Tele luminoso per fotografia sportiva

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gianpiu

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 543

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Località: Brescia

Messaggio 12/05/2012, 22:09

Re: Tele luminoso per fotografia sportiva

manicomic ha scritto:Ed il Tamron in condizioni di luce buone non è mica poi così lento :D

concordo... :ok:
Sony A99+VG - - Sony501.4- Tamron Di SP 70/200 f2.8 - kenko pro DG 300 1.4 - Metz 58 AF-2 - Minolta 28 2.8 - KM 17/35f2.8/4 - Tamron 28-75 2.8 - Minolta 28/135 GIno - Sigma 105f2.8 Macro -
<<

fishhawk

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5801

Immagini: 108

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Bari

Messaggio 12/05/2012, 22:17

Re: Tele luminoso per fotografia sportiva

gianpiu ha scritto:
manicomic ha scritto:Ed il Tamron in condizioni di luce buone non è mica poi così lento :D

concordo... :ok:

E ci mancherebbe altro (hooops)
Se fosse lentissimo ed andasse in hunting anche in condizioni di luce buona sarebbe inutilizzabile.
A99 II; A900; A77M2; A550; A7; NEX-3; CZ 24/50/85/135/24-70/16-35/35-2.8E; Sony 35G/35f1.8SAM/50/70-400G 2; KM 28f2/28-135/100-200 f4.5/70-210 f3.5-4.5/50 f1.7/16 fisheye/35-105/35-70f4;Tamron 90 macro; Sigma 12-24/24f2.8;Rokkor135f2.8
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 16/05/2012, 8:44

Re: Tele luminoso per fotografia sportiva

Mmm...quindi ricapitolando,
- il Tamron è lento ma abbastanza veloce
- il Sigma ha una qualità ottica inferiore ma è comunque nitidissimo a f4
||testa||

Ci sono per caso importanti differenze di peso, qualità dei materiali, praticità d'uso ecc ecc????

Insomma per adesso sto col buon vecchio beercan, che in AF continuo cerca di fare il suo ma basta saperlo prendere :P, il problema vero è ke non posso sempre sperare in un sole che spacca le pietre per accorciare i tempi!!!!

A tal proposito mi domandavo anche un'altra cosa:
anche con questi due si deve tenere conto del fattore di moltiplicazione Aps-c oppure mi ritroverei piu "corto" rispetto al beercan??
(Questa cosa infatti ancora non mi è chiara, se il fattore c'e sempre oppure no (xes. i DT sony?)) :?: :?:
<<

fishhawk

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5801

Immagini: 108

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Bari

Messaggio 16/05/2012, 8:54

Re: Tele luminoso per fotografia sportiva

Per quello che serve a te l'unica scelta e' il Sigma, che ha un buon AF anche in condizioni di luce precaria.
Naturalmente, su fotocamera APSC, entrambi gli obbiettivi mantengono il fattore di crop 1,5.
A99 II; A900; A77M2; A550; A7; NEX-3; CZ 24/50/85/135/24-70/16-35/35-2.8E; Sony 35G/35f1.8SAM/50/70-400G 2; KM 28f2/28-135/100-200 f4.5/70-210 f3.5-4.5/50 f1.7/16 fisheye/35-105/35-70f4;Tamron 90 macro; Sigma 12-24/24f2.8;Rokkor135f2.8
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 16/05/2012, 9:12

Re: Tele luminoso per fotografia sportiva

Benissimo, grazie mille per l'aiuto!!

Adesso il problema è....trovarlo!!! :P

A breve metterò l'annuncio, se nel frattempo qualche buon anima se ne volesse liberare io sabato avrei da andare alle 1000 Miglia!!!! :D
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010