
Sony A99+VG - - Sony501.4- Tamron Di SP 70/200 f2.8 - kenko pro DG 300 1.4 - Metz 58 AF-2 - Minolta 28 2.8 - KM 17/35f2.8/4 - Tamron 28-75 2.8 - Minolta 28/135 GIno - Sigma 105f2.8 Macro -
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 17/04/2012, 12:10

Re: Pulizia sensore

ECLIPSE + SPATOLINE e una discreta manualità, con 50€ te lo fai 15 volte.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 17/04/2012, 20:57

Re: Pulizia sensore

AZZ.. grazie ragazzi, mi vete tolto un peso dallo stomaco. Mi era venuta la convinzione che pulire il sensore fosse come fare un trapianto...
ficata 'sto forum :)
Ciao
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 18/04/2012, 8:15

Re: Pulizia sensore

gianpiu ha scritto:e poi scusa te lo dico...ma 50 euro sono troppi. dal mio 25 euro.
di solito anche io faccio self service ma ogni a volte la porto per una bella pulita.


Onestamente, più dei 50 euri in se, mi disturbano i 6/8 giorni necessari per il lavoro... perchè sembra che nessno lo faccia in zona, e tutte le volte la macchina va a Bologna... tra un po' ha fatto più km che foto!! :roll:
Proverò senz'altro le vosre alternative.
Ciao
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010