Obiettivi usati.

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Alin

Socio Cadetto

Messaggi: 184

Immagini: 2

Iscritto il: 15/05/2012, 6:28

Messaggio 17/05/2012, 6:35

Re: Obiettivi usati.

pierpaolo ha scritto:Mi attiro le ire del forum e ti dico che la scelta tra Beercan e Tamron 55-200 non è così scontata a favore del primo.
Credo che a livello ottico non ci siano dubbi sulla bontà del Beercan , ma anche il Tamron vale più di quel che costa; da considerare che il Beercan è F4 fisso
Non ho mai provato il Minolta, ma sento parlare di autofocus lento, e qui anche il Tamron non emerge :oops:
Dove invece il Tamron vince è la compattezza, con la A55 ho una coppi che sta in un marsupio.
Per quanto riguarda il prezzo, a 100 € trovi un Minolta di almeno 15 anni, che se è in buone condizioni vale tutti i soldi che costa (e anche più), ma gli anni possono pesare se non è tenuto più che bene; il Tamron nuovo costa 130 € e a 90 lo trovi usato di un anno.
Spero di averti convinto, se vuoi ti vendo il mio Tamron e il Beercan me lo compro io !!fischia!!


Bella l'ultima frasi:) Per adesso provero sto beercan, perche parlano bene di lui in troppi.Domenica dovrei andare a vederlo, e comprarlo se e tutto apposto.Ho capito che piovera ||testa|| quindi non sara il miglior tempo di provarlo, ma va bene.Dovrei guardare altro in particolare tranne segni di grafi/mufe.Mi diceva il signore che lo ha sempre usato con il filtro, qundi di graffi non dovrebbero esserci.
Sony A6000
Sony Sel 16-50 oss
Sony Sel 55-210 oss
Sony Sel 50 1.8 oss
Minolta MC Tele Rokkor-PF 135mm 1:2.8

https://www.facebook.com/FotografulAmator
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 17/05/2012, 10:55

Re: Obiettivi usati.

Per quanto riguarda l'età di certe ottiche, Bercaan, 28-135,35-70 e compagnia... rispetto ai plasticotti nuovi mi permetto di dire una cosa...
Un Bercaan, che di anni ne ha ben piu' di 15 è costruito come un carro armato.. e di anni ne durerà almeno altri 15... i plasticotti odierni ne dubito fortemente :D
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

bluangel

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2464

Immagini: 33

Iscritto il: 16/04/2012, 5:27

Località: Altoatesino

Messaggio 17/05/2012, 11:00

Re: Obiettivi usati.

ma si tengono anche la AC ed i flaire per altri 15 anni :lol:
Angelo
Sony A580 con VG + Nex 5 + RX100
Obiettivi: Sony/Carl Zeiss: 24f2 - 16-80f3.5/4.5, Minolta: 85f1.4G - 300f4 HS G - 80-200f2.8 HS G - ........Sigma........? :roll: ? NO grazie!!!
SFigma Free User !
<<

Alin

Socio Cadetto

Messaggi: 184

Immagini: 2

Iscritto il: 15/05/2012, 6:28

Messaggio 17/05/2012, 11:18

Re: Obiettivi usati.

Vedremo come vano appena riesco a prendere uno.Appena lo prendo metto delle foto cosi mi dite anche se sono pirla nel fotografare o meno :)
Sony A6000
Sony Sel 16-50 oss
Sony Sel 55-210 oss
Sony Sel 50 1.8 oss
Minolta MC Tele Rokkor-PF 135mm 1:2.8

https://www.facebook.com/FotografulAmator
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 17/05/2012, 11:20

Re: Obiettivi usati.

bluangel ha scritto:ma si tengono anche la AC ed i flaire per altri 15 anni :lol:

VERO :mrgreen:
A sto punto prenditi il Tamron 70-300 vc e non ne parliamo piu' ::w:
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

Alin

Socio Cadetto

Messaggi: 184

Immagini: 2

Iscritto il: 15/05/2012, 6:28

Messaggio 17/05/2012, 11:24

Re: Obiettivi usati.

Mi gira gia la testa.alla fine cosa devo fare?:) frendere o no sto benedetto 70-210? :)
Sony A6000
Sony Sel 16-50 oss
Sony Sel 55-210 oss
Sony Sel 50 1.8 oss
Minolta MC Tele Rokkor-PF 135mm 1:2.8

https://www.facebook.com/FotografulAmator
<<

bluangel

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2464

Immagini: 33

Iscritto il: 16/04/2012, 5:27

Località: Altoatesino

Messaggio 17/05/2012, 11:26

Re: Obiettivi usati.

sisi, sempre una bella esperienza
Angelo
Sony A580 con VG + Nex 5 + RX100
Obiettivi: Sony/Carl Zeiss: 24f2 - 16-80f3.5/4.5, Minolta: 85f1.4G - 300f4 HS G - 80-200f2.8 HS G - ........Sigma........? :roll: ? NO grazie!!!
SFigma Free User !
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 17/05/2012, 11:39

Re: Obiettivi usati.

Nelle fasce proposte non esiste l'eccellenza ottica... Il vecchio progetto ha dei difetti, ma anche il nuovo ne ha, magari non sono gli stessi, ma altrimenti non si venderebbero obiettivi fotografici da kiloeuro. ;)
Fotografando in stile generico, senza cioè che ci sia una predilezione per un genere particolare, l'unico che viene incontro a esigenze generiche è il Beercan, dalla sua ha soprattutto la luminosità fissa a f/4, il che ti permette di usarlo anche in situazione di luce, diciamo, relativamente precaria. Il Beercan, dopo in 50ino, è la lente che ancor oggi si vende di più e meglio tra i Minolta AF. È vero, soffre di aberrazioni cromatiche, ma per limitarle basta che tu faccia un po' attenzione alo scatto, evitando, per esempio, situazioni di forte contrasto, o di avere la luce perpendicolare direttamente in lente.
Se oggi Sony rilasciasse un nuovo 70-200 f/4 non costerebbe quanto il Beercan, questo credo sia pacifico, anche se la cosa ormai la si richiede da diverso tempo.
Di Tamron 55-200 o Sony ne trovi quanti vuoi, anche a prezzi relativamente stracciati, il Beercan si mantiene ormai da tempo sui livelli dei 100 euro o anche qualcosina di più.
Io l'ho avuto e posso garantire l'usabilità in tante situazioni, in più è molto nitido e dispone dell'AF interno (non si allunga); la velocità della MAF lo fa la macchina, comunque è più veloce di altri obiettivi non motorizzati. L'ho rivenduto solo quando sono venuto in possesso di uno zoom analogo più luminoso, ma sto pensando anche a ricomprarlo per la praticità e maneggevolezza nel suo range di focali.
Prendilo come base di partenza, poi giudicherai tu quando ci fotograferai. :ok:

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Alin

Socio Cadetto

Messaggi: 184

Immagini: 2

Iscritto il: 15/05/2012, 6:28

Messaggio 17/05/2012, 11:58

Re: Obiettivi usati.

Lorenzo ha scritto:Nelle fasce proposte non esiste l'eccellenza ottica... Il vecchio progetto ha dei difetti, ma anche il nuovo ne ha, magari non sono gli stessi, ma altrimenti non si venderebbero obiettivi fotografici da kiloeuro. ;)
Fotografando in stile generico, senza cioè che ci sia una predilezione per un genere particolare, l'unico che viene incontro a esigenze generiche è il Beercan, dalla sua ha soprattutto la luminosità fissa a f/4, il che ti permette di usarlo anche in situazione di luce, diciamo, relativamente precaria. Il Beercan, dopo in 50ino, è la lente che ancor oggi si vende di più e meglio tra i Minolta AF. È vero, soffre di aberrazioni cromatiche, ma per limitarle basta che tu faccia un po' attenzione alo scatto, evitando, per esempio, situazioni di forte contrasto, o di avere la luce perpendicolare direttamente in lente.
Se oggi Sony rilasciasse un nuovo 70-200 f/4 non costerebbe quanto il Beercan, questo credo sia pacifico, anche se la cosa ormai la si richiede da diverso tempo.
Di Tamron 55-200 o Sony ne trovi quanti vuoi, anche a prezzi relativamente stracciati, il Beercan si mantiene ormai da tempo sui livelli dei 100 euro o anche qualcosina di più.
Io l'ho avuto e posso garantire l'usabilità in tante situazioni, in più è molto nitido e dispone dell'AF interno (non si allunga); la velocità della MAF lo fa la macchina, comunque è più veloce di altri obiettivi non motorizzati. L'ho rivenduto solo quando sono venuto in possesso di uno zoom analogo più luminoso, ma sto pensando anche a ricomprarlo per la praticità e maneggevolezza nel suo range di focali.
Prendilo come base di partenza, poi giudicherai tu quando ci fotograferai. :ok:

Ciao


Tutto giusto.Io voglio prendere sti due ( beercan e il sony 35 f 1.8 ) proprio per avere una partenza che mi copre abbastanza situazioni.Poi piano piano che imparero meglio come vanno gestite tutte le situazioni decidero cosa comprare che sia migliore.Pero per cominciare direi cha va bene cosi.
Sony A6000
Sony Sel 16-50 oss
Sony Sel 55-210 oss
Sony Sel 50 1.8 oss
Minolta MC Tele Rokkor-PF 135mm 1:2.8

https://www.facebook.com/FotografulAmator
<<

Adamantio Pro

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2278

Immagini: 170

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Viterbo

Messaggio 17/05/2012, 12:49

Re: Obiettivi usati.

Alin ha scritto:Tutto giusto.Io voglio prendere sti due ( beercan e il sony 35 f 1.8 ) proprio per avere una partenza che mi copre abbastanza situazioni.Poi piano piano che imparero meglio come vanno gestite tutte le situazioni decidero cosa comprare che sia migliore.Pero per cominciare direi cha va bene cosi.

E' la scelta giusta, prendili, provali e vedi se fanno per i tuo genere di foto. Male che va, li rivendi e ci fai anche una cifra maggiore di quanto li hai pagati.
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? (Eugene Smith)
Lightning diciotto
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010