Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

scosse

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 932

Immagini: 238

Iscritto il: 06/05/2012, 13:16

Messaggio 05/04/2018, 12:27

Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Salve a tutti
Oggi facevo delle prove con il Minolta 300 2.8 ed il molti Sigma 2X EX DG ed ho notato che non viene riconosciuto per cui avrei sempre il 300 2.8 , come dovrei comportarmi , per il diaframma posso andare fino a 2.8 ma cosa implica avendo un 2X inserito , devo comunque partire da 5.6 oppure più alto ?
L'obiettivo sembra funzionare bene ed anche l'autofocus ( almeno oggi che c'è il sole )
Ciao e grazie
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 05/04/2018, 12:34

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Mi ricordo che ai tempi l'ottica fisicamente non si abbinava con il moltiplicatore ( che forse era l'1.4x).
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

scosse

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 932

Immagini: 238

Iscritto il: 06/05/2012, 13:16

Messaggio 05/04/2018, 12:44

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Ciao Ettore
No il minolta 1,4 x funziona benissimo anche con il corrispettivo sigma , il 2x però non viene visto e quini sembra sia montata solo l'ottica e posso usare tutti i settaggi per l'ottica in questione , volevo solo sapere cosa comporta ad esempio usare f 2.8 ed il molti anche se non riconosciuto .
Ciao
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 05/04/2018, 12:54

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Sono alcuni anni che non uso questa ottima vecchia lente, ma ricordo che con i TC MINOLTA (e SONY) funzionava alla perfezione.

Mi pare sia lo stesso anche con il Tuo TC SIGMA, solo che (se non ho capito male) non funzionano EXIF e diaframmi.

Non mi pare sia un problema, con un TC 2X perdi 2 EV e quindi il 2,8, diventa un F 5,6 (F 4 con il 1,4X).
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 05/04/2018, 13:00

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Ci ho riflettuto meglio, era il TC Minolta che non accrocchiava con il 300 Sigma.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 05/04/2018, 13:55

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

scosse ha scritto:Salve a tutti
Oggi facevo delle prove con il Minolta 300 2.8 ed il molti Sigma 2X EX DG ed ho notato che non viene riconosciuto per cui avrei sempre il 300 2.8 , come dovrei comportarmi , per il diaframma posso andare fino a 2.8 ma cosa implica avendo un 2X inserito , devo comunque partire da 5.6 oppure più alto ?
L'obiettivo sembra funzionare bene ed anche l'autofocus ( almeno oggi che c'è il sole )
Ciao e grazie


Ci sono 3 generazioni del TC Sigma serie EX, la prima a 5 contatti elettrici passiva (tipo quella che ha Tony)

Poi 2 modelli a 8 contatti elettrici di cui una è senza l'ingranaggio AF tipo frullino.

Non so cosa tu abbia, che poco ci interessa per ragioni pratiche.
Se non vengono modificati i dati di focale ci sono ottime probabilità che l'AF o l'esposizione funzionino benissimo.
Erano questi i problemi dei TC Sigma che davano il diaframma corretto, ma non funzionavano bene con certe ottiche.

La versione senza il chip programmato per correggere diaframma e focale (la tua versione!) ha solo un problema di secondaria importanza:
non ti avvisa bene del rischio mosso e non ti corregge il tempo di sicurezza contro il mosso se operi in automatismo.

Per il resto ti basta sapere che quando scatti a f/2.8 (diaframma tutto aperto) il valore di apertura effettivo sarebbe f/5.6, mentre a f/8 corrisponde a un f/16.

PS:
Ettore e Walti, quando metteremo una sezione dedicata ai TC tipo quella di Dyxum?
Già quella che se è molto completa non è certo completissima, e ormai siamo in pochi a ricordare le avventure fotografiche più strane con i TeleConvertitori
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 05/04/2018, 19:23

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

se non vede il tc tu parti da 2,8 ma sappi che sei a 5,6 dopo di che spero funzioni meglio del minolta 2x
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

scosse

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 932

Immagini: 238

Iscritto il: 06/05/2012, 13:16

Messaggio 05/04/2018, 19:42

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Grazie a tutti per le risposte
Domani mettono sole per cui proverò nella pausa pranzo sui passeri che ci sono sempre ( sarebbe meglio le passere ma con uno tele così non passo inosservato ) , così vedo quanto si perde in qualità , il TC sigma ce l'avevo da parecchio e mi è capitato fra le mani così ho pensato di provarlo .
Invece il TC Minolta 1,4 X è ottimo ma se uso la A99II per certi animali sono sempre corto ed allora il 2X potrebbe andare almeno se c'è abbastanza luce .
Vi saprò a dire .
Ciao e grazie
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 05/04/2018, 20:29

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

Ma se tu imposti la 99II in apsc hai sempre 18 mpx e con 1.4 xvai bene. Imho piuttosto che i 2x croppo dopo in ff
Ultima modifica di martirio il 05/04/2018, 21:37, modificato 1 volta in totale.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 05/04/2018, 20:53

Re: Minolta 300 2.8 + sigma 2X

scosse ha scritto:Invece il TC Minolta 1,4 X è ottimo ma se uso la A99II per certi animali sono sempre corto ed allora il 2X potrebbe andare almeno se c'è abbastanza luce .
Vi saprò a dire .
Ciao e grazie
Mi pare che sei ad un livello dove ti andrebbe meglio un Tamron 150-600mm e senza teleconvertitori di mezzo.
Facci un pensiero.
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010