Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 27/01/2018, 9:07

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Ciao WALTER,

come va il TC 1,4?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 27/01/2018, 14:20

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Boh.

Nel senso che fino a focali intorno ai 350/370mm e` quasi come non averlo, in pratica non
modifica ne' la qualita` dell'immagine ne' le capacita` dell'AF (che, ricordo, in quello zoom e` eccellente)
Alla massima focale pero` il 100-400 perde un po' (difetto tipico degli zoom molto "lunghi") e quindi
il TC ci mette un po' anche del suo.

Credo sia abbastanza fisiologico, ma attendo di provarlo con soggetti reali (ovvero meno statici dell'antenna
telefonica di fronte a casa) per capire dove si puo` arrivare.
A naso, mi sento di sconsigliare un 2x su questo obiettivo (ma anche su qualunque altro, del resto)
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 27/01/2018, 14:39

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Mmmmhhh,

l'antenna può essere un soggetto molto coinvolgente!

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

menes79

Socio osservatore

Messaggi: 56

Immagini: 3

Iscritto il: 11/03/2015, 17:48

Messaggio 30/01/2018, 23:11

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Io l'ho preso 4 giorni fa e usato oggi accoppiato con a9 per la prima volta nell'oasi di gaggio. Nonostante la pessima giornata in termini di visibilità e luce, e quindi ISO alle stelle, le immagini mi sembrano molto nidite e dettagliate (almeno dal monitor della a9, mi riservo di aggiornarvi dopo averle viste sul monitor di casa). Sulla velocità di maf sono rimasto sbalordito, rapidissimo e non canna un colpo, se non per colpa mia, e anche a 400mm é molto nitido ( ho scattato praticamente sempre a questa lunghezza focale). Walti, anch'io ero curioso di sapere come va con tel 1.4 perché avevo in programma di prenderlo.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 31/01/2018, 7:05

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Io spero che mi arrivi presto, peccato che lo ho fatto mettere nello stessa spedizione del 24-105 che viene consegnato con il contagocce... :(
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 31/01/2018, 8:04

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Pierino64 ha scritto:Io spero che mi arrivi presto, peccato che lo ho fatto mettere nello stessa spedizione del 24-105 che viene consegnato con il contagocce... :(

Da quale "benefattore" che vende con il contagocce hai trovato il 100-400 GM ?
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 31/01/2018, 8:18

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

menes79 ha scritto:Io l'ho preso 4 giorni fa e usato oggi accoppiato con a9 per la prima volta nell'oasi di gaggio. Nonostante la pessima giornata in termini di visibilità e luce, e quindi ISO alle stelle, le immagini mi sembrano molto nidite e dettagliate (almeno dal monitor della a9, mi riservo di aggiornarvi dopo averle viste sul monitor di casa).
Complimenti per A9 e 100-400mm GM ;)

Per saggiare la qualità sul campo e anche eventuali tolleranze di centratura delle lenti, sulla A9 puoi impostare il primo livello di ingrandimento di immagine, che dovrebbe essere il valore 4,6x a mirino OLED, così vedi al massimo crop i pixel della fotocamera in rapporto 1:1 :
dal sensore di immagine al mirino senza perdita di dati né interpolazioni ingannevoli.

http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=56&t=24369

Mentre con la A7R III (di Pierino ed altri) si arriva ad un ingrandimento del valore 6,2x a mirino OLED, che se può sembrare poco in realtà è poco meno del livello del controllo di qualità eseguito in fabbrica da un noto costruttore di ottiche.
Le ottiche GM hanno aumentato le esigenze qualitative, perché sfruttano appieno le elevate risoluzioni ancora in crescita.
<<

menes79

Socio osservatore

Messaggi: 56

Immagini: 3

Iscritto il: 11/03/2015, 17:48

Messaggio 31/01/2018, 18:15

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

br1 ha scritto:
menes79 ha scritto:Io l'ho preso 4 giorni fa e usato oggi accoppiato con a9 per la prima volta nell'oasi di gaggio. Nonostante la pessima giornata in termini di visibilità e luce, e quindi ISO alle stelle, le immagini mi sembrano molto nidite e dettagliate (almeno dal monitor della a9, mi riservo di aggiornarvi dopo averle viste sul monitor di casa).
Complimenti per A9 e 100-400mm GM ;)

Per saggiare la qualità sul campo e anche eventuali tolleranze di centratura delle lenti, sulla A9 puoi impostare il primo livello di ingrandimento di immagine, che dovrebbe essere il valore 4,6x a mirino OLED, così vedi al massimo crop i pixel della fotocamera in rapporto 1:1 :
dal sensore di immagine al mirino senza perdita di dati né interpolazioni ingannevoli.

http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=56&t=24369

Mentre con la A7R III (di Pierino ed altri) si arriva ad un ingrandimento del valore 6,2x a mirino OLED, che se può sembrare poco in realtà è poco meno del livello del controllo di qualità eseguito in fabbrica da un noto costruttore di ottiche.
Le ottiche GM hanno aumentato le esigenze qualitative, perché sfruttano appieno le elevate risoluzioni ancora in crescita.


ma tu parli dell' ingrandimento prima dello scatto? praticamente la funzione INGRANDIMENTO MESSA A FUOCO? perché io intendevo la classica funzione zoom per ingrandire la foto (che poi credo che l'ingrandimento sia lo stesso, ma non vorrei sbagliarmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 31/01/2018, 19:18

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

Il primo ingrandimento che ti offre la fotocamera per mettere a fuoco, ti mappa i pixel del sensore di immagine direttamente sul mirino in rapporto 1:1.
In pratica metti a fuoco e valuti la nitidezza delle ottiche al massimo livello di risoluzione della fotocamera.

Il secondo ingrandimento, che è circa il doppio rispetto al primo, utilizza la funzione di zoom digitale.
Ma inventandosi dei pixel inesistenti per interpolazione, risulta poco utile per la scarsa nitidezza di cui dispone, al limite torna utile tenendo l'occhio un poco lontano dal mirino.
<<

menes79

Socio osservatore

Messaggi: 56

Immagini: 3

Iscritto il: 11/03/2015, 17:48

Messaggio 31/01/2018, 19:45

Re: Sony FE 100-400mm F4.5–5.6 GM OSS

br1 ha scritto:Il primo ingrandimento che ti offre la fotocamera per mettere a fuoco, ti mappa i pixel del sensore di immagine direttamente sul mirino in rapporto 1:1.
In pratica metti a fuoco e valuti la nitidezza delle ottiche al massimo livello di risoluzione della fotocamera.

Il secondo ingrandimento, che è circa il doppio rispetto al primo, utilizza la funzione di zoom digitale.
Ma inventandosi dei pixel inesistenti per interpolazione, risulta poco utile per la scarsa nitidezza di cui dispone, al limite torna utile tenendo l'occhio un poco lontano dal mirino.



ho capito, utilizzo quella funzione quando voglio una maf più accurata, soprattutto quando utilizzo le ottiche manuali. non avevo mai pensato ad utilizzarla per valutare anche la nitidezza dell'obiettivo.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010