Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 03/09/2012, 17:45

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

ma scusate il 16-105 vi fa così schifo?
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

hermes®

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2167

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Valdarno.

Messaggio 03/09/2012, 17:55

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

manicomic ha scritto:ma scusate il 16-105 vi fa così schifo?

Veramente, abbiamo affermato il contrario, e cioè che il 16-105 di casa, e migliore del 18/105 nikon
Immagine
Registrato: 29/04/08 08:20 Messaggi: 3383
<<

Suino

Socio Cadetto

Messaggi: 426

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 05/09/2012, 9:24

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

se devi rimanere in sony almeno prendi il 16-80.... :mrgreen:
<<

Army

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1623

Immagini: 38

Iscritto il: 15/04/2012, 22:28

Località: Saronno

Messaggio 11/09/2012, 13:37

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

Se devi fare il passo secondo me almeno una d7000, almenti lascia perdere... (non che la d5100 faccia schifo)
Però fare vendite varie ecc ecc solo perchè ti regalerebbero un 16-105 non vale la pena, in particolare se vuoi spendere poco. Anche in vista di acquisti futuri.
Secondo me o fai le cose fatte bene oppure rimani come sei :D In fine la cosa più importante ::w: se pensi che prendere la d5100 sia una buona cosa per te (solo tu poi saperlo) allora prendila senza pensarci :ok: ::w:
<<

ambras

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 39

Iscritto il: 19/06/2012, 16:57

Messaggio 01/10/2012, 15:30

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

Beh tra D5100 e D7000 ci sono almeno 300 euro di differenza. E' il solito problema: optare per un corpo più bello, robusto, professionale oppure con il risparmio prendere un'ottica più bella? Non è facile.
Con la D5100 probabilmente fai tutto ciò che serve... Ma la D7000, potendo aspettare e risparmiare per arrivarci, con 300 euro di spesa in più dovrebbe garantirti 3-4 anni di compagnia senza la "sindrome da cambio". E' una macchina veramente attraente e ben riuscita. Per l'ottica, secondo me un buonissimo compromesso è il 17-50/2.8 Tamron. Quindi considera 1000 euro tra macchina e ottica. Se invece prendi il 18-105 Nikon risparmi qualcosa e stai a posto per un bel pò di tempo. Si dice spesso male di questo obiettivo. La verità è che, è accessibilissimo, è stabilizzato, lo monti e non lo stacchi più. E se c'è luce diaframmandolo un pò rende benissimo, e tutte le misurazioni linee/mm e le cose mentali..., all'atto pratico, svaniscono.
Per cambio marchio, Vendo in blocco Materiale Minolta.
17-35/2.8-4 - Tamron 28-75/2.8 - 50/3.5 macro - 28-85/3.5-4.5 - 35-70/4.0 - 70-210/4. Valuto vendita mini-blocchi. Scambio a mano preferito.
<<

Grendel

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 151

Immagini: 11

Iscritto il: 16/04/2012, 9:22

Messaggio 02/10/2012, 13:36

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

Tra un po si vocifera una sostituta della d5100..Quindi scenderà ancora di qualcosina..
Ad oggi mi sono quasi convinto del passaggio a nikon.
Come dicevo, alla fine, come ottiche mi basterebbe un 18-105 vr a cui aggiungerei 2 fissi per quando ho bisogno di luminosità: un 35 1.8 e un 50 per ritratti (e qui vedere se af-d con d7000 o afs per altro)...poi un flash e sarei a posto..(anche ricomprare un nissin per nikon che per me è già sufficiente)...
un 18-105 credo che rispetto a quello che ho ora (28-85 e 35-105 n) sia superiore, o no? parlo di resa a livello ottico, senza considerare che sarei coperto da wide a 105...e che mi sostiuirebbe i 3 obiettivi..(18-55/28-85/35-105).
Canon 60d: canon ef 17-40 L f4 - canon ef 50 f1.8 - Triopo mt-3228xc -
<<

ambras

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 39

Iscritto il: 19/06/2012, 16:57

Messaggio 02/10/2012, 20:22

Re: Passaggio tra entry level.. sony a nikon...

A livello ottico e costruttivo i vecchi Minolta non hanno niente a che vedere: secondo me migliori in tutto. Io ho il 28-85 e ho avuto il 35-105/3.5-4.5 (rotto poi in seguito a una caduta). Parlo della prima versione, quella tutta in metallo. Lo usavo con la pellicola e aveva dei colori favolosi. Ben costruito. Versatile. Il 28-85 a me piace un pò di meno, ma per quello che costa è regalato. Ma su aps-c non ha senso.
Per Nikon: ho avuto un 18-70 e ora 18-105 comprato nuovo a poco più di 200: si equivalgono. Ma il 18-105 è più versatile (a meno di non volere più luminosità, non lo stacchi più dalla macchina) ed è stabilizzato. Ha un prezzo molto conveniente. Quello che ti consiglio io, provalo ed affiancaci un 35/1.8 oppure un 50/1.8 per quando ti serve più luce.
Vedrai che non te ne penti. E se lo fai, sei sempre in tempo a rivendere (con Nikon ci metti meno di un giorno a vendere) perdendoci quasi niente. Se non ti soddisfa a quel punto prendi il 16-85.
Per cambio marchio, Vendo in blocco Materiale Minolta.
17-35/2.8-4 - Tamron 28-75/2.8 - 50/3.5 macro - 28-85/3.5-4.5 - 35-70/4.0 - 70-210/4. Valuto vendita mini-blocchi. Scambio a mano preferito.
Precedente

Torna a Nikon

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010