Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 24/02/2018, 23:24

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

:shock: sempice e banale Walti: decretare l'ottica più adatta alla fotografia di un metro flessibile, sperando che il tutto sia poi estensibile anche alla fettuccia metrica ed al doppio decimetro chissà il goniometro...ma veramnete Tu non li hai mai fotograti? (hooops) (hooops)
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 24/02/2018, 23:33

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

walti ha scritto:Sto cominciando a perdere di vista il significato di questi post... :?


dai Walt non è difficile capirlo quando scappa un bel

br1 ha scritto:Spesso esco controvoglia con la fotocamera


||testa|| ||testa|| :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/02/2018, 23:50

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

walti ha scritto:Sto cominciando a perdere di vista il significato di questi post... :?

Perché ti fanno perdere il sonno quieto? :)
Sono cose che ti mettono i brividi ogni volta che ti cade un obiettivo sul tavolo, e altre che vorrebbero far notare il calo di risolvenza a breve distanza: una opinione fotografica sul campo, non certo un dire "io sono meglio di te".

Ti fidi più della pubblicità o delle tue foto?
Le antiche discussioni sulla pseudo macro dei Minolta 35-70mm sono sempre state in aperto contrasto con tutto quello che veniva spiegato da chi aveva fatto prove accurate con le mire ottiche. Ma allora andava di moda più modificare il 35-70mm a costo zero che cercarsi un obiettivo macro: costo zero!

In alcune situazioni servono sempre delle vere ottiche macro anche se ci si può arrangiare con molto meno: dipende a cosa uno vuole arrivare, mica quello che uno vuol dire.
Le vere ottiche macro sono omogenee a tutto campo, le altre no, ma ci si può accontentare, non certo illudersi che siano la stessa cosa.
Le foto delle farfalle sono emotive ed influenzano il giudizio, quelle del calibro ingrandito sono una caccia alle differenze, a volte difficile a volte facile: mica mi arrabbio io se uno al telefono non ci vede le differenze.
Ognuno ha delle proprie esigenze fotografiche e magari può postare foto senza dettaglio e far felici tanti altri, mica siamo tutti uguali.

La storiella dei test macro che ho riportato insegna pur qualcosa: lasciar perdere la cosa quando ti scotti le mani. Qualsiasi cosa sia, anche la più giusta del mondo se ci sono dei soldi di mezzo.
Giusto o sbagliato?
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 25/02/2018, 0:14

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

BASTA MACRON!!!

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 25/02/2018, 8:56

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

br1 ha scritto:Spesso esco controvoglia con la fotocamera

Lo so che per chi ci lavora è normale portarsi dietro ogni giorno la fotocamera, con tutta una serie di ottiche.
Per me che non ci lavoro, la fotocamera da taschino non soddisfa più di tanto 7 giorni su 7, in certi casi neppure gli zoom soddisfano sempre in tutto.
Chi vuole fotografare quello che vede in giornata di solito usa un telefono o un tablet (i compagni di vita odierni di tanti lavoratori e pendolari)

Il passatempo fotografico

Per quello che si riesce a fare in macro durante gli spostamenti quotidiani, incrociando soggetti di una dimensione pari a 1:3 il formato APS-C quindi al massimo 72mm:
fiori e insetti, qualche altro animaletto non alato
Per questo una ottica macro ci sta, ma per favore non stiamo ad ingannare noi stessi: esattamente quale ottica va sempre bene per fare una fotografia di questo tipo?

Per quello che vedo la distanza dal soggetto cambia molto: stare con un soggetto a 10 centimetri dalla lente frontale dell'ottica è tutt'altra cosa è stare a 40 centimetri.
Chiara la differenza tra cosa serve a fotografare un fiore immobile o una farfalla che si spaventa facilmente?
Chiaro ora il motivo tutto pratico delle distanze che ho misurato e riportato?


Soluzioni pratiche
Pare che "avere di tutto per ogni occasione" non offra una soluzione ragionevole alla persona comune, che non può sempre portarsi dietro di tutto.
Leggendo proprio su questo forum ci si accorge che chi aveva avuto quasi tutto in fatto di ottiche macro, alla fine della sua ricerca ha tenuto solo quello che gli serviva davvero.
Questo è un buon esempio, ma cosa mai si sarà tenuto e perché mai quelle focali?
Sarà mica che ha ragionato con un metro e con le distanze dal soggetto?
Affari suoi, che credo di condividere abbastanza. :ok:

@Walti:
non intendo dare risposte ad ogni problema ma piuttosto cercare un minimo di senso logico nelle scelte in macro, prendendo gli spunti qui sul forum ed altrove.
Poi nel specifico strettamente personale, ciascuno fa liberamente tutto quello che meglio gli va.

Vorrei essere lontano da quel tipo di spiegazioni che facevano sulla defunta Fotografare, pieni di formule ed equazioni per spiegare la macro fotografia, quando in realtà a me basta molto meno.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 25/02/2018, 9:00

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

tonyrigo ha scritto:BASTA MACRON!!!

:lol: :lol: :lol:

Abbasso Brigitte!
Viva la Regina!
:mrgreen:
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 25/02/2018, 11:54

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

br1 ha scritto:@Walti:
non intendo dare risposte ad ogni problema ma piuttosto cercare un minimo di senso logico nelle scelte in macro, prendendo gli spunti qui sul forum ed altrove.
Poi nel specifico strettamente personale, ciascuno fa liberamente tutto quello che meglio gli va.


infatti non mi riferisco ai test sulle ottiche macro, che ritengo utili e probabilmente anche corretti.
Mi riferisco ai riferimenti a riviste e quant'altro che c'entrano come i cavoli a merenda e riducono appunto l'utilita` del post...
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 25/02/2018, 19:28

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

ZUCCHERO direbbe, per quanto mi riguarda:

MACRO che dice?
Biiice.

MACRO che dice?
Boh!


Avrò una ventina di ottiche macro e forse 2-3 foto macro (recenti), fatte a mano libera e ovviamente con ottica non macro ...

La macro, 50 anni fa, era il mio pane.

Ora la va no ...

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 25/02/2018, 20:14

Re: Macro & superzoom: farsi un'opinione fotografica

tonyrigo ha scritto:ZUCCHERO direbbe, per quanto mi riguarda:

MACRO che dice?
Biiice.

MACRO che dice?
Boh!


Avrò una ventina di ottiche macro e forse 2-3 foto macro (recenti), fatte a mano libera e ovviamente con ottica non macro ...

La macro, 50 anni fa, era il mio pane.

Ora la va no ...

:lol: :lol: :lol:

...forse...(...?!?!?..).... :think: ...
.....50..anni... ...dopo...
......fare....il......mollicone....
........ehhh..mi..sa...che.. ..la...va... ..proprio.. ...di...crosta....


..... yes| .. :( .. yes| .. :cry: ..... :D :D :D :D :D ...
.
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010