Messaggio 10/07/2019, 12:35

Re: Minolta 28-70 2.8 G

giubbarossa ha scritto:
Br1 ha scritto:Per quelli che avevo anni fa, 28-70mm Tokina ATX-PRO II e Sigma EX, la resa del Minolta G è indiscutibilmente migliore, pure la precisione e la velocità di AF.

Per la minima distanza di fuoco, non lo reputo un limite tecnologico perché potevano scendere anche a 50 cm, piuttosto si tratta di una precisa scelta di non scendere a compromessi qualitativi indecenti sulle ottiche serie G.
La resa ottica scende molto alle piccole distanze di fuoco, provare per credere.


||Veneraz|| ||Veneraz|| le sai tutte....

Se fosse stato così non avrei comprato le 2 ottiche 28-70mm cui sopra.

Si fa esperienza, certo compatibilmente con la spesa possibile, come già detto alla fine tra 28-70mm G e 17-35mm G ho optato per il secondo, solo per una questione di preferenze per le foto "panoramiche".



Un appunto:
La bibliografia tecnica su cui faccio un certo affidamento è rarefatta tra Tutti Fotografi, Popular Photography e Fotografare, con circa 3 articoli per anno (e 3 articoli solo nelle annate buone) in un arco di oltre 20 anni.
Le tematiche importanti sono di quelle che farebbero perdere subito parecchie inserzioni pubblicitarie, come pure farebbero arrabbiare tantissimi lettori legati ad una o un'altra marca di ottiche.
Ad oggi non è cambiato un bel nulla, se non la presenza di siti internet "esplorativi" oltre che sinceri, che continuano l'opera di divulgazione tecnico/pratica "umana" e dimostrabile.