Sony FE 16-35 GM f2.8

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/04/2018, 13:10

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

Mi sa che è il buon vecchio 16/35-2,8 in A-Mount, con montato un adattatore fisso ...

Faccio prima a montare (come ho fatto in alcuni casi) il LA-EA3 al mio per A-Mount ...

Non capisco come mai una casa come SONY non progetti un'ottica dedicata per FE, con il relativo tiraggio di soli 18mm.

|Verso|
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 18/04/2018, 13:16

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

tonyrigo ha scritto:Mi sa che è il buon vecchio 16/35-2,8 in A-Mount, con montato un adattatore fisso ...
No non è l'evoluzione del mio Sony Zeiss 16-35mm SSM, è un serie G un poco differente.

Da notare che il solito CEO di Sigma aveva elogiato l'incredibile costruzione del Sony 12-24mm G FE, complimentandosi per il disegno ottico che fa concorrenza al Sigma 12-24mm Art.
Ciò non vuol dire che il 16-35mm GM sia da buttare, anzi credo che male che vada, va bene.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/04/2018, 13:25

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

BRUNO,

andrà certamente benissimo (come del resto va quello in a-Mount), ma in SONY devono convincersi che le ottiche dedicate devono essere progettate per un tiraggio "secco" di 18mm (e quindi spesso non essere retrofocus), come quelle delle RF di antica memoria,.

Inutile fare un'ottica che ha un tiraggio da 45mm circa, come quelle per le reflex, e poi adattarle con un tubo più lungo (non di prolunga, più lungo) al bocchettone FE...

Le ML sono nate per usare le ottiche non RF.

Io me ne accorgo le tante volte (quasi sempre) in cui esco con loro e le mie non proprio poche ottiche non RF per LEICA in L39 e M, CONTAX, ecc. ecc.

E poi dai, con il TAP, diventano pure AF !!!

::w:
Ultima modifica di tonyrigo il 08/05/2018, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 18/04/2018, 14:11

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

Sai Tony, le cose sono lunghe e certi progetti "antichi di 3 anni" non si possono buttare, specie se hanno avuto studi e sperimentazioni costose: vanno riciclati al meglio.

Le ultime ottiche zoom realizzate per i 50 megapixel, hanno dietro una tecnologia superiore rispetto le ottiche fisse: hanno la risolvenza del formato APS-C pur trattandosi di full frame.

Se ti capita di leggere le interviste a Tamron, troverai certe affermazioni piuttosto pesanti, senza dubbio bisogna fare sempre di più per le nuove fotocamere.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/04/2018, 21:35

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

Si,

BRUNO,

però alla fin fine, siamo sempre noi utenti finali che facciamo le foto, sia che siamo beginner, amatori o pro.

Quindi ...

Un pò più di rispetto, perché senza di noi non c'è il mercato.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Teo80

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 281

Iscritto il: 21/12/2013, 22:41

Messaggio 08/05/2018, 7:53

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

...quindi, secondo voi, questo 16-35 GM, non grida alla rivoluzione come gran parte dei GM?
Sony A7r III

Samyang 14mm f2.8
Sony 16-35mm f2.8 GM
Sigma Art 35mm f1.4
Carl Zeiss Planar T * 50mm f / 1.4 ZA SSM
Minolta Beercan 70-210mm f4
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 08/05/2018, 8:08

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

Personalmente la considero un ottica di qualità eccelsa, ma ha due problemi, il primo le dimensioni fisiche, il secondo, il prezzo.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/05/2018, 13:28

Re: Sony FE 16-35 GM f2.8

E le dimensioni sono proprio dovute al fatto che non è progettato come non RF, ma come RF e quindi come tele invertito ...

Un 16mm non RF è grande come un tappo di champagne, non come una magnum!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010