minolta 70 210 f4 Beercan

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

andreac75

Socio Senior

Messaggi: 505

Immagini: 0

Iscritto il: 18/04/2012, 21:48

Messaggio 20/04/2012, 18:39

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

Buonasera, so che si tratta di due lunghezze differenti, ma in termini di qualità dell'immagine qualcuno lo può paragonare al 75-300 della Sony (non G)?
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 20/04/2012, 18:50

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

una richiesta mal posta... mi sembra...

[aps-c] corredo minimo? zoom wide-normal + zoom normal-tele? 16-105mm + 70-300mm macro? equivalente 24-157,2mm + 105-450mm?

ti sei innamorato a priori dell'ottica in oggetto? perfetto è normale, ti serve una spintarella?

hai una tipologia di foto da raggiungere con la lente in oggetto? altrimenti per la tipologia di foto ... altre opzioni di lenti possibili?
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 20/04/2012, 18:52

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

andreac75 ha scritto:Buonasera, so che si tratta di due lunghezze differenti, ma in termini di qualità dell'immagine qualcuno lo può paragonare al 75-300 della Sony (non G)?

decisamente meglio la lattina del 75-300
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

bluangel

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2464

Immagini: 33

Iscritto il: 16/04/2012, 5:27

Località: Altoatesino

Messaggio 20/04/2012, 19:42

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

martirio ha scritto:
andreac75 ha scritto:Buonasera, so che si tratta di due lunghezze differenti, ma in termini di qualità dell'immagine qualcuno lo può paragonare al 75-300 della Sony (non G)?

decisamente meglio la lattina del 75-300


lattina inteso come Beercan = Minolta 70-210 F4
non che magari qualche novizio si da all'alcool Immagine
Angelo
Sony A580 con VG + Nex 5 + RX100
Obiettivi: Sony/Carl Zeiss: 24f2 - 16-80f3.5/4.5, Minolta: 85f1.4G - 300f4 HS G - 80-200f2.8 HS G - ........Sigma........? :roll: ? NO grazie!!!
SFigma Free User !
<<

andreac75

Socio Senior

Messaggi: 505

Immagini: 0

Iscritto il: 18/04/2012, 21:48

Messaggio 20/04/2012, 20:22

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

bluangel ha scritto:
lattina inteso come Beercan = Minolta 70-210 F4
non che magari qualche novizio si da all'alcool Immagine


:D Si si tranquillo avevo capito!
<<

blucat

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 703

Immagini: 81

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Messaggio 20/04/2012, 22:33

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

io non ho provato il beercan ma il 100-300 apo è una lente mooolto valida e pesa molto meno e ingombra meno del B.
arriva a 300mm !!!
***ex MSClub ***(Sony: a55 - a350 -a68- rx100 - 35 f1.8 - 50 f1.8 - ZEISS 16-80) - ( Tamron- 90 f2.8 macro - 70-300 USD)ecc...
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 20/04/2012, 23:11

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

Premesso che il beercan è un "must have" economico se non si può affrontare un più costoso 70/200 2,8 io mi metterei alla ricerca del suo fratello maggiore, il big beercan o 75/300 f4-5,6 che è si un pelo meno luminoso ma ha qualità forse superiore e un utilissimo limitatore di fuoco che lo rende più rapido in AF.
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 20/04/2012, 23:55

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

Il Beercan è una lente valida, ancora.
Basta trovarlo in buone condizioni e fino a 100-120 euro sono spendibili, imho.
Tra i 200 e i 300mm se non ho particolari velleità di ripresa (primi piani dalla distanza o cose così) preferisco senz'altro il Beercan; comunque, per semplice convenienza economica, se dovessi aver bisogno dei 300mm non obbligatoriamente di qualità suprema, mi orienterei sul Tamron 70-300 USD, non costa molto di più del 100-300 APO, ma la differenza è abbastanza netta.
Però in fondo si tratta di stili e quindi di gusti.
Magari Sony a breve ci regalerà un nuovo 70-200 f/4 :geek: :geek: :lol: :lol:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

flavianoettore

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1325

Immagini: 40

Iscritto il: 16/04/2012, 0:21

Messaggio 21/04/2012, 0:51

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

il 100-300 non lo conosco ma ho il beercan e ho avuto anche il tamron 55-200.Tra i due se il peso e la garanzia non sono una discriminante ti consiglio vivamente il beercan.Otticamente è nettamente superiore,i colori minolta sono stupendi,lo sfocato è davvero gradevole e anche l'autofocus è leggermente più rapido rispetto al tamarro. :ok: :ok:
Ah anche del minolta 100-200 se ne parla un gran bene,sotto certi aspetti dovrebbe essere anche superiore al beercan.
Già Chinaski nonché "cretino di turno"
http://www.loscattoquotidiano.it/
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 21/04/2012, 1:14

Re: minolta 70 210 f4 Beercan

eh, sotto i 220 il 100-300 APO l'ho dato via da poco (mi pare 165 euro...): il valore è calato.
A 90 euro il beercan è un'ottima lente, mi piaceva un sacco per lo sfocato, colori e nitidezza....giusto le aberrazioni cromatiche erano fastidiose!
Compralo tranquillo :)
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010