Super fish Eye con attacco E

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 14/03/2020, 7:25

Super fish Eye con attacco E

Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 14/03/2020, 9:42

Re: Super fish Eye con attacco E

Mi sembra più un esercizio di tecnica costruttiva che una roba utile.
Francamente anche i fisheye circolari per me non hanno più alcun senso, con una insta 360 o con la corrispondente gopro max si può fotografare e riprendere davvero tutto a 360 gradi senza distorsioni inaccettabili.
Questo obiettivo è un inutile retaggio del passato ancorato alla vecchia concezione di fotocamera.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 14/03/2020, 11:34

Re: Super fish Eye con attacco E

Sono d'accordo, però è simpatico come ferma carte!

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 14/03/2020, 12:00

Re: Super fish Eye con attacco E

Di certo un'ottica da 39.000$ che pesa 13kg non serve a fare le foto della domenica ma, vedendo l'ultima immagine proposta dal sito, nel ramo tecnico-scientifico. sempre facendo riferimento a quella foto mi viene in mente che potrebbe venir utile nel rilievo e la catalogazione di beni architttonici (tipo le fotografie zenitali di Franco Zampetti) cosa che ritengo più difficile da ottere con una roba che brandeggio e faccio roteare sulla testa in modo "casuale" affidando poi al sw la "ricostruzione" dell'immagine derivante.
Interessante la ista 360 e mi ripropongo di studiarne gli utilizzi soprattutto in confronto ad un buon treppiede con testa panoramica.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 15/03/2020, 9:13

Re: Super fish Eye con attacco E

Ciao Luca,

la ISTA 360 ONE X (ultima evoluzione del prodotto) fa un file di 5,7K, insomma un pò più di un 4K.

Il 4K è circa 8MPX, più precisamente 4096×2160 pixel in ambito cinematografico e 3840×2160 nelle trasmissioni televisive.

Il nuovo 8K arriva fino a 7680×4320 pixel (per un totale di circa 33,2 megapixel).

Il 5,7K (che non mi pare sia uno standard) dovrebbe essere circa 17MPX.
Una telecamera che riprende in 5,7K, ad esempio è la videocamera professionale Panasonic AU-EVA con 5720 x 3016 pixel.

Però con 17MPX devi comprire tutti e 360 i gradi, ma sono gradi al cubo, nel senso che sono 360 non solo sul piano orizzontale, anche su quello verticale.
Dividendo 17.000.000 per 360 si ottiengono 47.222 pixel che sono però una striscia angolare che gira tutto intorno per appunto 360°, se voglia avere il numero di pixel per il fazzoletto rappresentato da un grado dobbiamo di nuovo dividere per 360 ottenendo 131 pixel.
Ecco ogni grado (il quadratino rappresentato da un grado) contiene 131 pixel.

Vediamo a quanto corrispondono quindi 131 pixel per l''angolo di campo di un 50mm in FF (che ha un angolo di campo di circa 56°).
Bisogna moltiplicare i 131 pixel per 56X56, ottenendo 410.816 pixel.
Ecco fatto: la visione di un 50mm ha una definizione di circa 0,5MPX.

Un pò pochino per paragonarlo alla composizione di una foto panoramica mediante testa dedicata, od anche semplicemente al comodo merge di LIGHTROOM, che forse farà perdere qualche dettaglio, ma non porterà certo i 24-42-62MPX delle ns. SONY a 0,5MPX ...

Infatti se vedete i video della INSTA 360 ONE X, non appena si croppa, il risultato è piuttosto scadente ad essere eleganti.

Comunque sul mercato c'è anche la GOPRO FUSION, che non ho ancora avuto modo di studiare.

Qui una comparazione:

https://www.youtube.com/timedtext_edito ... 046053&o=U
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 15/03/2020, 13:43

Re: Super fish Eye con attacco E

Grazie Tony, mi hai risparmiato un sacco di calcoli e ragionamneti, tanto che nemmeno mi ven vogia ripeterli con a Gopro come sempre comunqu più di mille cacoli valgono le foto: ho visto i crop... rimango a giocare con la testa panoramica, o se mi avanzano un po' di euro, faccio l'acquisto :lol: :lol: :lol:
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 15/03/2020, 18:38

Re: Super fish Eye con attacco E

FIgurati,

i calcoli vanno verificati!

Sono un avvocato che voleva fare l'ingegnere, mica il contrario ...
Però penso di averci azzeccato (anche vedendo la qualità delle immagini).
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 15/03/2020, 20:18

Re: Super fish Eye con attacco E

tonyrigo ha scritto:Sono d'accordo, però è simpatico come ferma carte!

:D
Ma che ?? Lo hai ordinato come ferma carte? :mrgreen:
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 15/03/2020, 21:34

Re: Super fish Eye con attacco E

Diciamo che indicativamnete ci hai azzeccato, ma solo alla base della calotta, man mano che vai verso lo zenit occorrono meno foto quindi aumenta i numero di pixel diponibili, allo stesso modo non so come si comporta il software probabilmente combina i frame di un certo lasso tempo, e quindi, di un certo numero di rotazioni, per cui la dimensone del file, probabimente, aumneta.
Di certo la rotazione della fotocamera è abbastanza casuale (non ruota intorno ad un punto fisso, ma intorno ad un punto mobile) quindi anche la sovrapposizione dei frame,e dei pixel non sarà omogenea, ma aumetando il numero di rotazioni aumenta sicuramnete l'omgeneità delle informazioni. Come processa tutti quaesti dati il SW?
Per i miei gusti intervengono troppe variabili poco controllabili: più che mai bisognerebbe vedere esempi per approfondirne il funzionamento e valutare il risultato.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 16/03/2020, 8:01

Re: Super fish Eye con attacco E

Certamente Luca,

il mio era un ragionamento di "media", poi le cose sono diverse nella sostanza e sono di verse anche tra ISTA e GOPRO.

In ogni caso dai un'occhiata a questa prova:

https://www.youtube.com/timedtext_edito ... 046053&o=U

Rende bene l'idea della qualità non proprio eccelsa della immagini, anche se i due apparecchi sono simpatici e fortemente innovativi.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010