Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 15/02/2016, 20:27

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Genialsky ha scritto: l'ho spedita a Tessari e sono in trepidante attesa di sapere che danno ha e a quanto ammonta la spesa per ripararlo.
Mi sembra di capire che comunque non sono il solo, magra consolazione.
Dubito ti sia di consolazione, ma va detto: gli arriva davvero tanta più roba di Canon da riparare che di Sony.
Aspettiamo tue notizie sul responso di Tessari.
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 15/02/2016, 20:45

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Genialsky ha scritto:... Seguendo i vostri consigli ho lasciato perdere la Sony (la garanzia è scaduta) e l'ho spedita a Tessari ...


Ad altro utente cadde a terra in mia presenza il 24-70 (A); si piegò letteralmente in due. Pensavo fosse da buttare; portato a Verona fu riparato alla perfezione. Se ora si ipotizza che l'ottimo signor Tessari riesce dove Sony lascia a desiderare, ritengo si esageri e non poco e forse ripara più Canon per volumi di vendita un pò distanti :) .
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

Genialsky

Socio osservatore

Messaggi: 21

Iscritto il: 23/03/2013, 18:34

Località: Giulianova

Messaggio 15/02/2016, 21:47

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Mi sembrava di aver capito che comunque è molto bravo, ma mai ho detto che è migliore dei tecnici Sony, o meglio, non ho strumenti per dirlo.
Quello che invece mi risulta è che fa dei prezzi più umani, perché sony si sa, ti fa delle ricevute da brivido.
Comunque fra qualche giorno vi saprò dire.
Sony a57 + Zeiss 16-80
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 15/02/2016, 22:32

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Tessari risolve problemi meccanici ma non elettronici
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 16/02/2016, 7:51

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

francesco sestili ha scritto:
Genialsky ha scritto:... Seguendo i vostri consigli ho lasciato perdere la Sony (la garanzia è scaduta) e l'ho spedita a Tessari ...


Ad altro utente cadde a terra in mia presenza il 24-70 (A); si piegò letteralmente in due. Pensavo fosse da buttare; portato a Verona fu riparato alla perfezione. Se ora si ipotizza che l'ottimo signor Tessari riesce dove Sony lascia a desiderare, ritengo si esageri e non poco e forse ripara più Canon per volumi di vendita un pò distanti :) .
Anche Canon ha dei zoom kit con delle rognette elettroniche, che si riparano cambiando un circuito elettronico, davvero molto venduto online.
Diciamo che Tessari si fa pagare per il tempo di lavorazione, senza applicare i prezzi di listino massimi ammissibili per la manodopera, tipici dei centri di assistenza.

P.S.
Non intendo contraddirti Andrea, ma a volte esiste l'eccezione che conferma la regola.
Non sempre l'erba del vicino è più verde della nostra, anzi quella del giardino di Tessari è molto più bella quando è coperta dalla neve. :lol:
<<

Genialsky

Socio osservatore

Messaggi: 21

Iscritto il: 23/03/2013, 18:34

Località: Giulianova

Messaggio 27/04/2016, 13:31

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Eccomi di nuovo dopo oltre due mesi dalla rottura del Carletto.
Come dicevo ho spedito l'ottica a Tessari che dopo qualche giorno mi ha confermato quello che sospettavo ossia che c'erano un paio di ingranaggi rotti. Li ha ricostruiti due volte perché al primo tentativo non andava bene e dopo un calvario lungo due mesi (si è un po lentino) oggi mi è arrivata l'ottica a casa ma purtroppo devo dire che è stata una grande delusione. Si l'ha riparata ma la ghiera del fuoco in manuale va dura e di conseguenza anche con l'autofocus va tutto a rallentatore ed il motore si sente chiaramente che sforza.
In sintesi, due mesi persi oltre al costo della riparazione, che comunque devo dire è stato molto modesto, ma sono nuovamente punto e a capo.
Ora la domanda è questa: è il caso che la mando a Sony sapendo già che mi farà un preventivo salato oppure la butto direttamente e compro un'altra ottica? Considerando che questo obbiettivo usato può valere dalla 300/400 euro?
||testa||
Sony a57 + Zeiss 16-80
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 27/04/2016, 15:00

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Devo dire che non ho mai avuto il Carletto ma leggevo che anche il 16-105 Sony aveva un problema tecnico uguale: ghiera di fuoco indurita.
La cosa veniva spiegata su Dyxum come un problema su una specie di frizione di disaccoppiamento che evitava la rotazione della ghiera di fuoco quando la fotocamera lavora in autofocus, pare che la parte di ricambio abbia un costo ragionevole e che, secondo quel forum, era possibile acquistarla online.

Vedi se puoi sentire Tessari o il centro di assistenza d Verona per un chiarimento più dettagliato sulla riparazione da fare.
<<

Genialsky

Socio osservatore

Messaggi: 21

Iscritto il: 23/03/2013, 18:34

Località: Giulianova

Messaggio 27/04/2016, 15:08

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

br1 ha scritto:Devo dire che non ho mai avuto il Carletto ma leggevo che anche il 16-105 Sony aveva un problema tecnico uguale: ghiera di fuoco indurita.
La cosa veniva spiegata su Dyxum come un problema su una specie di frizione di disaccoppiamento che evitava la rotazione della ghiera di fuoco quando la fotocamera lavora in autofocus, pare che la parte di ricambio abbia un costo ragionevole e che, secondo quel forum, era possibile acquistarla online.

Vedi se puoi sentire Tessari o il centro di assistenza d Verona per un chiarimento più dettagliato sulla riparazione da fare.


Tessari ha parlato di dentini rotti quindi presumo sia un'altra cosa.
Poi perché dici Verona? A me risulta che il centro assistenza Sony sia a Milano e non si può inviare nemmeno direttamente ma bisogna passare per forza tramite l'assistenza di zona che provvede a spedirla, previo corrispettivo di 36,00 euro per le spese di spedizione e preventivo. Comunque se hai qualche numero da fornirmi!
Sony a57 + Zeiss 16-80
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 27/04/2016, 15:13

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

Genialsky ha scritto:Tessari ha parlato di dentini rotti quindi presumo sia un'altra cosa.
Poi perché dici Verona? A me risulta che il centro assistenza Sony sia a Milano
A rompere i dentini basta una frizione indurita, specie se sono in plastica.

A Verona c'è l'unico centro Sony attrezzato per riparazioni: le fanno loro, e solo le cose proibite da contratto le mandano in Francia mi sembra

Cerca Audio Video Service Verona, centro autorizzato Sony, e parla con il titolare Francesco.
Il telefono ora non lo ricordo, ma lo trovi facilmente
<<

Genialsky

Socio osservatore

Messaggi: 21

Iscritto il: 23/03/2013, 18:34

Località: Giulianova

Messaggio 27/04/2016, 15:26

Re: Ennesimo difetto 16-80 e richiesta info

br1 ha scritto:
Genialsky ha scritto:Tessari ha parlato di dentini rotti quindi presumo sia un'altra cosa.
Poi perché dici Verona? A me risulta che il centro assistenza Sony sia a Milano
A rompere i dentini basta una frizione indurita, specie se sono in plastica.

A Verona c'è l'unico centro Sony attrezzato per riparazioni: le fanno loro, e solo le cose proibite da contratto le mandano in Francia mi sembra

Cerca Audio Video Service Verona, centro autorizzato Sony, e parla con il titolare Francesco.
Il telefono ora non lo ricordo, ma lo trovi facilmente


Ho parlato con Tessari un minuto fa e, oltre a darmi la sua disponibilità a rimetterci le mani, mi ha detto che non ci sono molte alternative nel senso che non c'è un pezzo da sostituire ma sarebbe da cambiare tutto il barilotto dell'obiettivo quindi una cosa irrealizzabile.
Comunque provo a contattare l'assistenza di Verona e vediamo cosa dicono.
Grazie
Sony a57 + Zeiss 16-80
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010