Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

hot.head

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 66

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 11:51

Località: Forlì

Messaggio 07/05/2012, 14:40

Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Ciao a tutti,
vorrei porre un quesito,
voi cosa mi consigliate, il mitico Gino o il Tamron 17-50 f2.8?
Il 28-135 andrebbe a sostituire il Sigma 24-135, ho già il compratore.
Il Tamron andrebbe a sostituire il Sony 18-55, fin qui ben venga, ma sarebbe poi da vendere il Sony e questo acquisto richiederebbe anche almeno un'altro "sacrificio", tipo un Minolta 35-200xi, questi ancora da vendere e.. chissa quando, mentre i soldoni sono da sborare subito.
Come prezzo sono equivalenti, li ho trovati tutti e due per 200 - 210 eurozzi.
Voi che fareste?
Ricorda, non puoi avere quello che vuoi, ma puoi sperimentare qualsiasi cosa tu abbia
<<

robcowing89

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 882

Immagini: 2

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Salento

Messaggio 07/05/2012, 14:45

Re: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Dipende dall'utilizzo che vorresti farne... Il mitico Gino ha una qualità e una resa eccezionale, ma su aps-c pecca sul lato grandangolo e diventa lunghetto.
Di contro il Tamron è un 2,8 fisso e quell'apertura magari potrebbe servirti; con un pò di fortuna lo trovi a poco ed è una lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Su quest'ultimo ti posso aiutare perché l'ho avuto e ne sono stato soddisfattissimo. Anche se in plastica ha una buona costruzione, abbastanza solida, con le ghiere belle dure, l'af lentino (ma non troppo) e una resa ottica onesta.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 07/05/2012, 14:49

Re: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

imparagonabili
uno è per ff l'altro per aps-c
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

Argeleb

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 98

Iscritto il: 16/04/2012, 13:05

Località: Mercato Saraceno (Forlì-Cesena) ROMAGNA

Messaggio 07/05/2012, 15:03

Re: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Io li ho entrambi...
Strafelice di tutti e 2 però:

28-135
PRO:
Lente fantastica, prodotta in collaborazione con Leica negli anni '80 si dice che non abbia il paraluce perchè avevano sforato il budget, un "G" mancato insomma.
Una lama.
Relativamente luminosa.
Gran carattere.
E' un carroarmato come robustezza.

CONTRO:
Distanza di MAF minima di 1,5m un po' lunga in determinate situazioni.
Non ha il paraluce(ma con uno circolare universale sei a posto).
I 28mm equivalenti su APSC(42mm) sono talvolta lunghi e ti mangi il grandangolo.
Pesa :D


17-50

PRO:
f2.8 fisso su tutte le focali.
Ha un buon grandangolo.
E' leggero.

CONTRO:

Se per il ritratto(a 50mm mi raccomando altrimenti sotto distorce come focale) è un po' morbido e ciò talvolta non guasta, per avere nitidezza devi chiudere.
E' un po' plasticoso,ma neanche tanto.
Non hai praticamente tele.


Ora come ora non mi viene in mente altro.
Sono 2 ottiche che come tuttofare potrebbero andare bene... ma in viaggio il 28-135 l'ho trovato a volte pesante e i 28mm mi stavano talvolta stretti(ho una apsc).. per questo ho preso il 17-50,ma mi sento decisamente scoperto sul lato tele e così giro con il 70-210 :)
Però queste limitazioni le senti soprattutto in viaggio. Per usi specifici ciascuna delle 2 lenti ha i suoi pro e i suoi contro.

Sandro
Dati su minoltasonyclub.it:
Registrato: 15/05/08 06:40
Messaggi: 855
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/05/2012, 15:53

Re: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Tieni il 24-135 Sigma ;) :ok:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 07/05/2012, 22:01

R: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Io terrei il 24-135 e cambierei il 18-55.
Non ti piacerebbe affiancare al 24-135 un bel 10 - 20?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/05/2012, 22:02

Re: R: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

mrpalmeras ha scritto:Io terrei il 24-135 e cambierei il 18-55.
Non ti piacerebbe affiancare al 24-135 un bel 10 - 20?


Ottimo consiglio :ok:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

hot.head

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 66

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 11:51

Località: Forlì

Messaggio 08/05/2012, 5:04

Re: R: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

mrpalmeras ha scritto:Io terrei il 24-135 e cambierei il 18-55.
Non ti piacerebbe affiancare al 24-135 un bel 10 - 20?


Diciamo che il consiglio è molto interessante, ma come genere sono più votato al "ritratto di famiglia".
Il Gino è più che altro un sfizio, ne ho sempre letto molto bene, dovrei sì sacrificare una lente ottima, ma da quel che ho letto penso di finire in MEGLIO per diversi aspetti accettando anche qualche compromesso.
Di sicuro quello che, al tempo, mi fece decidere a favore del sigma è stato il peso...
Per il mometo penso che vedrò al momento, ho un amico a cui sta bene sia il sigma 24-135 che il minolta 28-135, credo che lo proverò e poi deciderò.
Sarebbe bello averli tutti e due, Gino e tamron, quasi le focali non si sovrappongono, mentre con il sigma la cosa cambia.
Ricorda, non puoi avere quello che vuoi, ma puoi sperimentare qualsiasi cosa tu abbia
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 08/05/2012, 16:38

Re: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

Una domanda: il Sigma è quello f/2,8-4?
Perchè se è quello davvero il consiglio è di tenertelo :ok:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

hot.head

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 66

Immagini: 10

Iscritto il: 04/05/2012, 11:51

Località: Forlì

Messaggio 08/05/2012, 20:04

Re: Minolta 28-135 o Tamron 17-50?

m f p ha scritto:Una domanda: il Sigma è quello f/2,8-4?
Perchè se è quello davvero il consiglio è di tenertelo :ok:

Si è proprio lui, Sigma 24 - 135 f/2,8-4,5
Infatti sono veramente combattuto, dauna parte mi attira l'idea del Gino, ma dall'altra sono consapevole che perderei un ottimo obiettivo.
Ricorda, non puoi avere quello che vuoi, ma puoi sperimentare qualsiasi cosa tu abbia
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010