Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

stan

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 50

Immagini: 53

Iscritto il: 27/09/2014, 14:19

Località: Roma

Messaggio 29/03/2018, 13:45

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

tonyrigo ha scritto:L'ho utilizzata in passato per i ritratti, ma è così risolvente che ... sarebbe meglio metterci una calza davanti, specie con le signore...!!!

Scherzi a parte va benissimo, salvo fare PP al contrario per togliere le rughe.

Ha anche un bel bokeh.

Non mi dispiacciono i ritratti nitidi: non ne faccio moltissimi e quelli che faccio non sono certo beauty; e poi c'è sempre la PP !!fischia!!

Però per i ritratti preferisco il BATIS.

||Veneraz||
però per l'utilizzo che ne faccio, sarebbe troppo; con questo ci faccio anche le macro :mrgreen:
Stefano
Sony α7II + Sony SEL 24-70Z f/4
Minolta AF 50 1.7 / Tamron SP AF90 2.8 Macro / Tamron 70-200mm f/2.8 Di LD (IF)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 29/03/2018, 13:52

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

stan ha scritto:E se invece, con la consapevolezza che è comunque un f2,8, prendessi questa lente e la usassi per entrambe le necessità? Voi che l'avete provata che ne dite di un utilizzo per i ritratti?

Grazie per i pareri: aspetto con interesse ;)
Di base se metti un tipo di ottica per fare un ritratto, poi valuti il fuori fuoco morbido e graduale, anche a f/2.8 è sempre meglio l'ottica specifica da ritratto.

Le ottiche macro rendono bene per la macro e sono molto diverse, in termini di resa sono più dure, e va ancora da preferito uno schema ottico a poche lenti che rende di più nei ritratti.

Per aspetti costruttivi le ottiche macro sono strutturate per correggere quei "difetti ottici" che le ottiche da ritratto lasciano intatti.
Ma sono quei difetti ben studiati proprio per dare una bella sensazione di tridimensionalità nei ritratti

Al limite il macro:
Se scatti i foto ritratti a f/8 l'effetto tridimensionale cala parecchio, che quasi puoi usare un 90mm macro.

Qui sul forum c'è Lorenzo che fa uso professionale di queste ottiche, ma pure tanti altri di cui al momento non ricordo i nomi, che su questo argomento sono davvero preparati.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 29/03/2018, 14:06

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

stan ha scritto:Come ho scritto altrove, sto rivedendo il mio corredo dopo il passaggio alla A7II, e leggendo qui e altrove le ottime recensioni di questa lente, mi è venuta in mente un'idea malsana :cool:

La macro è un genere che mi piace, e lo praticavo occasionalmente con la A68 e il 90 macro tamron, anche se non è il mio genere principale, infatti dopo aver venduto la A68 darò via anche il tamron (non voglio spendere soldi per l'adattatore solo per questa lente, che comunque userei poco).
Su questo devi andarci cauto, ci sto provando da mesi a chiarire che le cose in macro cambiano parecchio tra APS-C e full frame, ma non è facile per via dei concetti che uno si costruisce con l'esperienza su un solo formato.

Va capito che come macro 1:1 ma anche nei paraggi tipo 1:4 che quello che inquadri a mirino e fotografi in full frame è come una visione grandangolare di quello che facevi in APS-C.
Un poco è ovvio per la focale effettiva in full frame, ma molto cambia per la larghezza del campo inquadrato che passando dai 24mm APS-C arrivi a 36mm di larghezza in full frame, diciamo che a fare la stessa foto ti trovi più facilitato con il full frame in certe situazioni, non sempre ma spesso si.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 30/03/2018, 7:35

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

Io sono monoteista:

non avrai altro formato fuori di FF!

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 30/03/2018, 7:54

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

tonyrigo ha scritto:Io sono monoteista:

non avrai altro formato fuori di FF!

:D
Ho saputo da amici che forse ti è caduta la A77II giù per una scarpata assieme alla A6500 (hooops) .
Per questo non hai più fotocamere APS-C ?
:mrgreen:

Le bugie hanno le gambe corte: hai quasi tutto di ogni cosa, anche in APS-C no_no_no
Vedi di non fuorviare "gli innocenti" approdati al full frame
<<

stan

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 50

Immagini: 53

Iscritto il: 27/09/2014, 14:19

Località: Roma

Messaggio 30/03/2018, 9:11

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

Ovviamente se decido di prendere questa lente e di usarla per i ritratti, non mi aspetto di avere le stesse prestazioni del batis.

Mi basta sapere che è comunque usabile anche per ritratti ambientati.

Lo scopo è di avere una lente utilizzabile (anche se non è il top) in 2 generi che pratico occasionalmente ;)
Stefano
Sony α7II + Sony SEL 24-70Z f/4
Minolta AF 50 1.7 / Tamron SP AF90 2.8 Macro / Tamron 70-200mm f/2.8 Di LD (IF)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 30/03/2018, 11:14

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

Per prestante è prestante, ovviamente molto nitido, ma ad ammorbidire in post si è sempre in tempo. Su Flickr ne trovi parecchi di esempi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di petrofilo il 30/03/2018, 11:50, modificato 1 volta in totale.
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 30/03/2018, 11:15

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

stan ha scritto:Ovviamente se decido di prendere questa lente e di usarla per i ritratti, non mi aspetto di avere le stesse prestazioni del batis.

Mi basta sapere che è comunque usabile anche per ritratti ambientati.

Lo scopo è di avere una lente utilizzabile (anche se non è il top) in 2 generi che pratico occasionalmente ;)


Vai tranquillo, avrai il migliore macro esistente di quella lunghezza focale ed un ottimo obiettivo per ritratti.
Al massimo il problema è che è grosso e pesantuccio, ma otticamente va benissimo pure per i ritratti.
Per vedere se ti piace vai su flickr e cerca “sony 90 macro fe portrait” e ne trovi tantissime di foto.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

stan

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 50

Immagini: 53

Iscritto il: 27/09/2014, 14:19

Località: Roma

Messaggio 30/03/2018, 12:22

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

Grazie :ok:
Stefano
Sony α7II + Sony SEL 24-70Z f/4
Minolta AF 50 1.7 / Tamron SP AF90 2.8 Macro / Tamron 70-200mm f/2.8 Di LD (IF)
<<

Katsumoto

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 117

Immagini: 0

Iscritto il: 29/04/2014, 18:38

Località: Reggio di Calabria

Messaggio 04/04/2018, 9:50

Re: Sony FE 90mm f/2.8 G OSS macro

La mia esperienza con questa ottica è stra positiva, quindi te la consiglio vivamente. :ok:

Forse per alcuni ritratti risulta essere un pò lunga e ti potrebbe far venir voglia di un 50mm, ma come doppia soluzione è l'ideale, e nel frattempo puoi sempre pensare di mettere qualcosa da parte per un 50mm che in questo momento nemmeno io ho in corredo e grazie a questa lente per adesso non ne sento la necessità ma che so che prima o poi prenderò.
SONY: ILCE-α7M2
SONY: SEL-1635GM / SEL-90M28g / SEL-100400GM
Accessori: Flash Nissin i40 / Controllo remoto PiXel / Cavalletto Konus / Monopiede Manfrotto
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010